Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Sylvia Matas - In Every Direction
Artwort Arte Paesaggi orientati – In Every Direction di Sylvia Matas
  • Arte

Paesaggi orientati – In Every Direction di Sylvia Matas

  • 20 Gennaio 2016
  • Cristina Gallizioli

In Every Direction è un libro di Sylvia Matas, artista canadese con base a Winnipeg autrice di numerose ricerche su paesaggi psicologici, fenomeni naturali e esperienza individuale. Il suo primo libro è un’esplorazione visiva sul movimento, l’artista seleziona campioni di spazio e tempo dal continuum naturale e li trasferisce sulle pagine esponendoli come voci di un’enciclopedia. Un singolo momento o una situazione sono frammentati in prospettive molteplici, dati fisici e dati psicologici sono poi ricomposti in diagrammi di movimento, che imprigionano gli strati di realtà registrati in precedenza. I vettori di Sylvia Matas si muovono “in ogni direzione”, ma senza un punto di origine comune, senza riferimenti sulla loro localizzazione o su ciò che rappresentano. Il centro comune è perciò il soggetto che mappa le proprie sensazioni in base alle forze che si muovono, al vento che cambia direzione.

“Tutto si allontana da me a velocità esponenziale, infinita, in ogni direzione, da ogni centro. Il mio libro stesso si muove avanti e indietro tra il micro, il macro e la nostra posizione tra questi due estremi.”

Sylvia Matas - In Every Direction
In Every Direction – Sylvia Matas
Sylvia Matas - In Every Direction
In Every Direction – Sylvia Matas

Il libro indaga scale molto diverse tra loro, dalla scala geografica a quella biologica. Non avendo riferimenti esterni, ogni disegno può riferirsi contemporaneamente a movimenti planetari, o a granelli di polvere che fluttuano nell’aria. Sylvia congela fenomeni dinamici nelle sue mappe, come i diagrammi che ritraggono il vento:

“I miei disegni si basano su mappe vettoriali del vento. Mi interessava l’idea di mappare il vento perché cambia continuamente. Le mappe del vento si connettono con altri temi della mia pratica artistica: come ci orientiamo nel tempo e nello spazio, come la percezione sensoriale limitata plasma la nostra versione della realtà, e il punto di incontro della mente con il mondo fisico.”

Sylvia Matas - In Every Direction
Sylvia Matas – In Every Direction
Sylvia Matas - In Every Direction
Sylvia Matas – In Every Direction
Sylvia Matas - In Every Direction
In Every Direction – Sylvia Matas
Sylvia Matas - In Every Direction
Sylvia Matas – In Every Direction
Sylvia Matas - In Every Direction
Sylvia Matas – In Every Direction
Sylvia Matas - In Every Direction
Sylvia Matas – In Every Direction

Share
Tweet
Pin it
Cristina Gallizioli

You May Also Like
Visualizza Post
  • Arte
  • Flash

I lavori di Sung Hwa Kim sono una pausa meditativa dal quotidiano

  • Laura Malaterra
  • 4 Gennaio 2023
Visualizza Post
  • Arte
  • Flash

Performare intorno al Corpo di Napoli – Simona Da Pozzo

  • Nicola Nitido
  • 6 Dicembre 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • SLIDER

La ceramic artist Sin-ying Ho ci racconta il poetico universo delle ceramiche cinesi

  • Laura Malaterra
  • 25 Ottobre 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • Flash

Le sculture minimaliste di Vic Wright che evocano il mondo naturale

  • Laura Malaterra
  • 27 Settembre 2022
Visualizza Post
  • Arte

Soft Powers – Intervista a g. olmo stuppia sulla performance itinerante “grottesca”

  • Fabiola Mele
  • 26 Settembre 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • SLIDER

Dagli inizi ai progetti futuri: C41 raccontato dai fondatori Luca Caizzi e Leone Balduzzi

  • Laura Malaterra
  • 9 Settembre 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • Artwort Gallery
  • SLIDER

Super Uomo – La nuova serie di Erk14 ci invita alla libertà

  • Fabiana Dicuonzo
  • 24 Giugno 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • Artwort Gallery
  • SLIDER

Catturare attimi sciolti | Intervista ad Andrea Mangione

  • Fabiana Dicuonzo
  • 8 Giugno 2022
Latest from Wishlist
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana
  • Form and Light: From Bauhaus to Tel Aviv
  • Cao Fei

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.