Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Artwort Arte Simon Freund – Design e consumismo al tempo del Black Friday
  • Arte

Simon Freund – Design e consumismo al tempo del Black Friday

  • 21 Dicembre 2015
  • Teresa Di Pasqua

Shopping Bags è un’opera del giovane artista concettuale Simon Freund. Il tedesco ha ideato una serie di sei sedie, ognuna delle quali è costituita da uno scheletro di colore nero e da shopping bags appartenenti a diversi marchi come Supreme, Aldi, COS, Primark e Acne Studios.

Simon Freund – shopping bag chair – Acne
Simon Freund – shopping bag chair – Aldi
Simon Freund – shopping bag chair – Cos

Freund ironizza sulla cultura consumistica dei giorni nostri e sulla spinta all’acquisto di oggetti superflui, di cui non abbiamo bisogno. In tempo per il Black Friday, si scaglia contro i modi di commercializzare e proporre al pubblico i prodotti da parte delle grandi catene di vendita. Freund disapprova chi tenti di svendere i propri articoli. Se si ritiene corretto un certo prezzo per un prodotto, scendere sotto quella soglia svaluta il prodotto stesso. Sulla guerra dei prezzi dice:

L’intero settore sta avendo una forte mancanza in fatto di onestà e io non riesco a rispettare le aziende che stanno prendendo parte a questi eventi

Simon Freund – shopping bag chair – Primark
Simon Freund – shopping bag chair – Supreme
Simon Freund – shopping bag chair – Woodwood

Freund esplora dunque il rapporto tra design e consumismo senza abbandonare le sue radici: la produzione delle sue opere avviene in Germania, in collaborazione con artigiani, designer ed artisti locali.

Brands should ask themselves why they are doing what they are doing. If the first answer is money I think there is not much you can do to make a brand more socially or economically aware, but brands have shown that there are others answers to this questions and this is where it should start. […] I think every company should consider what they are doing and why they are doing it.

Share
Tweet
Pin it
Teresa Di Pasqua

You May Also Like
Visualizza Post
  • Arte
  • Flash

I lavori di Sung Hwa Kim sono una pausa meditativa dal quotidiano

  • Laura Malaterra
  • 4 Gennaio 2023
Visualizza Post
  • Arte
  • Flash

Performare intorno al Corpo di Napoli – Simona Da Pozzo

  • Nicola Nitido
  • 6 Dicembre 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • SLIDER

La ceramic artist Sin-ying Ho ci racconta il poetico universo delle ceramiche cinesi

  • Laura Malaterra
  • 25 Ottobre 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • Flash

Le sculture minimaliste di Vic Wright che evocano il mondo naturale

  • Laura Malaterra
  • 27 Settembre 2022
Visualizza Post
  • Arte

Soft Powers – Intervista a g. olmo stuppia sulla performance itinerante “grottesca”

  • Fabiola Mele
  • 26 Settembre 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • SLIDER

Dagli inizi ai progetti futuri: C41 raccontato dai fondatori Luca Caizzi e Leone Balduzzi

  • Laura Malaterra
  • 9 Settembre 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • Artwort Gallery
  • SLIDER

Super Uomo – La nuova serie di Erk14 ci invita alla libertà

  • Fabiana Dicuonzo
  • 24 Giugno 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • Artwort Gallery
  • SLIDER

Catturare attimi sciolti | Intervista ad Andrea Mangione

  • Fabiana Dicuonzo
  • 8 Giugno 2022
Latest from Wishlist
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana
  • Form and Light: From Bauhaus to Tel Aviv
  • Cao Fei

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.