Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Funk Rimini - Go Back
Artwort Speciali Behind the cover: Simone Brillarelli x Funk Rimini
  • Speciali

Behind the cover: Simone Brillarelli x Funk Rimini

  • 19 Maggio 2016
  • Gianluigi Peccerillo

Il rapporto tra immagine e suono è sempre affascinante, soprattutto quando si creano delle simbiosi come quelle che vedono coinvolti Simone Brillarelli e Funk Rimini.
Di solito, questo tipo di collaborazioni possono imboccare due strade diverse: la prima è una materalizzazione del suono, dell’io dell’artista, opposta a quella che si percepisce dall’ascolto; la seconda –come in questo caso– è complementare al suono e arricchisce di dati visivi il fruitore.

Abbiamo chiesto a Simone Brillarelli di raccontarci com’è nata l’immagine grafica del primo EP di Funk Rimini in uscita il prossimo 27 maggio per Fresh Yo!.

Funk Rimini - Duke's Fantasy
Funk Rimini – Duke’s Fantasy
Funk Rimini - Future
Funk Rimini – Future
Funk Rimini - Conversation
Funk Rimini – Conversation
Funk Rimini - Different Feelings
Funk Rimini – Different Feelings
Funk Rimini - Fucking Town
Funk Rimini – Fucking Town
Funk Rimini - Go Back
Funk Rimini – Go Back

Tutto il lavoro di Funk Rimini gioca sempre sul “dualismo”: uomo/natura, spazio/terra, futuro/passato, tecnologia/analogico, cultura pop/ricerca etc. Per l’artwork ho immaginato un umanoide funky e cool che viene da un pianeta lontano e che rimane misterioso, celato dietro ai suoi occhiali. Approda sulla terra, probabilmente dal futuro e quando riparte, porta con sé reperti caratteristici della cultura umana: la mela come segno di semplicità, vita ma anche di peccato originale, la sfinge e le piramidi della cultura egizia che pare fossero già in comunicazione con esseri spaziali molto tempo addietro, il fiore di loto come simbolo di purezza e risveglio spirituale ma anche le caramelle gommose e i synth caratterizzanti della cultura pop anni 80: un mix eterogeneo di oggetti che in qualche modo vivono tutti nella musica di Funk Rimini.

Share
Tweet
Pin it
Gianluigi Peccerillo

You May Also Like
Visualizza Post
  • Disegnini
  • Illustrazione

Intervista illustrata | Liz Levitin in 5 disegnini

  • Artwort
  • 9 Febbraio 2023
Visualizza Post
  • Disegnini
  • Illustrazione
  • SLIDER

Intervista illustrata | Juani Bengali in 5 disegnini

  • Artwort
  • 3 Gennaio 2023
Visualizza Post
  • Disegnini
  • Illustrazione

Intervista illustrata | Pernille Leger in 5 disegnini

  • Artwort
  • 11 Novembre 2022
Visualizza Post
  • Disegnini
  • Illustrazione

Intervista illustrata | Ana Duje in 5 disegnini

  • Artwort
  • 20 Ottobre 2022
Visualizza Post
  • Disegnini
  • Illustrazione

Intervista illustrata | Giulia Rosa in 5 disegnini

  • Artwort
  • 17 Ottobre 2022
Visualizza Post
  • Disegnini
  • Illustrazione

Intervista illustrata | Alessandro Ferrari in 5 disegnini

  • Artwort
  • 14 Ottobre 2022
Visualizza Post
  • Disegnini
  • Illustrazione

JSR x Artwort | Illustrated interview to Trajan Jia

  • Artwort
  • 4 Ottobre 2022
Visualizza Post
  • Disegnini
  • Illustrazione

Intervista illustrata | Theresa Feth in 5 disegnini

  • Artwort
  • 15 Settembre 2022
Latest from Wishlist
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana
  • Form and Light: From Bauhaus to Tel Aviv
  • Cao Fei

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.