Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Artwort News ExpoZOOne #mutamorphosis / Musica e arte al castello
  • News

ExpoZOOne #mutamorphosis / Musica e arte al castello

  • 21 Luglio 2016
  • Gaia Condorelli

Nell’ambito del festival MusicalZOO, ormai appuntamento fisso nella splendida location del Castello di Brescia, si terrà da mercoledì 20 a domenica 24 luglio 2016 la sesta edizione di expoZOOne, la rassegna espositiva che esplora le diverse estetiche del contemporaneo che spaziano dalle arti visive sino alla sound performance.
Arte contemporanea, architettura, esibizioni e conferenze si fondono per offrire al pubblico momenti di ricerca, sperimentazione e qualità all’insegna di una continua evoluzione di sensazioni ed esperienze.
Non è casuale quindi il titolo scelto, Mutamorphosis che fonde e riassume le parole metamorfosi e mutazione, risultato del ricco e diversificato programma sviluppato durante le 5 serate.
L’elemento di unione sarà l’avanguardistico progetto di allestimento curato dall’architetto e direttore artistico Gabriele Falconi che prevede l’installazione di 5 prismi di diverse altezze interamente rivestiti di tessuto semi-trasparente e (in un sottile rimando al nome del Festival) a stampa animalier.
Luce, suono ed immagini in proiezione scaturiranno dalla ensemble monolitica per tutte le notti del festival mentre ogni torre conterrà dispositivi audio-visivi funzionali alle esibizioni dei video artisti.
La prima serata ospiterà l’installazione interattiva Pixcells dell’artista Luca Scappellato in arte LSKA che propone un ecosistema digitale, mentre nella serata successiva sarà il turno della performance audio-video musicale Black mass rising + kazsbân degli artisti Shazzula & DâwN come omaggio allo scrittore, fumettista, saggista, drammaturgo, compositore e poeta Alejandro Jodorowsky.
Venerdì sera sarà il turno del doppio progetto espositivo e perfromativo MATERIA SONICA a cura di D. Bonetta, R. Moratto e F. Volpi che sarà composto da una mostra che ricalcherà spazialmente la costellazione Andromeda (titolo dell’installazione) e una live performance che pone come obiettivo il dare forma visiva al suono.
Nella serata di sabato l’evento sarà sede del doppio concerto Così e così + Holiday inn a cura di Invisible Show, collettivo di ricerca musicale che si occupa dell’organizzazione di concerti in spazi non fissi e sconosciuti fino al momento dell’esibizione.
A chiudere le 5 serate sarà l’installazione audiovisiva Over(w)all ideato da Gabriele Falconi e a cura di Design In Corso dove le opere dell’artista Andreco verranno proiettate lungo le mura dell’antica roccaforte esplorando il rapporto tra uomo e natura, paesaggio urbano e paesaggio naturale, passato e presente.
L’evento promosso dall’Associazione Culturale MusicalZOO, col patrocinio del Comune di Brescia, Brescia Musei e dalla Fondazione ASM ha scelto nuovamente la sede del castello della città poiché, fino alle fine degli anni Ottanta fu sede dell’esotico giardino zoologico cittadino, ed ha quindi ispirato il nome del festival.

EXPOZOONE 2016_Mutamorphosis
a cura dell’Arch. Gabriele Falconi
Castello di Brescia
Via del Castello ,9 (BS)
Dal  20 Luglio al 24 Luglio 2016
orari: dalle 19 pm alle 3 am

Share
Tweet
Pin it
Gaia Condorelli

You May Also Like
Visualizza Post
  • Fotografia
  • News

PCCB – Il Paesaggio Culturale di Civita di Bagnoregio fotografato da Matteo Capone

  • Laura Malaterra
  • 17 Gennaio 2023
Visualizza Post
  • Flash
  • Fotografia
  • News

Open call per artisti e fotografi / Athens Photo Festival 2022

  • Artwort
  • 4 Marzo 2022
Visualizza Post
  • News

Intervista illustrata | Ioana Boros in 5 disegnini

  • Artwort
  • 24 Settembre 2021
Visualizza Post
  • Flash
  • Fotografia
  • News

a.Fuoco – La prima edizione della scuola di alta formazione fotografica di montagna

  • Laura Malaterra
  • 8 Luglio 2021
Visualizza Post
  • Flash
  • Fotografia
  • News

Circulation(s) 2022 – Aperte le iscrizioni al festival europeo di fotografia emergente

  • Artwort
  • 1 Luglio 2021
Visualizza Post
  • Flash
  • Land Art
  • News

SMACH – La biennale internazionale di Land Art delle Dolomiti

  • Laura Malaterra
  • 30 Giugno 2021
Visualizza Post
  • News

Lazy J. – La prima mostra di Artwort Gallery

  • Artwort
  • 21 Giugno 2021
Visualizza Post
  • Artwort Gallery
  • News
  • SLIDER

Arriva Artwort Gallery

  • Artwort
  • 21 Giugno 2021
Latest from Wishlist
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana
  • Form and Light: From Bauhaus to Tel Aviv
  • Cao Fei

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.