Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Cy Tone
Artwort Arte Inhale / Exhale / Inspire / Create – La CreActivity di Cy Tone
  • Arte

Inhale / Exhale / Inspire / Create – La CreActivity di Cy Tone

  • 7 Ottobre 2015
  • Dalia Maini

L’artista torinese Alberto Cittone, in arte Cy Tone, nonostante la sua difficoltà nel parlare di sé a parole, individua la sua svolta artistica nell’incontro con un personal computer all’età di circa 20 anni. Dopo una carriera nell’industrial design, da 5 anni è un libero professionista, grazie anche alle sue abili capacità da grafico. Il suo pane quotidiano consiste in modellazione 3D, rendering e Photoshop, collabora con varie agenzie torinesi, ma il suo “lavoro” preferito consiste nella produzione personale di immagini.

La collaborazione tra la macchina e la mente dell’artista riescono nel modo più efficace ad esprimere l’essenza di questo creativo che ha fatto della sua arte anche uno stile di vita, una “litania” costante che gli consente di affrontare ogni giorno con creatività e stimoli. Cy Tone definisce la sua arte digitale CreActivity, un miscuglio trà creatività e attività, un muoversi nell’esistenza come nell’arte, un attivismo tutto votato alla liberalizzazione dell’arte, alla condivisione dei materiali e delle idee, l’artista sente una necessità creativa un impulso dettato dal piacere e dalla voglia, senza nessun fine di lucro. Già dalla richiesta di parlarci di sé, Cy Tone si rivela una persona disponibile, simpatica e generosa di informazioni, attenta alla comprensione reciproca.

Inhale – Exhale – Inspire – Create
All Content is Copyright-free, everyone can use it as he/she/it prefers, we don’t give a fuck. Culture is a human heritage not a mass production tool.

Così recita il suo manifesto di intenti, a dimostrazione di una forte attitudine al sociale e conoscenza del mondo mediatico, incentrato sul networking, sulle libere appropriazioni. La manipolazione delle immagini è vista dall’artista come un arricchimento ed una crescita, un nuovo proposito creativo. Se il suo mondo artistico si forma dal digitale, indubbiamente la realtà non gli è sfuggita dalle mani. Infatti l’ultimo suo progetto consiste nella realizzazione di territori in 3D, che “plasma” come un fiero creatore e dove immagina di potersi muovere. I paesaggi consistono in luoghi molto vicini alla realtà, se non per la presenza di fluttuanti solidi geometrici, a volte opachi, altre riflettenti. Una sorta di land art digitale e futuristica. Quando i suoi impegni glielo consentono, si dedica all’esplorazione delle strade, della vita quotidiana, dei musei, e della scoperta dei tanti artisti che lo ispirano come Richard Serra, Tomas Saraceno, Lola Duprè, Beeple, Mark Dorf, Romina Ressia e Shirin Abedinirad che restano alternativa all’ispirazione che quasi totalmente trova navigando sul web.

Cy Tone è un artista moderno, un personaggio il cui concetto artistico si palesa nel suo agito, un figlio della generazione dei pc che non si è fatto catturare dalla rete, ma che ha saputo come gestirla, come incanalarla e come far scaturire da essa la potenza creatrice, l’élan vital di ogni artista.

Cy Tone
Cy Tone
Cy Tone
Cy Tone
Cy Tone
Cy Tone
Cy Tone
Cy Tone
Cy Tone
Cy Tone

Share
Tweet
Pin it
Dalia Maini

You May Also Like
Visualizza Post
  • Arte
  • Flash

I lavori di Sung Hwa Kim sono una pausa meditativa dal quotidiano

  • Laura Malaterra
  • 4 Gennaio 2023
Visualizza Post
  • Arte
  • Flash

Performare intorno al Corpo di Napoli – Simona Da Pozzo

  • Nicola Nitido
  • 6 Dicembre 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • SLIDER

La ceramic artist Sin-ying Ho ci racconta il poetico universo delle ceramiche cinesi

  • Laura Malaterra
  • 25 Ottobre 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • Flash

Le sculture minimaliste di Vic Wright che evocano il mondo naturale

  • Laura Malaterra
  • 27 Settembre 2022
Visualizza Post
  • Arte

Soft Powers – Intervista a g. olmo stuppia sulla performance itinerante “grottesca”

  • Fabiola Mele
  • 26 Settembre 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • SLIDER

Dagli inizi ai progetti futuri: C41 raccontato dai fondatori Luca Caizzi e Leone Balduzzi

  • Laura Malaterra
  • 9 Settembre 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • Artwort Gallery
  • SLIDER

Super Uomo – La nuova serie di Erk14 ci invita alla libertà

  • Fabiana Dicuonzo
  • 24 Giugno 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • Artwort Gallery
  • SLIDER

Catturare attimi sciolti | Intervista ad Andrea Mangione

  • Fabiana Dicuonzo
  • 8 Giugno 2022
Latest from Wishlist
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana
  • Form and Light: From Bauhaus to Tel Aviv
  • Cao Fei

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.