Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Artwort Architettura Re-Creation Centre – il concorso di idee per un centro culturale a Venezia
  • Architettura

Re-Creation Centre – il concorso di idee per un centro culturale a Venezia

  • 3 Febbraio 2016
  • Artwort

Il concorso di idee per un nuovo centro culturale a Venezia propone il tema del recupero di un ospedale abbandonato, in località Lido, mettendo in luce quattro importanti interrogativi sui quali studenti di architettura e i progettisti sono chiamati al confronto: come gli edifici abbandonati possono essere portati a nuova vita per favorire le comunità limitrofe; quale programma di attività pubbliche può attivare e rigenerare un pezzo di città; come potrebbero essere adattati gli edifici esistenti alle esigenze contemporanee; come integrare la memoria di un luogo nel progetto di architettura.

Venice Re-creation centre - CTRL+SPACE
Venice Re-creation centre – CTRL+SPACE

L’area di concorso si trova nella parte Est dell’isola, occupata dall’ormai abbandonato Ospedale al Mare, costruito nel 1921. Realizzato in posizione favorevole per sfruttare i benefici del sole e del mare per il trattamento della tubercolosi, l’ospedale è affiancato dal Ricreatorio Mario Marinoni. In questo edificio si tenevano esibizioni teatrali ed artistiche da parte dei pazienti della struttura, inserendosi nel processo di cura un’avanzata componente educativa e culturale del paziente. Definitivamente chiusa nel 2006, la struttura è stata abbandonata e vandalizzata, ha subito razzie ed è diventata dimora dei senza-tetto.

Venice Re-creation centre - CTRL+SPACE
Venice Re-creation centre – CTRL+SPACE

Il concorso chiede di ripristinare l’offerta culturale che questo spazio offriva alla città, lavorando sulla memoria come valore fondante del progetto di architettura. L’associazione Teatro Marinoni, che dal 2011 ha riattivato lo spazio teatrale, sogna di proiettare questo centro nella rete dell’arte e della cultura internazionale. La giuria che valuterà i progetti è composta da Andrea Curtoni (Associazione Officina Marinoni), Giulia Mazzorin (Associazione Officina Marinoni), Lorenzo Romito (Stalker e ON/Osservatore Nomade), Michael Obrist (Feld72), Teddy Cruz (Estudio Teddy Cruz). Il termine ultimo per l’invio delle proposte progettuali è fissato al 30 Aprile 2016; il primo, secondo e terzo premio ammontano rispettivamente a 3500€, 1000€ e 500€.

Share
Tweet
Pin it
Artwort

You May Also Like
Visualizza Post
  • Architettura
  • Flash

Casa Triana – Sessanta metri quadri di colori ristrutturati dallo studio.noju

  • Laura Malaterra
  • 30 Giugno 2022
Visualizza Post
  • Architettura

Utzonia. Un atto collettivo | Intervista doppia ai curatori del libro

  • Fabiana Dicuonzo
  • 23 Novembre 2021
Visualizza Post
  • Architettura
  • Flash
  • Fotografia

A Place Like No Other – L’installazione multimediale sullo stretto di Messina di Antonino Barbaro

  • Laura Malaterra
  • 18 Maggio 2021
Visualizza Post
  • Architettura

Rappresentare l’architettura – I fascinosi schizzi architettonici di Mark Poulier

  • Damiana Catalano
  • 4 Maggio 2021
Visualizza Post
  • Architettura
  • SLIDER

Il disegno come matrice – Intervista a Riccardo Miotto

  • Tommaso Mauro
  • 25 Febbraio 2021
Visualizza Post
  • Architettura
  • Flash
  • Illustrazione

Rappresentare l’architettura – Q_set, il dizionario illustrato di architettura

  • Damiana Catalano
  • 12 Gennaio 2021
Visualizza Post
  • Architettura
  • BOAW
  • Flash

Gift Guide a tema: Architettura

  • Artwort
  • 9 Dicembre 2020
Visualizza Post
  • Architettura
  • Flash

High Loop: il ponte policromatico di 100architects a Shanghai

  • Marta Miretti
  • 30 Novembre 2020
Latest from Wishlist
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana
  • Form and Light: From Bauhaus to Tel Aviv
  • Cao Fei

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.