Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Paolo Berto©
Artwort Fotografia La trama astratta della natura – Paolo Berto
  • Fotografia

La trama astratta della natura – Paolo Berto

  • 16 Settembre 2015
  • Dalia Maini

Paolo Berto, che di professione fa l’insegnante di liceo, è un fotografo dalle ampie vedute. Nato a Verona nel 1972, si trasferisce nel 2002 a Lodi dove lavora e sperimenta il linguaggio che più lo appassiona: la fotografia. Le sue foto sono un’analisi dettagliata di ciò che gli è caro ed evidenziano in lui la potenzialità di un attento e minuzioso osservatore della realtà e dei suoi contenuti reconditi.

Ciò che più lo suggestiona è la natura del territorio in cui vive, la Pianura Padana. La zona, avendo ampiamente perso la sua aura di luogo selvaggio ed incontaminato, a detta dell’artista, conserva ancora qualche macchia di vegetazione originale ed autentica. Ed è proprio tra i rami più fitti ed i rovi più audaci che l’artista è riuscito a ritrovare una dimensione intima. Se la natura è metafora della vita, dell’interiorità dell’individuo, l’intento di Berto non è quello di renderla oggetto fotografico ed esaltarne la bellezza, ma ricercare tra le sue anse terrose il guizzo creatore e creativo.  Nelle forme casuali e nelle disposizioni avventate della natura, l’artista intravede la causalità del mondo astratto, così che i giochi intricati di erbe ed arbusti lasciano intravedere una texture tutta nuova ed originale. Le ragnatele naturali di Berto sembrano rivelare la necessità di una fotografia introspettiva che trascenda dalla semplice bellezza del raffigurato, ma che si rivolga alla capacità umana di rinnovare puntualmente la propria immaginazione svincolando dallo spunto iniziale. Così nelle immagini raffiguranti innumerevoli rami, si intravedono altrettante possibilità, ed ognuno può vedere se stesso.

Come dice Toni Negri, “l’astratto è la nostra natura, l’astratto è la qualità del nostro lavoro, astratta è la sola comunità nella quale esistiamo”[1] e per comprendere l’arte è necessario comprendere il dolore che si è abbattuto sul luogo nudo, sconvolgimento necessario per creare un essere nuovo. Paolo Berto sembra aver ovviato alla ricerca del reale guardando non troppo lontano, non in un raro evento, ma nell’incontro con la natura superstite, scintilla di creazione da cui possiamo solo estrapolare insegnamenti, immagini e significati profondi.

Paolo Berto©
Paolo Berto©
Paolo Berto©
Paolo Berto©
Paolo Berto©
Paolo Berto©
Paolo Berto©
Paolo Berto©

[1] Nicolas Martino (a cura di), Toni Negri, Arte e Multitudo, Roma, 2014.

Share
Tweet
Pin it
Dalia Maini

You May Also Like
Visualizza Post
  • Art for Earth's Sake
  • Fotografia
  • SLIDER

Cloth, le immagini lunari sul cambiamento climatico di Francesco Merlini

  • Laura Malaterra
  • 19 Dicembre 2024
Visualizza Post
  • Fotografia
  • SLIDER

Paris through street photography – Paname Paper di Grégoire Huret

  • Laura Malaterra
  • 11 Dicembre 2024
Visualizza Post
  • Fotografia
  • SLIDER

Exploring Grief and Memory: Places We’ve Never Been by Angela Lewis

  • Martina Bliss
  • 7 Ottobre 2024
Visualizza Post
  • Fotografia
  • SLIDER

Photos made of soft pixels: Pure Semblance by Rosie Clements

  • Laura Malaterra
  • 19 Settembre 2024
Visualizza Post
  • Fotografia

5 fotografi emergenti da tenere d’occhio

  • Artwort
  • 2 Luglio 2024
Visualizza Post
  • Flash
  • Fotografia

Psychology, depression and blue art – The surrealism of Gabriel Isak

  • Laura Malaterra
  • 22 Maggio 2024
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista

Fotointervista – Giovanni Convertino in 7 fotografie

  • Artwort
  • 5 Aprile 2024
Visualizza Post
  • Flash
  • Fotografia

Sentinelle Solitarie – Le case cantoniere fotografate da Sofia Podestà

  • Laura Malaterra
  • 5 Gennaio 2024
Latest from Wishlist
  • Paper Vase Riviera Wave - Octaevo
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Art for No One 1933-1945
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.