Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Artwort Fotografia Non esistono scatti sbagliati / Ilaria Facci
  • Fotografia

Non esistono scatti sbagliati / Ilaria Facci

  • 24 Giugno 2016
  • Gaia Condorelli

Chi conosce la storia di Ilaria Facci difficilmente resta indifferente ai suoi lavori, che rievocano tutto il dolore e il cambiamento verso l’accettazione di sé, percorso che ha portato questa ragazza dal mondo della moda a quello dell’arte.
Classe 1982 Ilaria nasce con un retino blastoma che la porterà a perdere l’occhio sinistro e che le causerà negli anni a venire una visione distorta e incompleta di ciò che la circonda.
Una vita travagliata segnata da numerosi spostamenti per il mondo sino ad arrivare a Londra, città in cui oggi vive della sua arte.
I suoi “Autoscatti sbagliati” sono definiti tali poiché, come lei stessa spiega, non sono tecnicamente corretti e poiché la malattia l’ha portata a vedere le cose in maniera diversa dagli altri.
Questa diversità che in passato le causava dolore e inadeguatezza oggi l’ha portata a porsi delle domande su di sé, sulla propria identità di artista e di persona. Le risposte sono arrivate attraverso una macchina fotografica che in maniera diretta fa riemergere dolori e aspetti che col tempo sono diventati arte.
I suoi autoscatti riguardano in particolare il corpo femminile, spesso il suo, che, come a esorcizzare il suo senso di inadeguatezza, si riscopre scatto dopo scatto.
Sono opere autoptiche, di ricerca, di domande e di risposte.
La nudità è elemento essenziale poiché, come lei stessa afferma:

Nudo, per me significa Vero. Sesso. Sacralità.
Se solo riuscissi a spiegare quanto mi fa sentire più nuda mostrare la mia Arte anziché il mio corpo.

La composizione non è per nulla banale e le influenze artistiche sono palpabili come lo sfondo scuro tipico delle opere di Caravaggio, come i corpi nudi e doloranti di Schiele o quelli leggiadri tipici delle opere classiche.
Ilaria Facci vuole raccontare la sua storia di crescita al pubblico e lo fa attraverso le sue fotografie che nulla hanno a che vedere con la pratica ormai banalizzata dell’autoscatto, ma che rendono visibile l’invisibile e quindi comprensibile.

 

Share
Tweet
Pin it
Gaia Condorelli

You May Also Like
Visualizza Post
  • Fotografia
  • News

PCCB – Il Paesaggio Culturale di Civita di Bagnoregio fotografato da Matteo Capone

  • Laura Malaterra
  • 17 Gennaio 2023
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista

JSR x Artwort | Fotointervista with Simon Clark

  • Artwort
  • 30 Agosto 2022
Visualizza Post
  • Fotografia

Fotointervista – Floriana Celiento in 7 fotografie

  • Artwort
  • 21 Luglio 2022
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista
  • SLIDER

Fotointervista – Jonas Barr in 7 fotografie

  • Artwort
  • 14 Luglio 2022
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista

Fotointervista – Domenica Melillo in 7 fotografie

  • Artwort
  • 5 Luglio 2022
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista

JSR x Artwort | Fotointervista with Edmund Fraser

  • Artwort
  • 4 Luglio 2022
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista

JSR x Artwort | Fotointervista with Simon Stock

  • Artwort
  • 1 Luglio 2022
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista

Fotointervista – Stewart Lawrence in 7 fotografie

  • Artwort
  • 28 Giugno 2022
Latest from Wishlist
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana
  • Form and Light: From Bauhaus to Tel Aviv
  • Cao Fei

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.