Il museo MAXXI di Roma prende parte anche quest’anno al grande evento dedicato all’arte contemporanea. In occasione dell’undicesima Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI (Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani) a partire dal 10 ottobre il museo aprirà le porte in modo permanente alla sua collezione, con ingresso gratuito dal martedì al venerdì. Sarà possibile per tutti immergersi in questo primo allestimento (le opere della collezione saranno esposte a rotazione) che comprende oltre 30 lavori d’arte e 21 progetti di architettura.
Ma le sorprese non finiscono qui.
Per 4 volte al giorno i visitatori potranno prendere gratuitamente parte alle visite guidate prenotandosi via mail.
Inoltre per tutta la giornata di sabato 10 la biblioteca del museo sarà aperta al pubblico per la libera consultazione dei libri della sezione dedicata agli artisti e agli architetti in collezione.
Da non perdere assolutamente nella Piazza del MAXXI, l’opera dell’artista portoghese Pedro Cabrita Reis pensata e sviluppata nell’ambito de L’Albero della Cuccagna e quella di Sislej Xhafa riguardante i temi legati ai conflitti contemporanei e all’esodo migratorio. Entrambe le opere saranno esposte fino al 10 gennaio 2016.
Chi è che dice che l’Arte in Italia non è per tutti?