Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Artwort News Archè di Mirko Baricchi – Prima del tempo e delle cose
  • News

Archè di Mirko Baricchi – Prima del tempo e delle cose

  • 30 Maggio 2016
  • Francesca Corno

Esiste un momento che precede il tempo, dove le cose non sono ancora cose – e per questo potrebbero persino diventare arte. Sospese, leggere e quasi indefinite, si avvicinano e si allontanano senza davvero arrivare a combinarsi, coesistendo quietamente. Nelle indistinte possibilità della materia, contemporaneamente piena di vita e latente a oltranza, si addentra la mostra personale di Mirko Baricchi, Archè. Ben prima del nome chiamato.

L’idea è fatta di luce e inevitabilmente si scontra, o si intreccia, con la prassi che è di terra e d’argilla. Due elementi contrapposti che si alimentano a vicenda.

Archè #1 e Archè #2 (opere arrotolate), 2016 - © Mirko Baricchi
Archè #1 e Archè #2 (opere arrotolate), 2016 – © Mirko Baricchi
Archè #1, 2016 - © Mirko Baricchi
Archè #1, 2016 – © Mirko Baricchi
Archè #2, 2016 - © Mirko Baricchi
Archè #2, 2016 – © Mirko Baricchi

Dieci grandi opere a tecnica mista, alcune tele di dimensioni minori e una videoinstallazione compongono la mostra, che inaugura il 9 giugno negli spazi di Atipografia e costituisce la terza parte di un progetto annuale dedicato all’epochè. 

Per maggiori informazioni:
Archè. Ben prima del nome chiamato, mostra personale di Mirko Baricchi
Atipografia – Arzignano (Vicenza)
9 giugno – 17 luglio

Share
Tweet
Pin it
Francesca Corno

You May Also Like
Visualizza Post
  • Fotografia
  • News

PCCB – Il Paesaggio Culturale di Civita di Bagnoregio fotografato da Matteo Capone

  • Laura Malaterra
  • 17 Gennaio 2023
Visualizza Post
  • Flash
  • Fotografia
  • News

Open call per artisti e fotografi / Athens Photo Festival 2022

  • Artwort
  • 4 Marzo 2022
Visualizza Post
  • News

Intervista illustrata | Ioana Boros in 5 disegnini

  • Artwort
  • 24 Settembre 2021
Visualizza Post
  • Flash
  • Fotografia
  • News

a.Fuoco – La prima edizione della scuola di alta formazione fotografica di montagna

  • Laura Malaterra
  • 8 Luglio 2021
Visualizza Post
  • Flash
  • Fotografia
  • News

Circulation(s) 2022 – Aperte le iscrizioni al festival europeo di fotografia emergente

  • Artwort
  • 1 Luglio 2021
Visualizza Post
  • Flash
  • Land Art
  • News

SMACH – La biennale internazionale di Land Art delle Dolomiti

  • Laura Malaterra
  • 30 Giugno 2021
Visualizza Post
  • News

Lazy J. – La prima mostra di Artwort Gallery

  • Artwort
  • 21 Giugno 2021
Visualizza Post
  • Artwort Gallery
  • News
  • SLIDER

Arriva Artwort Gallery

  • Artwort
  • 21 Giugno 2021
Latest from Wishlist
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana
  • Form and Light: From Bauhaus to Tel Aviv
  • Cao Fei

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.