Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Gaetano Paraggio / Luoghi e Superfici
Artwort Fotografia Con gli occhi dell’immortalità – Gaetano Paraggio / Luoghi e Superfici
  • Fotografia

Con gli occhi dell’immortalità – Gaetano Paraggio / Luoghi e Superfici

  • 30 Settembre 2015
  • Felicia Luciano

Siamo abituati a camminare per le vie delle città dove viviamo senza tenere conto degli elementi che le caratterizzano. Persone, automobili, bus, tutto scorre veloce. La vita è tanto frenetica che spesso il luogo non è più capace di lasciare il segno nei nostri occhi. Siamo troppo presi da altri fattori e, pur osservando quotidianamente degli elementi caratterizzanti che ci circondano e dovrebbero essere per noi fonte di ispirazione, cultura, segno e significato, restano dimenticati, perdono attrattiva, non sono più alla “moda”. Come se l’attualità e l’aggiornamento fossero quasi degli ideali e l’evoluzione l’unico importante moto che spinge noi esseri umani.

Gaetano Paraggio / Luoghi e Superfici Gaetano Paraggio / Luoghi e Superfici

Gaetano Paraggio con “Luoghi e Superfici” affronta questa tematica immortalando elementi appartenenti alla storia delle nostre radici, all’origine del nostro progresso. Il suo lavoro si realizza nella purezza delle immagini costituite da elementi unici posti al centro della scena, dettagli protagonisti di un territorio caduto ormai nell’oblio. Ma ridurre il lavoro di Paraggio a quanto già scritto, sarebbe fargli torto: non è solo il singolo elemento architettonico, è bensì l’interazione di questo con lo spazio che lo circonda, di come quindi ha agito l’uomo per preservarlo nei tempi, è la sua interazione con la natura, è la manodopera, la materia prima, il lavoro di antenati che hanno utilizzato le proprie mani e il proprio sapere per far sì che quegli elementi arrivassero anche a noi, è ancora il nostro rapporto con lo spazio, il nostro modo di guardare, di osservare, di “sentire” nostro ciò che ci circonda.

Gaetano Paraggio ci rende in qualche modo turisti, ci porta in luoghi in cui forse non potremo mai arrivare, dinanzi a paesaggi lontani da noi, offrendoci la possibilità di guardare con occhi diversi ciò che forse non avremmo mai notato. È un viaggio itinerante, attraverso la terra, la materia e la storia. Con l’occhio della sua fotocamera, rende testimonianza e denuncia coloro che dovrebbero guardare con più attenzione e non lo fanno, abbandonando il segno di un’umanità che dovremmo sentire sempre più nostra.

Gaetano Paraggio / Luoghi e Superfici Gaetano Paraggio / Luoghi e Superfici

Gaetano Paraggio / Luoghi e Superfici Gaetano Paraggio / Luoghi e Superfici

Gaetano Paraggio / Luoghi e Superfici Gaetano Paraggio / Luoghi e Superfici

Gaetano Paraggio / Luoghi e Superfici Gaetano Paraggio / Luoghi e Superfici

Share
Tweet
Pin it
Felicia Luciano

You May Also Like
Visualizza Post
  • Art for Earth's Sake
  • Fotografia
  • SLIDER

Cloth, le immagini lunari sul cambiamento climatico di Francesco Merlini

  • Laura Malaterra
  • 19 Dicembre 2024
Visualizza Post
  • Fotografia
  • SLIDER

Paris through street photography – Paname Paper di Grégoire Huret

  • Laura Malaterra
  • 11 Dicembre 2024
Visualizza Post
  • Fotografia
  • SLIDER

Exploring Grief and Memory: Places We’ve Never Been by Angela Lewis

  • Martina Bliss
  • 7 Ottobre 2024
Visualizza Post
  • Fotografia
  • SLIDER

Photos made of soft pixels: Pure Semblance by Rosie Clements

  • Laura Malaterra
  • 19 Settembre 2024
Visualizza Post
  • Fotografia

5 fotografi emergenti da tenere d’occhio

  • Artwort
  • 2 Luglio 2024
Visualizza Post
  • Flash
  • Fotografia

Psychology, depression and blue art – The surrealism of Gabriel Isak

  • Laura Malaterra
  • 22 Maggio 2024
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista

Fotointervista – Giovanni Convertino in 7 fotografie

  • Artwort
  • 5 Aprile 2024
Visualizza Post
  • Flash
  • Fotografia

Sentinelle Solitarie – Le case cantoniere fotografate da Sofia Podestà

  • Laura Malaterra
  • 5 Gennaio 2024
Latest from Wishlist
  • Paper Vase Riviera Wave - Octaevo
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Art for No One 1933-1945
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.