Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Artwort News ROT: Le intense sfumature di rosso di Simone Geraci
  • Arte
  • News

ROT: Le intense sfumature di rosso di Simone Geraci

  • 21 Settembre 2016
  • Laura Malaterra

Giovedì 29 settembre 2016 si inaugura ROT, la mostra di Simone Geraci presso la Burning Giraffe Art Gallery di Torino. Realizzate appositamente per l’occasione, le opere esposte sono una collezione eterogenea che comprende incisioni, dipinti a olio su tela e ardesia dove l’utilizzo esclusivo di diverse sfumature di rosso, il colore a cui è dedicata la mostra, accentua ed esaspera la dimensione di isolamento irreale dei soggetti ritratti, donando loro una dimensione estremamente attuale e contemporanea.

Spiega l’artista: «La mia ricerca indaga le derive dell’uomo, scruta attraverso l’accentramento delle figure le note psicologiche e introspettive dello stesso. Figure androgine, terse e sognanti, o ritratti il cui urlo muto prende forma attraverso il vuoto, vengono imbrigliate all’interno di paesaggi geometrici, volumi solidi che sovrastano e immobilizzano i protagonisti dell’opera».

Simone Geraci, Das Wakuum - olio su tela - 120 x 100 cm - 2016

I dipinti su ardesia rappresentano la parte più caratteristica della ricerca di Simone Geraci capace di sfruttare la matericità e il colore naturali della pietra mantenendone alcune sezioni nude e inalterate dall’intervento pittorico. Così l’ardesia si trasforma da semplice supporto a parte integrante dell’opera dove il nero opaco, materico e profondo nasconde le sembianze di visi sfumati in ROT, accentuando il mistero di ritratti interrotti, sguardi penetranti, una bocca da immaginare. Rossa.Simone Geraci, Stille - olio su ardesia - 30 x 20 cm - 2016 (1)Negli intensi ritratti femminili, nelle eleganti e metafisiche composizioni di nudi è chiaro il riferimento all’arte romantica di matrice tedesca e ai suoi successivi sviluppi espressionisti, con un’attenzione mirata allo studio dell’individuo fisico e psicologico.

Simone Geraci, diplomato in grafica d’arte all’Accademia di Belle Arti di Palermo dove attualmente vive e lavora, è pittore, incisore ed illustratore. Collabora da tempo con gallerie nazionali e internazionali, con diverse case editrici palermitane e dal 2014 è direttore artistico del libro collettivo Il Palindromo, edito dall’omonima casa editrice. Dal 2008 ha esposto in numerose mostre collettive e personali, tra le quali ricordiamo: Artisti di Sicilia, da Pirandello a Iudice, a cura di Vittorio Sgarbi e Giovanni Lettini, presso il Castello Ursino, Catania 2014; Realismo informale, Quam, Scicli, 2015; L’armonia del nero, Spazio Espositivo di Francesco Siracusa, Agrigento 2014; Camera Doppia #1 | Simone Geraci a cura di Virginia Glorioso, XXS aperto al contemporaneo Palermo 2016.

Simone Geraci ROT
Burning Giraffe Art Gallery
via Eusebio Bava 8/a, Torino
Vernissage: giovedì 29 settembre 2016 dalle ore 19.00 alle ore 23.00
Periodo mostra: dal 29 settembre al 22 ottobre 2016
Orari di apertura: dal martedì al sabato dalle ore 14.30 alle ore 19.30

Ingresso libero

La mostra fa parte del programma di eventi del lancio della piattaforma COLLA, l’agglutinogeno delle gallerie torinese.

Share
Tweet
Pin it
Laura Malaterra

You May Also Like
Visualizza Post
  • Fotografia
  • News

PCCB – Il Paesaggio Culturale di Civita di Bagnoregio fotografato da Matteo Capone

  • Laura Malaterra
  • 17 Gennaio 2023
Visualizza Post
  • Arte
  • Flash

I lavori di Sung Hwa Kim sono una pausa meditativa dal quotidiano

  • Laura Malaterra
  • 4 Gennaio 2023
Visualizza Post
  • Arte
  • Flash

Performare intorno al Corpo di Napoli – Simona Da Pozzo

  • Nicola Nitido
  • 6 Dicembre 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • SLIDER

La ceramic artist Sin-ying Ho ci racconta il poetico universo delle ceramiche cinesi

  • Laura Malaterra
  • 25 Ottobre 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • Flash

Le sculture minimaliste di Vic Wright che evocano il mondo naturale

  • Laura Malaterra
  • 27 Settembre 2022
Visualizza Post
  • Arte

Soft Powers – Intervista a g. olmo stuppia sulla performance itinerante “grottesca”

  • Fabiola Mele
  • 26 Settembre 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • SLIDER

Dagli inizi ai progetti futuri: C41 raccontato dai fondatori Luca Caizzi e Leone Balduzzi

  • Laura Malaterra
  • 9 Settembre 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • Artwort Gallery
  • SLIDER

Super Uomo – La nuova serie di Erk14 ci invita alla libertà

  • Fabiana Dicuonzo
  • 24 Giugno 2022
Latest from Wishlist
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana
  • Form and Light: From Bauhaus to Tel Aviv
  • Cao Fei

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.