Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Paolo Domeniconi
Artwort Illustrazione L’incantevole mondo di Paolo Domeniconi
  • Illustrazione

L’incantevole mondo di Paolo Domeniconi

  • 30 Giugno 2015
  • Giovanni Garofalo

Tra le tredici mila e più anime di  Crevalcore c’è anche quella di Paolo Domeniconi, dedito al mondo dell’espressione e dell’illustrazione.

Forme morbide e indefinite prendono corpo in una storia in cui le parole non riescono a spiegare il sentimento descritto. La sua è un’ illustrazione dedicata all’infanzia con un compito arduo: arrivare ai bambini, alla loro semplicità, con purezza.
E lo fa immedesimandosi nel sentimento che vuole descrivere: nelle sue illustrazioni si incontrano situazioni fantastiche, surreali, in cui ogni emozione diviene protagonista. Unico dogma, sognare, per riconoscere la sopravvivenza dell’essenza sull’esistenza.

La definizione degli occhi, dello sguardo e delle lacrime rappresenta la condizione dell’individuo intrappolato in un’ impasse in cui si ritrova ad essere carnefice e vittima. Ad essere rappresentati sono fanciulli, letti come metafora di una poetica molto più elevata. Infatti attraverso i suoi lavori, si incarna la felice consapevolezza dell’uomo che si ritrova – nonostante la sua esperienza – ad essere un fanciullo quando vive emozioni che aprono l’anima senza la possibilità di difendersi.

Insegnare attraverso l’immagine: è questo il punto di arrivo di Domeniconi.
A legare tutte le sue illustrazioni, come un filo d’Arianna, c’è un’atmosfera fiabesca che si mescola al reale sentimento dell’essere umano.
Sentirsi vivi sognando, sentirsi capaci di godere di un silenzio in due, è questa la sensazione che si prova immergendosi nelle pagine illustrate dall’artista che – dopo varie collaborazioni – decide di spostare la sua arte verso un pubblico puro, verso un pubblico capace ancora di emozionarsi.

Paolo Domeniconi
Paolo Domeniconi
Paolo Domeniconi
Paolo Domeniconi
Paolo Domeniconi
Paolo Domeniconi
Paolo Domeniconi
Paolo Domeniconi
Paolo Domeniconi
Paolo Domeniconi
Paolo Domeniconi
Paolo Domeniconi
Paolo Domeniconi
Paolo Domeniconi
Paolo Domeniconi

Share
Tweet
Pin it
Giovanni Garofalo

You May Also Like
Visualizza Post
  • Disegnini
  • Illustrazione

Illustrated Interview | Piano P in 5 disegnini

  • Artwort
  • 10 Febbraio 2025
Visualizza Post
  • Disegnini
  • Illustrazione

Illustrated Interview | Bianca Gelmetti in 5 disegnini

  • Martina Bliss
  • 22 Gennaio 2025
Visualizza Post
  • Disegnini
  • Illustrazione

Illustrated Interview | Vittoria CMP in 5 disegnini

  • Artwort
  • 23 Settembre 2024
Visualizza Post
  • Illustrazione

Illustrated Interview | Caro D’hooge from Gorgeous Georges Studio in 5 disegnini

  • Artwort
  • 17 Luglio 2024
Visualizza Post
  • Disegnini
  • Illustrazione

Illustrated Interview | Martina Stocchetti in 5 disegnini

  • Artwort
  • 16 Luglio 2024
Visualizza Post
  • Disegnini
  • Illustrazione

Intervista illustrata | IstriceIllustra in 5 disegnini

  • Artwort
  • 30 Maggio 2024
Visualizza Post
  • Disegnini
  • Illustrazione

Intervista illustrata | Manonina in 5 disegnini

  • Artwort
  • 29 Maggio 2024
Visualizza Post
  • Disegnini
  • Illustrazione

Intervista illustrata | Malvina Penati in 5 disegnini

  • Artwort
  • 23 Maggio 2024
Latest from Wishlist
  • Paper Vase Riviera Wave - Octaevo
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Art for No One 1933-1945
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.