Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Artwort Passatempo Giocare con i font – Playtype
  • Graphic Design
  • Passatempo

Giocare con i font – Playtype

  • 1 Settembre 2015
  • Gianluigi Peccerillo

La storia che vi raccontiamo oggi riguarda un’agenzia creativa, e-Types, che ad un certo punto della sua storia ─ dopo 4 anni più o meno ─ ha deciso di aprire un negozio fisico, Playtype, per vendere font digitali. La pazza idea era quella di contrapporre ad un luogo virtual dove scaricare fonts ─ playtype.com ─ un luogo fisico dove i fonts potevano essere venduti su chiavette USB, insieme a poster, t-shirt e tazze. Lo store doveva durare un anno ed invece è ancora lì, Værnedamsvej 6 , pronto ad accogliervi.

Al northmodern abbiamo incontrato Rasmus Ibfelt, uno dei fondatori, nonché creative director di entrambi i progetti, e ci siamo fatti raccontare un po’ le varie tappe di quelle che potrebbero sembrare due storie separate, ma che invece sono solo due capitoli dello stesso libro.

Playtype @ northmodern
Playtype @ northmodern
Playtype @ northmodern
Playtype @ northmodern
Playtype @ northmodern
Playtype @ northmodern

E-Types
«È una brand agency e design agency fondata nel 1997. Da sempre appassionati di tipografia sin da subito abbiamo sviluppato typefaces per clienti consci di quanto possano incidere sulla definizione e rappresentazione dell’identità di chi li utilizza.»

Playtype store
Playtype store

Playtype
«Poi un giorno, come sempre accade nelle migliori avventure, quasi per caso, visti tutti i caratteri creati si è deciso di renderli fruibili anche a terzi. Per questo motivo nasce Playtype, per permettere ai creativi di tutto il mondo di comprare i nostri caratteri. Avevamo bisogno però di far sapere a tutti che esistessimo, ma come? Nel quartiere di Copenaghen dove vivevamo, Værnedamsvej, c’era un bellissimo ─ seppur piccolo ─ shop e ci siamo detti “Perché non comprarlo e farlo diventare la sede di Playtype?”. Sulla carta l’idea sembrava vincente, usare un posto fisico per promuovere un posto virtuale. Nasce così il nostro pop-up store ─ che nell’idea iniziale doveva durare un anno, giusto il tempo di assolvere allo scopo di promuovere il sito.

La svolta
«Abbiamo sin da subito attirato la giusta attenzione e creato il giusto hype ─ che era in fondo ciò che volevamo. Ma abbiamo anche iniziato a vendere i nostri prodotti, e questo non era nei piani iniziali. Era passato un anno, ma era ormai chiaro che quest’esperienza non poteva finire nell’arco temporale che ci eravamo dati. E quindi abbiamo iniziato ad investirci, a creare sempre nuovi prodotti, ad assumere nuove persone e questo business rappresenta ora il nostro giro d’affari principale. Parallelamente esiste ancora E-Types ed usiamo lo store fisico per testare la riuscita delle nostre idee: se le persone le comprano, allora possiamo metterle anche on line.»

Il segreto
«Credo siamo riusciti a creare un nostro stile, non te lo saprei descrivere con facilità, ma sicuramente riguarda qualcosa di lineare e pulito. Mi piacciono i colori, ma il nostro stile è molto mascolino anche se alcuni pezzi della nostra nuova collezione vanno nella direzione opposta. Interpretiamo pur sempre lo stile scandinavo.
Non è facile sviluppare il concept che si ha in testa: deve essere qualcosa di cui possiamo andare fieri, ma deve essere anche vendibile, perché il nostro scopo ultimo è la vendita. Penso che il segreto stia nel fatto che amiamo ciò che facciamo e lo facciamo con un bagaglio di conoscenze maturato negli anni.»

Playtype
Playtype
Playtype
Playtype
Playtype
Playtype
Playtype
Playtype

Share
Tweet
Pin it
Gianluigi Peccerillo

You May Also Like
Visualizza Post
  • Flash
  • Graphic Design

Inclusività e good vibes nella brand identity di Smack Bang per Bloc Cannabis

  • Laura Malaterra
  • 31 Marzo 2022
Visualizza Post
  • Flash
  • Graphic Design

Brand Mix 2 – Torna il mix and match Mike Stefanini

  • Laura Malaterra
  • 9 Marzo 2022
Visualizza Post
  • Flash
  • Graphic Design

Poster_Escape: i 36 poster per evadere di Mario Carpe

  • Laura Malaterra
  • 22 Ottobre 2021
Visualizza Post
  • Flash
  • Graphic Design

Anagrama ha realizzato una brand identity che fa spuntare il sorriso

  • Artwort
  • 16 Settembre 2021
Visualizza Post
  • Flash
  • Graphic Design

Le ansie alla guida diventano poster di film horror nell’ultima campagna di Volkswagen

  • Artwort
  • 2 Luglio 2021
Visualizza Post
  • Flash
  • Graphic Design

The Japan Series – Le stampe tipografiche di Dotto Studio dedicate all’amato Giappone

  • Laura Malaterra
  • 30 Aprile 2021
Visualizza Post
  • Arte
  • Flash
  • Graphic Design

A Occhi Aperti – Le opere di Erk14 in mostra a Palazzo Zoya di Asti

  • Laura Malaterra
  • 21 Aprile 2021
Visualizza Post
  • Flash
  • Graphic Design

Il giocoso redesign dei packaging di McDonald’s

  • Artwort
  • 17 Febbraio 2021
Latest from Wishlist
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana
  • Form and Light: From Bauhaus to Tel Aviv
  • Cao Fei

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.