Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
INFRASTRUCTURE-STRUCTURE-ARCHITECTURE_SUMMARY (GOMOS SYSTEM) ©BUILDINGPICTURES
Artwort News Da infrastruttura a spazio domestico: Il sistema Gomos alla biennale di architettura
  • Architettura
  • News

Da infrastruttura a spazio domestico: Il sistema Gomos alla biennale di architettura

  • 7 Giugno 2016
  • Vito Quadrato

La casa è il nostro mondo; in casa si trovano le cose che conosciamo e prediligiamo, le cose che abbiamo portato con noi dall’esterno e con cui viviamo. L’interno ha la funzione di portare vicino le cose, e le cose hanno la funzione di avvicinare il mondo. (C. Norberg-Schulz)

Infrastructure-structure-architecture - Gomos system-©Buildingpictures
Infrastructure-structure-architecture – Gomos system-©Buildingpictures

A passarci vicino senza troppa attenzione sembrerebbero oggetti misteriosi, iconici. Curiosi dispositivi che inquadrano il suggestivo sfondo dell’arsenale di Venezia. Ma osservando meglio, si capisce subito che sono in realtà molto di più di questo: si tratta dei moduli base del sistema modulare Gomos, sviluppato dallo studio portoghese Summary e presentato alla biennale curata da Alejandro Aravena. Lo slogan di questo gruppo di giovani progettisti è “come si trasforma la pratica della costruzione in un processo conciso?” È con questo spirito che Summary, lo studio più giovane arruolato in questa rassegna della manifestazione veneziana, ha dato vita a questa nuova cellula abitativa prefabbricata. Il sistema Gomos infatti, è basato su unità scatolare in cemento che, realizzata in fabbrica già compresa di tutte le finiture e degli apparati impiantistici, viene trasportata in loco e assemblata al di sopra di una platea in cemento. Questo montaggio a secco dei moduli che andranno a comporre la futura casa ammortizza i tempi di costruzione di circa sette volte rispetto agli standard.

Concept Gomos system-©Summary
Concept Gomos system-©Summary

Ma il dato più interessante non risiede né nella qualità formale- costruttiva evidente, né tanto meno negli slogan spesso associati alle case prefabbricate che inneggiano alla personalizzazione dell’ambiente abitativo (“la casa su misura”) e alla flessibilità degli spazi, motti che a volte possono risultare un po’ stucchevoli e fuorvianti; esso è racchiuso nel titolo di questa interessante installazione: infrastructure-structure-architecture. Quella del sistema Gomos infatti, non è l’ennesima “invenzione” ma, come dichiara il fondatore di Summary, Samuel Gonçalves, si tratta di una re-invenzione che consiste nell’utilizzo di un sistema costruttivo brevettato per le infrastrutture di canalizzazione dell’acqua.
Può dunque un modulo costruttivo destinato a un’infrastruttura come un tubo in cemento per il drenaggio, trasformarsi creativamente in una risposta di qualità a una domanda abitativa? La risposta, osservando questo interessante prototipo, è si.

Credits
Building Pictures

Share
Tweet
Pin it
Vito Quadrato

You May Also Like
Visualizza Post
  • Fotografia
  • News

PCCB – Il Paesaggio Culturale di Civita di Bagnoregio fotografato da Matteo Capone

  • Laura Malaterra
  • 17 Gennaio 2023
Visualizza Post
  • Architettura
  • Flash

Casa Triana – Sessanta metri quadri di colori ristrutturati dallo studio.noju

  • Laura Malaterra
  • 30 Giugno 2022
Visualizza Post
  • Flash
  • Fotografia
  • News

Open call per artisti e fotografi / Athens Photo Festival 2022

  • Artwort
  • 4 Marzo 2022
Visualizza Post
  • Architettura

Utzonia. Un atto collettivo | Intervista doppia ai curatori del libro

  • Fabiana Dicuonzo
  • 23 Novembre 2021
Visualizza Post
  • News

Intervista illustrata | Ioana Boros in 5 disegnini

  • Artwort
  • 24 Settembre 2021
Visualizza Post
  • Flash
  • Fotografia
  • News

a.Fuoco – La prima edizione della scuola di alta formazione fotografica di montagna

  • Laura Malaterra
  • 8 Luglio 2021
Visualizza Post
  • Flash
  • Fotografia
  • News

Circulation(s) 2022 – Aperte le iscrizioni al festival europeo di fotografia emergente

  • Artwort
  • 1 Luglio 2021
Visualizza Post
  • Flash
  • Land Art
  • News

SMACH – La biennale internazionale di Land Art delle Dolomiti

  • Laura Malaterra
  • 30 Giugno 2021
Latest from Wishlist
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana
  • Form and Light: From Bauhaus to Tel Aviv
  • Cao Fei

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.