Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Maia Flore
Artwort Fotografia Il mondo surreale nella fotografia di Maia Flore
  • Fotografia

Il mondo surreale nella fotografia di Maia Flore

  • 12 Gennaio 2016
  • Stefania Trotta

Come un gioco di realtà e fantasia, la lungimiranza dentro un momento di follia, la fotografia della giovane artista francese Maia Flore, classe 1988, s’inserisce in un progetto di ricerca sulla coincidenza tra realtà e immaginazione. Il mondo è totalmente reinventato per mezzo di narrazioni toccanti e affascinanti, dal gusto tipicamente surreale.
Dopo gli studi all’École De L’image Gobelins, durante un viaggio in Svezia inizia la sua prima serie, Sleep Elevations, un viaggio nei ricordi d’infanzia. Nell’estate del 2012, in Finlandia, Maia esplora nuovi metodi di rappresentazione e narrazione che poi approfondirá presso l’Arts Center of Berkeley, in California. I risultati sono in due serie: Situations e Morning Sculptures che continuano ad esplorare i sentimenti di confusione emotiva ai quali sottopone i suoi personaggi, come la ragazza che corre in paesaggi colpiti da intemperie, indossando un vestito rosso, alla ricerca di una sublime libertà. Oppure la brutalità del risveglio e i ricordi della notte in cui le forme immaginarie del mondo interiore, come un residuo del sogno, scompaiono mentre riapriamo gli occhi.

Le voyage fantastique - Maia Flore
Le voyage fantastique – Maia Flore
Le voyage fantastique - Maia Flore
Le voyage fantastique – Maia Flore
Maia Flore
Maia Flore
Situations - Maia Flore
Situations – Maia Flore
Situations - Maia Flore
Situations – Maia Flore
Situations - Maia Flore
Situations – Maia Flore
Situations - Maia Flore
Situations – Maia Flore
Adventures - Maia Flore
Adventures – Maia Flore
Maia Flore
Maia Flore

Nel febbraio 2011 espone al Circulation(s),  festival della fotografia a Parigi. Nel 2014 crea la serie Imagine France – Le voyage fantastique, “uno sguardo originale sul patrimonio culturale francese, un modo nuovo e attuale di apprezzarlo” per Atout France (agenzia per lo sviluppo turistico della Francia), in esposizione negli istituti Francesi del mondo (Parigi, Roma, Napoli, Milano, New York). Maia Flore fa parte di una nuova interessante generazione che lavora con la fotografia digitale e una consistente postproduzione per ottenere immagini inedite. In questa serie offre uno sguardo diverso su un Paese ricco di storia: i venticinque siti del patrimonio culturale nazionale, tra cui castelli, musei, chiese, grotte, parchi, boschi sono i set dei suoi scatti: “Avere le chiavi di un castello, da idee”.

Le voyage fantastique – Maia Flore
Le voyage fantastique - Maia Flore
Le voyage fantastique – Maia Flore
Le voyage fantastique - Maia Flore
Le voyage fantastique – Maia Flore
Le voyage fantastique - Maia Flore
Le voyage fantastique – Maia Flore
Sleep Elevations - Maia Flore
Sleep Elevations – Maia Flore
Sleep Elevations - Maia Flore
Sleep Elevations – Maia Flore
Sleep Elevations - Maia Flore
Sleep Elevations – Maia Flore
Le voyage fantastique - Maia Flore
Le voyage fantastique – Maia Flore
Sleep Elevations – Maia Flore

Share
Tweet
Pin it
Stefania Trotta

Laureata in Beni Culturali (tesi in storia dell'arte contemporanea) Giovane curatrice, art promoter, divoratrice di libri, appassionata di origami, inventrice di nuovi dolci, con una macchina fotografica sempre con se, very vintage, le piace scrivere di tutto ciò che l'appassiona!

You May Also Like
Visualizza Post
  • Fotografia
  • News

PCCB – Il Paesaggio Culturale di Civita di Bagnoregio fotografato da Matteo Capone

  • Laura Malaterra
  • 17 Gennaio 2023
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista

JSR x Artwort | Fotointervista with Simon Clark

  • Artwort
  • 30 Agosto 2022
Visualizza Post
  • Fotografia

Fotointervista – Floriana Celiento in 7 fotografie

  • Artwort
  • 21 Luglio 2022
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista
  • SLIDER

Fotointervista – Jonas Barr in 7 fotografie

  • Artwort
  • 14 Luglio 2022
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista

Fotointervista – Domenica Melillo in 7 fotografie

  • Artwort
  • 5 Luglio 2022
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista

JSR x Artwort | Fotointervista with Edmund Fraser

  • Artwort
  • 4 Luglio 2022
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista

JSR x Artwort | Fotointervista with Simon Stock

  • Artwort
  • 1 Luglio 2022
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista

Fotointervista – Stewart Lawrence in 7 fotografie

  • Artwort
  • 28 Giugno 2022
Latest from Wishlist
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana
  • Form and Light: From Bauhaus to Tel Aviv
  • Cao Fei

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.