Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Jáchym Fleig, courtesy RIZZUTOGALLERY
Artwort News L’insostenibile leggerezza del cemento – RISE di Jáchym Fleig
  • Arte
  • News

L’insostenibile leggerezza del cemento – RISE di Jáchym Fleig

  • 22 Marzo 2016
  • Felice Moramarco

RISE é la mostra di Jáchym Fleig presso Rizzuto Gallery
Nelle opere di Fleig il concetto tradizionale di scultura viene esteso a ciò che può essere considerato il suo aspetto ambientale. L’integrazione tra corpo scultoreo e l’ambiente circostante dà al lavoro il carattere di una installazione temporanea, soggetta alle condizioni esterne che la sottopongono a continui cambiamenti.

Jáchym Fleig, courtesy RIZZUTOGALLERY
Jáchym Fleig, courtesy RIZZUTOGALLERY
Jáchym Fleig, courtesy RIZZUTOGALLERY
Jáchym Fleig, courtesy RIZZUTOGALLERY

Le sculture di Fleig sono strutture organiche che crescono e proliferano, invadendo lo spazio che le ospita: strutture di sostegno, pilastri, muri, pavimenti, finestre, soffitti, diventano per l’artista potenziali luoghi di ancoraggio delle sue installazioni, capaci di interrompere, talvolta in modo inquietante, la normalità dei luoghi conosciuti, degli spazi urbani sicuri e definiti.
Sebbene realizzate in cemento, calcestruzzo, gesso, legno e poliuretano, le opere di Fleig appaiono leggere e brulicanti di vita. Usati in maniera non convenzionale, questi comuni materiali da costruzione danno luogo a forme sorprendenti, creando un singolare contrasto con l’elemento architettonico che le ospita. Ciò che emerge dalla scultura concettuale di Fleig è anche una riflessione sul limite sottile che esiste tra crescita e decadenza, tra ordine e caos, tra la sicurezza di ciò che è conosciuto e l’incertezza dell’ignoto, là dove la permanenza appare minacciata dalla circolazione degli stati effimeri.

Jáchym Fleig, courtesy RIZZUTOGALLERY
Jáchym Fleig, courtesy RIZZUTOGALLERY
Jáchym Fleig, courtesy RIZZUTOGALLERY
Jáchym Fleig, courtesy RIZZUTOGALLERY
Jáchym Fleig, courtesy RIZZUTOGALLERY
Jáchym Fleig, courtesy RIZZUTOGALLERY
Jáchym Fleig, courtesy RIZZUTOGALLERY
Jáchym Fleig, courtesy RIZZUTOGALLERY

Recap:
RISE – Jáchym Fleig
RIZZUTO GALLERY – Palermo
31 marzo – 30 aprile

Share
Tweet
Pin it
Felice Moramarco

You May Also Like
Visualizza Post
  • Fotografia
  • News

PCCB – Il Paesaggio Culturale di Civita di Bagnoregio fotografato da Matteo Capone

  • Laura Malaterra
  • 17 Gennaio 2023
Visualizza Post
  • Arte
  • Flash

I lavori di Sung Hwa Kim sono una pausa meditativa dal quotidiano

  • Laura Malaterra
  • 4 Gennaio 2023
Visualizza Post
  • Arte
  • Flash

Performare intorno al Corpo di Napoli – Simona Da Pozzo

  • Nicola Nitido
  • 6 Dicembre 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • SLIDER

La ceramic artist Sin-ying Ho ci racconta il poetico universo delle ceramiche cinesi

  • Laura Malaterra
  • 25 Ottobre 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • Flash

Le sculture minimaliste di Vic Wright che evocano il mondo naturale

  • Laura Malaterra
  • 27 Settembre 2022
Visualizza Post
  • Arte

Soft Powers – Intervista a g. olmo stuppia sulla performance itinerante “grottesca”

  • Fabiola Mele
  • 26 Settembre 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • SLIDER

Dagli inizi ai progetti futuri: C41 raccontato dai fondatori Luca Caizzi e Leone Balduzzi

  • Laura Malaterra
  • 9 Settembre 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • Artwort Gallery
  • SLIDER

Super Uomo – La nuova serie di Erk14 ci invita alla libertà

  • Fabiana Dicuonzo
  • 24 Giugno 2022
Latest from Wishlist
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana
  • Form and Light: From Bauhaus to Tel Aviv
  • Cao Fei

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.