Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
WK_JonOne_Detail of Burn Slow, Acrylic and ink on canvas, 2016
Artwort News Predictably irrational – JonOne
  • Arte
  • News

Predictably irrational – JonOne

  • 14 Marzo 2016
  • Felice Moramarco

Predictably irrational è la personale di JonOne (John Andrew Perello) presso la nuova sede milanese di Wunderkammern.

WK_JonOne_Dirty Games, Acrylic and ink on canvas, 2016, 96 x 110 cm_©JonOne - courtesy Wunderkammer
WK_JonOne_Dirty Games, Acrylic and ink on canvas, 2016, 96 x 110 cm_©JonOne – courtesy Wunderkammer

L’opera di JonOne, fortemente influenzato dal graffitismo e l’Espressionismo astratto, prende forma dalla combinazione di calligrafia, colore e materia pittorica, creando immagini cariche di dinamismo e visivamente intense. Ispirate dalla confusa vitalità della metropoli, le opere dell’artista newyorkese sono caratterizzate da una straordinaria vivacità grazie al fitto intreccio di linee e all’estrema brillantezza dei colori utilizzati.
Predictably irrational è una dialettica tra caos e ordine, tra prevedibile e inaspettato, tra pianificazione e improvvisazione.
Pur essendo il risultato di un gesto immediato, le opere di JonOne appaiono come composizioni attentamente studiate, tenendosi in equilibrio tra caos e ordine.

WK_JonOne_portraits_2015_©Gwen Le Bras - courtesy Wunderkammern
WK_JonOne_portraits_2015_©Gwen Le Bras – courtesy Wunderkammern

Predictably irrational
Wunderkammern – Milano
16 marzo – 21 maggio

Share
Tweet
Pin it
Felice Moramarco

You May Also Like
Visualizza Post
  • Fotografia
  • News

PCCB – Il Paesaggio Culturale di Civita di Bagnoregio fotografato da Matteo Capone

  • Laura Malaterra
  • 17 Gennaio 2023
Visualizza Post
  • Arte
  • Flash

I lavori di Sung Hwa Kim sono una pausa meditativa dal quotidiano

  • Laura Malaterra
  • 4 Gennaio 2023
Visualizza Post
  • Arte
  • Flash

Performare intorno al Corpo di Napoli – Simona Da Pozzo

  • Nicola Nitido
  • 6 Dicembre 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • SLIDER

La ceramic artist Sin-ying Ho ci racconta il poetico universo delle ceramiche cinesi

  • Laura Malaterra
  • 25 Ottobre 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • Flash

Le sculture minimaliste di Vic Wright che evocano il mondo naturale

  • Laura Malaterra
  • 27 Settembre 2022
Visualizza Post
  • Arte

Soft Powers – Intervista a g. olmo stuppia sulla performance itinerante “grottesca”

  • Fabiola Mele
  • 26 Settembre 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • SLIDER

Dagli inizi ai progetti futuri: C41 raccontato dai fondatori Luca Caizzi e Leone Balduzzi

  • Laura Malaterra
  • 9 Settembre 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • Artwort Gallery
  • SLIDER

Super Uomo – La nuova serie di Erk14 ci invita alla libertà

  • Fabiana Dicuonzo
  • 24 Giugno 2022
Latest from Wishlist
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana
  • Form and Light: From Bauhaus to Tel Aviv
  • Cao Fei

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.