Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Artwort News Èdra – Tutta l’Italia è silenziosa di Untitled Association
  • News

Èdra – Tutta l’Italia è silenziosa di Untitled Association

  • 23 Settembre 2015
  • Dalia Maini

La data del 23 Settembre segnerà l’inizio del ciclo di inaugurazioni del progetto curatoriale Èdra, la mostra diffusa che invita a partecipare accademie straniere, istituti ed ambasciate presenti a Roma all’esposizione di artisti nazionali e stranieri.

Èdra è una manifestazione arrivata alla sua seconda edizione, organizzata dall’associazione Untitled Association e curata quest’anno da Davide Ferri, il quale ha deciso di intitolarla “Tutta l’Italia è Silenziosa” prendendo spunto da un passaggio del libro di Cortazar “A passeggio con John Keats”. Tale definizione sembra inusuale ed inappropriata, ma rappresenta le realtà più genuine ed antiche di cui il nostro Paese si compone, come le campagne, le decadenti città storiche, come il paesaggio caro ai viaggiatori dei Grand Tour. Non bisogna intendere il silenzio come immobilità, ma come momento di riflessione preludio alla creazione; anche per questo Roma è città contenitore della memoria degli antichi e di tutte le correnti italiane, dal metafisico al nuovo ordine che hanno rappresentato realtà singole ed appartate.

La mostra collettiva, dislocata nei luoghi istituzionali e culturali stranieri, sembra voler raccogliere una narrazione del silenzio che scivola tra il caos ed il fervore romano;  proprio per questo la scelta di luoghi capitolini che rappresentano punti di osservazione altri dai nostri. Èdra vedrà l’esposizione di opere di 25 artisti di spicco tra i quali Helene Appel, Emanuele Becheri, Chiara Camoni, Luigi Ghirri, Anna Maria Maiolino, Anatoly Osmolovsky, Alessandro Piangiamore, Carol Rhodes. Gli artisti sono familiari al concetto di intimità e di privato, capaci di ricomporre un discorso sulle pratiche che concernono il silenzio, il paesaggio reale o ideale. Il fil rouge dell’esposizione è sicuramente l’idea di un raccoglimento e concentrazione, un esilio benefico in uno studio dove concentrare l’assenza di suono e la riflessione sull’esistenza e la connessione con i luoghi.

Le esposizioni si dispiegheranno su 5 luoghi istituzionali quali l’accademia Tedesca di Roma- Villa Massimo, l’Ambasciata del Brasile in Italia, il Centro Russo di Scienza e Cultura, l’Istituto Polacco di Roma, la Real Accademia di Spagna a Roma.

L’edizione di Èdra quest’anno vedrà il suo continuo con momenti di riflessione ed incontri durante l’anno e la partecipazione di altri istituti culturali romani, in un progetto temporalmente lungo, ambizioso ed affascinante che ricerca la nostra attenzione verso un nuovo concetto di mostra, verso la ricerca e la sperimentazione dei luoghi, verso un apprezzamento dell’italianità e la collaborazione dell’internazionale per una valorizzazione reciproca.

home

Untitled association - Èdra
Untitled association – Èdra

Share
Tweet
Pin it
Dalia Maini

You May Also Like
Visualizza Post
  • News

Illuminazione esterna: soluzioni LED per un’atmosfera suggestiva

  • Artwort
  • 18 Marzo 2024
Visualizza Post
  • News

Quali strumenti acquistare per completare una macchina fotografica

  • Artwort
  • 20 Febbraio 2024
Visualizza Post
  • Fotografia
  • News

PCCB – Il Paesaggio Culturale di Civita di Bagnoregio fotografato da Matteo Capone

  • Laura Malaterra
  • 17 Gennaio 2023
Visualizza Post
  • Flash
  • Fotografia
  • News

Open call per artisti e fotografi / Athens Photo Festival 2022

  • Artwort
  • 4 Marzo 2022
Visualizza Post
  • News

Intervista illustrata | Ioana Boros in 5 disegnini

  • Artwort
  • 24 Settembre 2021
Visualizza Post
  • Flash
  • Fotografia
  • News

a.Fuoco – La prima edizione della scuola di alta formazione fotografica di montagna

  • Laura Malaterra
  • 8 Luglio 2021
Visualizza Post
  • Flash
  • Fotografia
  • News

Circulation(s) 2022 – Aperte le iscrizioni al festival europeo di fotografia emergente

  • Artwort
  • 1 Luglio 2021
Visualizza Post
  • Flash
  • Land Art
  • News

SMACH – La biennale internazionale di Land Art delle Dolomiti

  • Laura Malaterra
  • 30 Giugno 2021
Latest from Wishlist
  • Paper Vase Riviera Wave - Octaevo
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Art for No One 1933-1945
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.