Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Artwort News exCOMAC / Un risveglio a cielo aperto con arte, musica e cultura
  • News

exCOMAC / Un risveglio a cielo aperto con arte, musica e cultura

  • 22 Giugno 2016
  • Laura Malaterra

Dal 1° luglio al 1° settembre a Soverato, la exCOMAC, uno spazio che prende il nome dalla società che in quell’edificio si occupava di commercio all’ingrosso di legname e materiale da costruzione, tornerà a vivere attraverso mostre, una rassegna musicale, installazioni, performance, street food festival, street art e un marketplace. L’interessante progetto, gestito in collaborazione con il Comune di Soverato (Cz), è curato dall’associazione no profit Superbo che ha come focus la riqualificazione e il recupero di strutture e spazi urbani abbandonati e decadenti, riportandoli a nuova vita e nuovo valore grazie a contenuti creativi e innovativi. Una struttura industriale di 1500 mq, composta da uno spazio interno delimitato da mura alte oltre 4 metri e uno spazio esterno, che diviene un polo culturale e d’intrattenimento, unico nel suo genere per il territorio calabrese, ospitando realtà di rilievo nazionale e internazionale. Una ex fabbrica dismessa si trasforma, prefigurando il futuro, in un contenitore di arte, musica e cultura a cielo aperto: nei prossimi anni la rigenerazione del patrimonio esistente sarà un passaggio quasi obbligato per uno sviluppo davvero sostenibile. ​Una rinascita urbana attraverso l’innovazione sociale perché, come sostiene Giovanni Campagnoli, “Il nostro paese è passato, nel giro di pochi anni, da un’Italia formata da persone senza spazi, ad una realtà di spazi senza più persone.” Lo scrive nel suo libro Riusiamo l’Italia. Un titolo azzeccato che illustra la strada per un futuro possibile iniziato a Soverato con la exCOMAC, una nuova “fabbrica della conoscenza”.

exComac

Share
Tweet
Pin it
Laura Malaterra

You May Also Like
Visualizza Post
  • Fotografia
  • News

PCCB – Il Paesaggio Culturale di Civita di Bagnoregio fotografato da Matteo Capone

  • Laura Malaterra
  • 17 Gennaio 2023
Visualizza Post
  • Flash
  • Fotografia
  • News

Open call per artisti e fotografi / Athens Photo Festival 2022

  • Artwort
  • 4 Marzo 2022
Visualizza Post
  • News

Intervista illustrata | Ioana Boros in 5 disegnini

  • Artwort
  • 24 Settembre 2021
Visualizza Post
  • Flash
  • Fotografia
  • News

a.Fuoco – La prima edizione della scuola di alta formazione fotografica di montagna

  • Laura Malaterra
  • 8 Luglio 2021
Visualizza Post
  • Flash
  • Fotografia
  • News

Circulation(s) 2022 – Aperte le iscrizioni al festival europeo di fotografia emergente

  • Artwort
  • 1 Luglio 2021
Visualizza Post
  • Flash
  • Land Art
  • News

SMACH – La biennale internazionale di Land Art delle Dolomiti

  • Laura Malaterra
  • 30 Giugno 2021
Visualizza Post
  • News

Lazy J. – La prima mostra di Artwort Gallery

  • Artwort
  • 21 Giugno 2021
Visualizza Post
  • Artwort Gallery
  • News
  • SLIDER

Arriva Artwort Gallery

  • Artwort
  • 21 Giugno 2021
Latest from Wishlist
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana
  • Form and Light: From Bauhaus to Tel Aviv
  • Cao Fei

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.