Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Ryan Trecartin
Artwort Arte Video Ryan Trecartin – La demenzialità del transumano
  • Video

Ryan Trecartin – La demenzialità del transumano

  • 23 Novembre 2015
  • Felice Moramarco
1 di 2

 – Switch to page 2 for english version –

Il giovane video maker americano Ryan Trecartin ha da tempo conquistato un posto di assoluto rilievo nel panorama artistico contemporaneo. Con i suoi video deliranti si è imposto come punto di riferimento nello scenario sempre più ampio della post-internet art, tanto da guadagnare un trentaduesimo posto nella Power100, la classifica delle cento personalità più influenti nel mondo dell’arte, stilata annualmente da ArtReview.

I video di Trecartin ritraggono le vite di giovani americani completamente conformati e assuefatti alla cultura spazzatura dei Kardashian, dei social network e del porno amatoriale.

I personaggi dei suoi film non sono semplicemente omologati al linguaggio e ai codici comportamentali della cultura in cui sono immersi, ma ne hanno anche assorbito gli aspetti nella loro stessa fisionomia. I colori acidi, i movimenti e i passaggi tra le sequenze iperaccelerate, e il tono delle voci alterato in fase di post-produzione, delineano un cambiamento antropologico, più che culturale.

Trecartin rappresenta il passaggio al transumano, ad una umanità pesantemente condizionata da internet e dal digitale, che anziché favorire una eventuale evoluzione, sembra aver causato una grave regressione.

Guardando le opere di Trecartin non si può non provare un fastidio costante e una spontanea antipatia per i suoi personaggi, cosa che porta a chiedersi se questo sia il risultato di una riuscita critica sociale o se piuttosto non bisogna concordare con l’opinione di un altro video maker, Richard Grayson, secondo cui i lavori di Trecartin non mostrano nient’altro che gruppi di adolescenti “partying and doing the sort of weird shit that young people have always done and which is now videoed and posted on social-media sites”.

1 di 2

Share
Tweet
Pin it
Felice Moramarco

You May Also Like
Visualizza Post
  • Digital Art
  • Video

Il Sole artificiale dei Quiet Ensemble che illumina come il sole vero

  • Laura Malaterra
  • 21 Ottobre 2020
Visualizza Post
  • Illustrazione
  • Video

Marcello Mosca e il disegno di Scarpe #2 di Generic Animal

  • Tommaso Mauro
  • 6 Luglio 2020
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Video

Sara Pretelli ci ha raccontato di artigianato e tradizioni secolari giapponesi

  • Laura Malaterra
  • 6 Novembre 2019
Visualizza Post
  • Flash
  • Video

Sweet Lies – Le bugie ricorrenti più dolci del mondo del dating

  • Artwort
  • 23 Luglio 2019
Visualizza Post
  • Flash
  • Video

Mirror, short story of similar objects – Tanello Production

  • Laura Malaterra
  • 22 Novembre 2017
Visualizza Post
  • Flash
  • Video

#Foodfilms – E se Quentin Tarantino e Wes Anderson avessero girato delle video ricette?

  • Artwort
  • 29 Agosto 2017
Visualizza Post
  • Video

30072007 – L’omaggio di Masbedo, G.U.P Alcaro e Tomat ad Antonioni e Bergman

  • Artwort
  • 30 Luglio 2017
Visualizza Post
  • Video

Da dove vengono le idee? David Lynch e altri personaggi rispondono al quesito

  • Artwort
  • 17 Luglio 2017
Latest from Wishlist
  • Paper Vase Riviera Wave - Octaevo
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Art for No One 1933-1945
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.