Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Artwort News Al Safara – In viaggio tra Medio Oriente e Puglia
  • News

Al Safara – In viaggio tra Medio Oriente e Puglia

  • 17 Settembre 2015
  • Giulia Zema

Entrando nello spazio espositivo al piano superiore, ci si dimentica davvero di essere in un convento benedettino romanico-barocco in Puglia. Si è certi, piuttosto, di essere in un accampamento berbero, in una tenda di fortuna in un paese del Medio Oriente.

Stiamo parlando di “Al Safara – In viaggio tra Medio Oriente e Puglia” . Questa momentanea riunione di menti e opere diverse si trova in una parte novecentesca del cenobio, abbandonata prima e riaperta ora. I muri scrostati, le macchioline sulle pareti e le maioliche del pavimento ospitano magnificamente un allestimento tanto essenziale quanto efficace: dei semplicissimi tendaggi chiari che coprono sinuosamente il soffitto e rendono la luce effettivamente desertica.

Al Safara - In viaggio tra Medio Oriente e Puglia
Al Safara – In viaggio tra Medio Oriente e Puglia

17x23x1_Ex voto (2012)
MAD, duo formato dall’artista Angela Ferrara e dall’architetto Dino Lorusso, non esibiscono solo un pezzo materico che sia d’arte: lo rendono profumato, dolce, appetitoso. Rispettano il titolo dell’opera applicando al muro dei simil ex voto, fatti di marzapane (23), cioccolato (17) e zucchero (1). Sulla panca, non è appoggiato il Vangelo ma “Cake”: un ricettario di dolci franco-musulmano. La loro opera chiama in azione l’intelletto dello spettatore ma anche il suo gusto, il suo olfatto e il suo retroterra culturale locale cristiano.

Ex voto
Ex voto

È presente anche Tammam Azzam, tramite la ristampa delle sue opere damascene. Con l’ese- mpio del Bacio di Klimt, il siriano applica digitalmente – su una foto che ritrae la sua città, ormai monca –l’opera viennese, creando un connubio intensissimo e coerente visivamente tra la veste d’oro degli amanti e gli squarci nei palazzi.

Tammam Azzam
Tammam Azzam

Miki Gorizia realizza un trittico contemporaneo (“Ways to look”), per temi e materiali. Esprime la doppia etimologia del termine pubblicità in relazione alla guerra siriana. Stampa su pezzi di carta leggera (quelli da cartellone pubblicitario stradale); stende uno sfondo che sia dato o dai loghi delle emittenti televisive o dal disegno damascato; pone al centro del rettangolo una figura imponente, che porta con sé un significato e un simbolo.

La prima parte del trittico, “Shooting man”, è quella più discutibile e immediata: un arabo nudo, il cui pene fumante è coperto da un altro pezzo di carta, su cui vi è una giornalista della CNN con espressione sbigottita.

L’artista rimuove momentaneamente la censura
L’artista rimuove momentaneamente la censura

“Al Safara – In viaggio tra Medio Oriente e Puglia” è in mostra dal 10 al 27 settembre al Monastero di San Benedetto, a Conversano (Bari).
Sono presenti anche le opere di Manuela De Leonardis, Daniela Giglio, Vito Savino, Softcrash, Videoartisti Siriani; direzione artistica di Rocco De Benedictis.

Share
Tweet
Pin it
Giulia Zema

You May Also Like
Visualizza Post
  • News

Illuminazione esterna: soluzioni LED per un’atmosfera suggestiva

  • Artwort
  • 18 Marzo 2024
Visualizza Post
  • News

Quali strumenti acquistare per completare una macchina fotografica

  • Artwort
  • 20 Febbraio 2024
Visualizza Post
  • Fotografia
  • News

PCCB – Il Paesaggio Culturale di Civita di Bagnoregio fotografato da Matteo Capone

  • Laura Malaterra
  • 17 Gennaio 2023
Visualizza Post
  • Flash
  • Fotografia
  • News

Open call per artisti e fotografi / Athens Photo Festival 2022

  • Artwort
  • 4 Marzo 2022
Visualizza Post
  • News

Intervista illustrata | Ioana Boros in 5 disegnini

  • Artwort
  • 24 Settembre 2021
Visualizza Post
  • Flash
  • Fotografia
  • News

a.Fuoco – La prima edizione della scuola di alta formazione fotografica di montagna

  • Laura Malaterra
  • 8 Luglio 2021
Visualizza Post
  • Flash
  • Fotografia
  • News

Circulation(s) 2022 – Aperte le iscrizioni al festival europeo di fotografia emergente

  • Artwort
  • 1 Luglio 2021
Visualizza Post
  • Flash
  • Land Art
  • News

SMACH – La biennale internazionale di Land Art delle Dolomiti

  • Laura Malaterra
  • 30 Giugno 2021
Latest from Wishlist
  • Paper Vase Riviera Wave - Octaevo
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Art for No One 1933-1945
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.