Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Archanoid
Artwort Tecnologia Archanoid – L’app che ti racconta l’architettura di Mosca, distruggendola
  • Tecnologia

Archanoid – L’app che ti racconta l’architettura di Mosca, distruggendola

  • 6 Luglio 2015
  • Gianluigi Peccerillo

“You can say so many things about the Soviet system that were bad, but in terms of public architecture it was generous.”

Questa la dichiarazione rilasciata dell’architetto Rem Koolhas al Guardian in occasione dell’inaugurazione del Garage Museum of Contemporary Art. Il problema è che gran parte di quell’architettura è andata ormai distrutta, così come quella che l’ha preceduta.

Archanoid, è l’app mobile creata dal sito russo Meduza con lo scopo di raccontare ciò che non esiste più. Strutturata come il più classico Breakout, dopo il primo colpo scopriamo che la palla ha in realtà la stessa funzione di una palla demolitrice di una gru e che ─ ad ogni mattoncino distrutto ─ corrisponde un edificio ormai demolito che viene descritto attraverso delle brevi informazioni.
Maggiori dettagli sono consultabili sull’enciclopedia di Archanoid che contiene immagini e storie di più di cento edifici.

Nel 2014 la Moscow Architecture Preservation Society denunciò come non ci fosse nessun’altra capitale europea che in tempo di pace avesse subito così tante devastazioni di una certa rilevanza storica in nome di una modernizzazione così cieca da non avere pietà neppure per la propria storia.
Sebbene infatti sviluppo e crescita richiedano in un certo qual modo alcuni sacrifici, a Mosca il tutto è attuato con una sproporzione tale da restare stupefatti.
Lo scorso anno il comune di Mosca ha indetto un referendum virtuale ─ rivolto ai propri cittadini ─ riguardante la demolizione della storica torre Shukhov ─ per importanza e bellezza paragonabile a quella parigina, seppur godente di diversa e più triste sorte. Il 91% si è opposto e la torre per ora è salva. Per tutti gli edifici che non ce l’hanno fatta, c’è invece Archanoid.

Archanoid

Share
Tweet
Pin it
Gianluigi Peccerillo

You May Also Like
Visualizza Post
  • Design
  • Flash
  • Tecnologia

Little Signals – Una serie di esperimenti di interazione in collaborazione con Google Seed Studio

  • Laura Malaterra
  • 5 Gennaio 2023
Visualizza Post
  • Art for Earth's Sake
  • Design
  • Flash
  • Tecnologia

La nuova istallazione luminosa di Daan Roosegaarde che fa bene all’agricoltura

  • Artwort
  • 16 Febbraio 2021
Visualizza Post
  • Design
  • Flash
  • Tecnologia

Ashes to Ashes – Le ceneri di carbone diventano un nuovo cemento ecologico per il design

  • Laura Malaterra
  • 11 Gennaio 2021
Visualizza Post
  • Architettura
  • Flash
  • Tecnologia

A Dubai è stata realizzata la costruzione in stampa 3D più grande del mondo

  • Artwort
  • 23 Gennaio 2020
Visualizza Post
  • Art for Earth's Sake
  • Design
  • Tecnologia

Come trasformare i rifiuti di scarto in pigmenti di colore – KAIKU Living Color di Nicole Stjernswärd

  • Artwort
  • 16 Ottobre 2019
Visualizza Post
  • Arte
  • Digital Art
  • Tecnologia

Marco Nereo Rotelli illumina l’Architettura con la Poesia

  • Giambattista Brizzi
  • 26 Novembre 2018
Visualizza Post
  • Flash
  • Tecnologia

Ember – La tazza intelligente che tiene caldo il vostro caffè

  • Artwort
  • 22 Novembre 2017
Visualizza Post
  • Design
  • Flash
  • Tecnologia

Instagif NextStep – La macchina fotografica istantanea che scatta le GIF

  • Artwort
  • 20 Settembre 2017
Latest from Wishlist
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana
  • Form and Light: From Bauhaus to Tel Aviv
  • Cao Fei

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.