Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Artwort Fotografia Gli specchi che non riflettono di Leonardo Magrelli
  • Fotografia

Gli specchi che non riflettono di Leonardo Magrelli

  • 26 Ottobre 2016
  • Francesca Corno

Siamo in piedi di fronte a uno specchio, ma dentro non ci siamo noi. Non funziona il gioco che ci hanno insegnato da bambini: ora c’è specchio–non–riflesso. O meglio: riflesso del vuoto. Cosa (ci) è successo? Ce lo chiediamo davanti al progetto fotografico MeError di Leonardo Magrelli, che fonde la parola inglese mirror con l’errore. Ogni scatto fa incontrare l’autoritratto con la natura morta – entrambi vuoti, però, perennemente in assenza: la collisione è silenziosa e disabitata.

Possiamo continuare quindi a parlare di ritratti? Magrelli, con il formato verticale, ci sta suggerendo di sì. Quello che rappresentano non è il vuoto assoluto: è ciò che realmente esiste ma che non saremmo mai in grado di testimoniare, perché la nostra stessa presenza interferisce con l’immagine, ostacolandola. È proprio il fatto che non ci siamo (più? ancora?) davanti all’obbiettivo a innescare la fotografia di MeError.

Only disappearing, we can observe reality without alterations.

Meerror, 09 © Leonardo Magrelli
Meerror, 09 © Leonardo Magrelli
Meerror, 41 © Leonardo Magrelli
Meerror, 41 © Leonardo Magrelli
Meerror, 31 © Leonardo Magrelli
Meerror, 31 © Leonardo Magrelli

In parte contro la concezione di fotografia come specchio della realtà, Leonardo Magrelli ci rivela che solo con la manipolazione dell’immagine possiamo vedere ciò che con gli occhi e la lente ci risulta irraggiungibile. A volte è la macchina stessa che decide di fare uno sgarbo, come è successo per The Glitch, nato per il capriccio di un giorno. Altre volte, come in MeError, l’assenza umana è programmatica: era già successo con Nobody in Sweden. La cosa mostrata evoca e rimanda sempre a ciò che non c’è: anche quello che è tenuto fuori dallo scatto svela l’intento del fotografo.

Leonardo Magrelli ha una laurea in Design a La Sapienza e al momento studia Storia dell’Arte all’Università Roma Tre. È specializzato in fotografia e in graphic design editoriale. Ha infatti lavorato con Marco Delogu, direttore di Fotografia – International Rome’s Photography Festival ed editore di Punctum Press, per la quale Magrelli ha curato molti dei libri. Grazie alla collaborazione con il grapich e book designer Riccardo Falcinelli, ha iniziato a lavorare con Einaudi, Laterza, minimum fax, Carocci e altre. Dal 2014 ha cominciato a dedicarsi sempre di più alla fotografia, scegliendo di lavorare in proprio.  MeError è la sua quinta serie fotografica.

Meerror, 40 © Leonardo Magrelli
Meerror, 40 © Leonardo Magrelli
Meerror, 03 © Leonardo Magrelli
Meerror, 03 © Leonardo Magrelli
Meerror, 05 © Leonardo Magrelli
Meerror, 05 © Leonardo Magrelli
Meerror, 33 © Leonardo Magrelli
Meerror, 33 © Leonardo Magrelli
Meerror, 39 © Leonardo Magrelli
Meerror, 39 © Leonardo Magrelli
Meerror, 04 © Leonardo Magrelli
Meerror, 04 © Leonardo Magrelli
Meerror, 07 © Leonardo Magrelli
Meerror, 07 © Leonardo Magrelli
Meerror, 38 © Leonardo Magrelli
Meerror, 38 © Leonardo Magrelli
Meerror, 58 © Leonardo Magrelli
Meerror, 58 © Leonardo Magrelli
Meerror, 60 © Leonardo Magrelli
Meerror, 60 © Leonardo Magrelli

Share
Tweet
Pin it
Francesca Corno

You May Also Like
Visualizza Post
  • Fotografia
  • News

PCCB – Il Paesaggio Culturale di Civita di Bagnoregio fotografato da Matteo Capone

  • Laura Malaterra
  • 17 Gennaio 2023
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista

JSR x Artwort | Fotointervista with Simon Clark

  • Artwort
  • 30 Agosto 2022
Visualizza Post
  • Fotografia

Fotointervista – Floriana Celiento in 7 fotografie

  • Artwort
  • 21 Luglio 2022
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista
  • SLIDER

Fotointervista – Jonas Barr in 7 fotografie

  • Artwort
  • 14 Luglio 2022
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista

Fotointervista – Domenica Melillo in 7 fotografie

  • Artwort
  • 5 Luglio 2022
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista

JSR x Artwort | Fotointervista with Edmund Fraser

  • Artwort
  • 4 Luglio 2022
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista

JSR x Artwort | Fotointervista with Simon Stock

  • Artwort
  • 1 Luglio 2022
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista

Fotointervista – Stewart Lawrence in 7 fotografie

  • Artwort
  • 28 Giugno 2022
Latest from Wishlist
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana
  • Form and Light: From Bauhaus to Tel Aviv
  • Cao Fei

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.