Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Artwort Fotografia Espacio disponible – Mónica Ortega
  • Fotografia

Espacio disponible – Mónica Ortega

  • 12 Novembre 2015
  • Marco Ferrari

I paesaggi muti di Mónica Ortega parlano delle presenze che li hanno animati, dei passi che li hanno percorsi e delle storie che vi si sono incrociate, stratificandosi. Il paesaggio è un prodotto culturale di chi lo abita, una forma collettiva di soggettività secondo il paesaggista Denis Cosgrove:  si costituisce tale per mezzo di una condivisione di significati sul territorio, applicati dalla comunità o da viaggiatori di passaggio. Il lavoro della fotografa spagnola investiga le caratteristiche semantiche sparse sul territorio, i segni abbandonati di tracce e piccoli eventi quotidiani passati. L’uomo è assente ma le immagini sottendono e rimandano alla presenza umana e alle modificazioni e interazioni impresse sul territorio, in qualche modo umanizzato da tracce di passaggio o da altre destinate invece a durare. Scheletri solitari di memorie passate si ergono su spazi abbandonati, residui urbani sconnessi e isolati ma ancora capaci di esprimere una personalità dimenticata, o si innalzano su paesaggi desolati e desertici in cui l’azione umana si spoglia di ogni elemento superfluo e rimane essenziale e archetipica, svuotata di funzione ma ancora carica di significato.

Campos-del-Rio-2014

Ortega si sofferma dove l’occhio spesso non scorre, appena oltre il consueto, per riscoprire gli spazi del banale e dell’inutile, dell’abbandono e del margine. Anti-cartoline che fissano quello che una volta meritava attenzione, o il momento immediatamente a fianco o successivo a un evento, le immagini fluttuano in una sospensione metafisica in cui però è la presenza naturale a dominare, e il soggetto appare oscillare tra elemento artificiale e contesto circostante. Uno sguardo lucido e disincantato investiga realtà alla deriva, che ancora rimbombano flebili echi di presenze scomparse, di abitanti passeggeri svaniti nel nulla, lasciando dietro di loro solo qualche segno materiale, filtro interpretativo tra il paesaggio e le storie che lo hanno reso tale.

Share
Tweet
Pin it
Marco Ferrari

Laureato in architettura ma interessato a qualsiasi altra cosa, ha frainteso la formazione come una scusa per spostarsi dalla Aarhus School of Architecture al Giappone di Sou Fujimoto, dal Cile della tesi all'India di Studio Mumbai. Ha lavorato per Dorte Mandrup, Cassina e Spaces like Actions.

You May Also Like
Visualizza Post
  • Art for Earth's Sake
  • Fotografia
  • SLIDER

Cloth, le immagini lunari sul cambiamento climatico di Francesco Merlini

  • Laura Malaterra
  • 19 Dicembre 2024
Visualizza Post
  • Fotografia
  • SLIDER

Paris through street photography – Paname Paper di Grégoire Huret

  • Laura Malaterra
  • 11 Dicembre 2024
Visualizza Post
  • Fotografia
  • SLIDER

Exploring Grief and Memory: Places We’ve Never Been by Angela Lewis

  • Martina Bliss
  • 7 Ottobre 2024
Visualizza Post
  • Fotografia
  • SLIDER

Photos made of soft pixels: Pure Semblance by Rosie Clements

  • Laura Malaterra
  • 19 Settembre 2024
Visualizza Post
  • Fotografia

5 fotografi emergenti da tenere d’occhio

  • Artwort
  • 2 Luglio 2024
Visualizza Post
  • Flash
  • Fotografia

Psychology, depression and blue art – The surrealism of Gabriel Isak

  • Laura Malaterra
  • 22 Maggio 2024
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista

Fotointervista – Giovanni Convertino in 7 fotografie

  • Artwort
  • 5 Aprile 2024
Visualizza Post
  • Flash
  • Fotografia

Sentinelle Solitarie – Le case cantoniere fotografate da Sofia Podestà

  • Laura Malaterra
  • 5 Gennaio 2024
Latest from Wishlist
  • Paper Vase Riviera Wave - Octaevo
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Art for No One 1933-1945
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.