Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Artwort News Franz Baumgartner / Il respiro del silenzio
  • News

Franz Baumgartner / Il respiro del silenzio

  • 16 Settembre 2016
  • Gaia Condorelli

La Galleria VV8artecontemporanea, che dal 2007 ha ospitato artisti di spicco e numerose mostre di arte contemporanea, sarà sede dal 18 settembre al 22 ottobre 2016 della seconda mostra personale dell’artista tedesco Franz Baumgartner.
Classe 1962, Franz Baumgartner studia a Colonia con Karl Marx e a Düsseldorf con Dieter Krieg diventando in poco tempo uno degli esponenti di spicco della nuova figurazione artistica tedesca degli anni Novanta.
La mostra, intitolata “Il respiro del silenzio”, raccoglie le ultime opere dell’artista sia ad olio su tela che su carta di piccolo e medio formato, realizzate appositamente per l’esposizione di Reggio Emilia.
Le opere, accompagnate da un testo di Sandro Parmiggiani, vengono descritte dal critico attraverso la citazione del pittore francese Chardin: “Ci si serve dei colori, ma si dipinge con il sentimento” descrivendo Franz Baumgartner come un artista empatico e attento all’emozione e alla ricerca di esse.
Egli scrive:

I dipinti dell’artista tedesco respirano un’atmosfera di solitudine e di abbandono, di una desertificazione dell’anima che ovviamente non può fare ricorso alle immagini che di solito associamo alla parola “deserto”.

I colori sobri e quasi neutri, rievocano una passione “spenta” e arida ma vengono arricchiti da alcune modeste presenze che evocano un sentimento di nostalgia e che distolgono l’osservatore da quella malinconia che, come un velo sottile ma palpabile copre ogni cosa.

Il respiro del silenzio
Galleria VV8 artecontemporanea
Via Emilia Santo Stefano, 14 (Reggio Emilia)
Dal 18 settembre al 22 ottobre 2016

Share
Tweet
Pin it
Gaia Condorelli

You May Also Like
Visualizza Post
  • Fotografia
  • News

PCCB – Il Paesaggio Culturale di Civita di Bagnoregio fotografato da Matteo Capone

  • Laura Malaterra
  • 17 Gennaio 2023
Visualizza Post
  • Flash
  • Fotografia
  • News

Open call per artisti e fotografi / Athens Photo Festival 2022

  • Artwort
  • 4 Marzo 2022
Visualizza Post
  • News

Intervista illustrata | Ioana Boros in 5 disegnini

  • Artwort
  • 24 Settembre 2021
Visualizza Post
  • Flash
  • Fotografia
  • News

a.Fuoco – La prima edizione della scuola di alta formazione fotografica di montagna

  • Laura Malaterra
  • 8 Luglio 2021
Visualizza Post
  • Flash
  • Fotografia
  • News

Circulation(s) 2022 – Aperte le iscrizioni al festival europeo di fotografia emergente

  • Artwort
  • 1 Luglio 2021
Visualizza Post
  • Flash
  • Land Art
  • News

SMACH – La biennale internazionale di Land Art delle Dolomiti

  • Laura Malaterra
  • 30 Giugno 2021
Visualizza Post
  • News

Lazy J. – La prima mostra di Artwort Gallery

  • Artwort
  • 21 Giugno 2021
Visualizza Post
  • Artwort Gallery
  • News
  • SLIDER

Arriva Artwort Gallery

  • Artwort
  • 21 Giugno 2021
Latest from Wishlist
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana
  • Form and Light: From Bauhaus to Tel Aviv
  • Cao Fei

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.