Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Shirazeh Houshiary
Artwort News Shirazeh Houshiary – Smell of the First Snow
  • News

Shirazeh Houshiary – Smell of the First Snow

  • 30 Giugno 2015
  • Dalia Maini

Con l’ottava personale presentata fino al 4 luglio alla Lisson Gallery di Londra, l’artista irano-britannica Shirazeh Houshiary ha voluto suscitare sensazioni vorticose, sovrapposte e multiple. Smell of First Snow indaga ciò che è intangibile ed evanescente, la realtà sottesa alle forme e alle superfici.

Le tele esposte alla Lisson sono segnate da leggerissime spirali costituite da due predicati, ‘sono’ e ‘non sono’, che se osservati nella totalità dell’immagine non hanno senso linguistico, ma individualmente sono cariche di vibrazioni e portatrici di associazioni non verbali, in una trama che interseca ed avvolge dipinti nebulosi, dalle sembianze lunari o solari che inducono all’avventurarsi dei sensi. Le opere danno la sensazione di essere parte di un flusso migratorio, di una ricerca atmosferica che porta alla cristallizzazione sulla superficie pittorica di potenti ed inquiete energie, creatrici dell’universo. Alcune opere riprendono la struttura atmosferica del cielo, come il dittico A Deluge, una tela composta dall’unione di migliaia di parole, la cui pigmentazione cobalto e viola ricorda la luminosità di una nuvola. La struttura dell’opera nella sua grandezza consente all’osservatore di carpire ogni singola parte nella sua unicità, ogni parola nella sua simmetricità contribuisce alla creazione di un flusso cosmico infinito, che sfocia dai due pannelli. Lavori come Zero e Seed, invece, sono carichi di energia in divenire.

Shirazeh Houshiary
Shirazeh Houshiary
Shirazeh Houshiary
Shirazeh Houshiary
Shirazeh Houshiary
Shirazeh Houshiary

L’accostamento cromatico del bianco e nero accresce la sensazione di sacro in un’ascesa vorticosa di parole necessarie, proprie come può essere il respiro. Queste due opere cercano con successo di esprimere tramite la congiunzione dei sensi e del ricordo ciò che è arcaicamente conosciuto nell’interiorità. L’esposizione è arricchita da sculture quali Allegory of Sight e Allegory of Sound che indagano la natura del respiro. Le due opere d’acciaio inox che partono dal muro assomigliano a nastri danzanti o lunghezze d’onda, dipinte di bianco o nero, evanescenti, sembrano partire da una profondità corporale che porta a paragonarle al èlan vital che si diffonde non solo nella tridimensionalità dello spazio, ma anche tra l’essenza delle cose, tra le ombre proiettate che diventano continuazione dell’opera, così la vibrazione diventa un allungarsi di forme nello spazio.

Le tele e le sculture di Houshiary sono la piena rappresentazione delle consapevolezze dell’artista, di una ricerca più che decennale nei confronti della spiritualità dei materiali, degli slanci dell’essenza e dei flussi cosmici che li attraversano in un imperdibile viaggio attraverso l’universo che attraversa la nostra persona.

Shirazeh Houshiary
Shirazeh Houshiary
Shirazeh Houshiary
Shirazeh Houshiary

Share
Tweet
Pin it
Dalia Maini

You May Also Like
Visualizza Post
  • News

Illuminazione esterna: soluzioni LED per un’atmosfera suggestiva

  • Artwort
  • 18 Marzo 2024
Visualizza Post
  • News

Quali strumenti acquistare per completare una macchina fotografica

  • Artwort
  • 20 Febbraio 2024
Visualizza Post
  • Fotografia
  • News

PCCB – Il Paesaggio Culturale di Civita di Bagnoregio fotografato da Matteo Capone

  • Laura Malaterra
  • 17 Gennaio 2023
Visualizza Post
  • Flash
  • Fotografia
  • News

Open call per artisti e fotografi / Athens Photo Festival 2022

  • Artwort
  • 4 Marzo 2022
Visualizza Post
  • News

Intervista illustrata | Ioana Boros in 5 disegnini

  • Artwort
  • 24 Settembre 2021
Visualizza Post
  • Flash
  • Fotografia
  • News

a.Fuoco – La prima edizione della scuola di alta formazione fotografica di montagna

  • Laura Malaterra
  • 8 Luglio 2021
Visualizza Post
  • Flash
  • Fotografia
  • News

Circulation(s) 2022 – Aperte le iscrizioni al festival europeo di fotografia emergente

  • Artwort
  • 1 Luglio 2021
Visualizza Post
  • Flash
  • Land Art
  • News

SMACH – La biennale internazionale di Land Art delle Dolomiti

  • Laura Malaterra
  • 30 Giugno 2021
Latest from Wishlist
  • Paper Vase Riviera Wave - Octaevo
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Art for No One 1933-1945
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.