Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Artwort Arte Internità | contemplazioni di Cristina Volpi
  • Arte
  • News

Internità | contemplazioni di Cristina Volpi

  • 16 Settembre 2016
  • Fabiana Dicuonzo

Inaugura domenica 18 settembre INTERNITÀ | Contemplazioni,  la mostra di Cristina Volpi a cura di Federico Sardella presso lo Spazio Arte Duina a Lonato, Brescia. “Non sarebbe disdicevole seguirla, nei passi e nelle ore, anche negli istanti più privati, appuntando gli umori e le visioni” dice di lei Federico Sardella, curatore della mostra. Milanese di nascita, Cristina Volpi ama muoversi e guardare, accumulare e tessere, per portare la sua ricerca ad un ossessivo lavoro sullo scorrere del tempo e sulla memoria conscia ed inconscia. Tutte le trenta opere in mostra, sebbene appartenenti a serie diverse, sono accomunate tra loro da un fil rouge: mappare il quotidiano.

Cristina Volpi , Mappa nr. 2, 2015. Planisfero cucito su tessuti intelati. 50×70 cm

L’INTERNITÀ è un quotidiano scorrere di pensieri fitti, di fili che recido dall’interno grazie a una sorta di  potatura emotiva, vitale e necessaria. I pensieri, le emozioni, i sentimenti, le paure, le angosce, la gioia e la vitalità scorrono invisibili dentro di noi, si dispiegano e inseguono tracciando una mappatura interna liquida: “stato” fisso e mutevole, al contempo, di una cartografia emotiva unica ed irripetibile.

Come una linfa che scorre silenziosa nel corpo e nei pensieri dell’artista, il bisogno di raccogliere minuziosamente qualsiasi oggetto è momento necessario della sua vita.

Cristina Volpi, Mimetica-Organica, trittico,2016, corteccia su tessuto mimetico intelato, 15×15 cm

La grande mole delle collezioni nel suo studio si traduce, al contrario, in pochi piccoli gesti nelle sue opere: tre tele mimetiche e cortecce d’albero, un cerchio e fiori secchi che sembrano casualmente trasportati lì dal vento, stoffe ricamate con semplici linee. Nella sua serie Pianeti gli elementi sono pesati in una rigorosa composizione architettonica. Un cerchio ad acquerello e petali essiccati: scatta immediatamente una relazione tra micro e macrocosmo che convive nella fugacità dell’istante in cui l’acqua dai colori femminei si asciuga e la foglia è accuratamente posata sulla carta.

Cristina Volpi , Pianeti, 2016, acquerello, foglie e fiori essiccati, 17,5×17,5 cm

Alla domanda “che forma ha tutto ciò che ci circonda?”, Cristina Volpi risponde: “un cerchio… Due punti invisibili: il punto di partenza, dove poggia la matita e parte la linea circolare, e il punto in cui si ferma. Dentro quello spazio c’è un terzo punto, quasi mai fermo, mimetizzato nel colore ad acquerello che stendo col pennello. Quel Terzo punto è qualcosa di estremamente intimo e indicibile se non internamente”.

Spetta a noi contemplare le sue opere e sentire nel nostro intimo le suggestioni trasmesse da queste lievi e profonde forme per riuscire a catturare l’indicibile.

Cristina Volpi , Pianeti, 2016, acquerello e fiori essiccati, 21×21 cm
Cristina Volpi , Pianeti, 2016, acquerello e ramoscello essiccato, 17,5×17,5 cm

Share
Tweet
Pin it
Fabiana Dicuonzo

You May Also Like
Visualizza Post
  • Fotografia
  • News

PCCB – Il Paesaggio Culturale di Civita di Bagnoregio fotografato da Matteo Capone

  • Laura Malaterra
  • 17 Gennaio 2023
Visualizza Post
  • Arte
  • Flash

I lavori di Sung Hwa Kim sono una pausa meditativa dal quotidiano

  • Laura Malaterra
  • 4 Gennaio 2023
Visualizza Post
  • Arte
  • Flash

Performare intorno al Corpo di Napoli – Simona Da Pozzo

  • Nicola Nitido
  • 6 Dicembre 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • SLIDER

La ceramic artist Sin-ying Ho ci racconta il poetico universo delle ceramiche cinesi

  • Laura Malaterra
  • 25 Ottobre 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • Flash

Le sculture minimaliste di Vic Wright che evocano il mondo naturale

  • Laura Malaterra
  • 27 Settembre 2022
Visualizza Post
  • Arte

Soft Powers – Intervista a g. olmo stuppia sulla performance itinerante “grottesca”

  • Fabiola Mele
  • 26 Settembre 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • SLIDER

Dagli inizi ai progetti futuri: C41 raccontato dai fondatori Luca Caizzi e Leone Balduzzi

  • Laura Malaterra
  • 9 Settembre 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • Artwort Gallery
  • SLIDER

Super Uomo – La nuova serie di Erk14 ci invita alla libertà

  • Fabiana Dicuonzo
  • 24 Giugno 2022
Latest from Wishlist
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana
  • Form and Light: From Bauhaus to Tel Aviv
  • Cao Fei

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.