Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Fisura team
Artwort Architettura Un viaggio oltreoceano per conoscere il team del magazine Fisura
  • Architettura

Un viaggio oltreoceano per conoscere il team del magazine Fisura

  • 21 Ottobre 2015
  • Cristina Gallizioli
1 di 2

 – Switch to page 2 for english version –

Facciamo un viaggio oltreoceano per andare a conoscere Fisura, una rivista messicana che apre il dibattito su diversi settori creativi come arte, architettura, fotografia, letteratura. I sei fondatori sono giovanissimi e hanno iniziato questo progetto con entusiasmo per provare a dare una propria lettura a una realtà complessa come quella messicana. Nata nel 2014, la rivista ad oggi conta cinque pubblicazioni, ognuna attraversata da un filo conduttore che lega i vari ambiti.

Il primo numero di Fisura parla del bordo, inteso sia come limite urbano sia come campo d’indagine della rivista stessa. Una rinascita è possibile proprio da quei luoghi lasciati vuoti, il cui futuro sembra perduto ma che possiedono ancora una liquidità che manca a una città di muri che crescono a dismisura.

I muri non sono solo fisici ma anche virtuali: Google Street View ormai mappa tutto il mondo, fino ai fondali oceanici, quindi ciò che non viene rappresentato online apparentemente non esiste. Questi spazi dimenticati possono diventare i luoghi di un’avventura urbana, in un mondo dove sembra che tutto sia già stato esplorato.

Il secondo numero continua il tema analizzando luoghi quotidiani intrisi di passato e nostalgia, dagli oggetti ricordo nelle nostre case a edifici fantasma sulle nostre strade. Il terzo tema è l’arte di strada e la volontà di imprimere un segno: il graffito non è solo un atto di vandalismo, ma esprime voglia di partecipare al futuro della città. Il tema della partecipazione è sviluppato ancora nel quarto numero coscienza, dove si da’ voce a chi con le proprie forze cerca di attivare un cambiamento.

Per approfondire questi temi vi proponiamo un’intervista incrociata tra il team di Artwort e i fondatori di Fisura con tre articoli settimanali: Fisura is Cracked, Fisura is Proud, Fisura is Noisy.

Fisura 05

1 di 2

Share
Tweet
Pin it
Cristina Gallizioli

You May Also Like
Visualizza Post
  • Architettura
  • Flash

Quattro asili nido modulari a Lisbona: il nuovo progetto dello studio Summary

  • Laura Malaterra
  • 14 Giugno 2024
Visualizza Post
  • Architettura
  • Arte

Il Museo Guggenheim a New York: storia e informazioni pratiche per i turisti

  • Artwort
  • 4 Aprile 2024
Visualizza Post
  • Architettura
  • Flash

Concrete Hong Kong: Build your own Modernist Metropolis

  • Laura Malaterra
  • 20 Febbraio 2024
Visualizza Post
  • Architettura
  • Flash

Il cuore pulsante della casa: la cucina ad Edimburgo dello studio AGORA

  • Laura Malaterra
  • 5 Dicembre 2023
Visualizza Post
  • Architettura
  • Flash

Casa Triana – Sessanta metri quadri di colori ristrutturati dallo studio.noju

  • Laura Malaterra
  • 30 Giugno 2022
Visualizza Post
  • Architettura

Utzonia. Un atto collettivo | Intervista doppia ai curatori del libro

  • Fabiana Dicuonzo
  • 23 Novembre 2021
Visualizza Post
  • Architettura
  • Flash
  • Fotografia

A Place Like No Other – L’installazione multimediale sullo stretto di Messina di Antonino Barbaro

  • Laura Malaterra
  • 18 Maggio 2021
Visualizza Post
  • Architettura

Rappresentare l’architettura – I fascinosi schizzi architettonici di Mark Poulier

  • Damiana Catalano
  • 4 Maggio 2021
Latest from Wishlist
  • Paper Vase Riviera Wave - Octaevo
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Art for No One 1933-1945
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.