Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Artwort News 8208 Lighting Design Festival / Luce in casa Volta
  • News

8208 Lighting Design Festival / Luce in casa Volta

  • 4 Novembre 2016
  • Laura Malaterra

8208 Lighting Design Festival è un evento che illuminerà Como, dal 4 al 27 novembre, con la magia della luce, lo stupore dell’arte e l’ambizioso intento di coinvolgere e trasformare il contesto urbano.

8208 è il nome dell’asteroide dedicato ad Alessandro Volta e veloce, accecante e imprevedibile come lui si muoverà il festival: di respiro internazionale coinvolgerà artisti, designer, università e professionisti provenienti da tutta Europa.

5 installazioni, 5 eventi, 3 talk, 3 mostre e 2 workshop ospitati in 5 luoghi simbolo di Como e in altri 8 spazi più una secret location come nella migliore tradizione magica della luce e dell’arte.

Alessandro Lupi
Alessandro Lupi

Inaugurazione: venerdì 4 novembre alle ore 18.30 a Villa Olmo, via Simone Cantoni 1 la presentazione del programma di 8208 Lighting Design Festival cui seguirà il primo evento: Punto Zero la live performance di Otolab, un’esperienza sensoriale immersiva di luce e suoni spazializzati, un percorso dove il paesaggio si dissolve nell’architettura di luce che avvolge lo spettatore. Giochi di luce sulla facciata di Villa Olmo con effetti spettacolari!

Perché la luce?

Da sempre il suo mistero attraversa il confine tra l’arte e le scienze abbracciando un ampio spettro di discipline, dall’ottica alla fisica, dalla filosofia alla pittura. Solo la luce può darci la possibilità di modificare la nostra percezione visiva dello spazio perché è il contenuto e la forma. Con la crescente accessibilità delle nuove tecnologie e lo sviluppo della cultura digitale, è esplosa la ricerca dell’intersezione tra arte, scienza e tecnologia e la New Media Art, ricerca espressiva  tra il visivo, il sonoro e il corporeo, ha conquistato numerosi artisti.

Carlo Bernardini
Carlo Bernardini

Le installazioni presenti a 8208 Lighting Design Festival renderanno la luce palpabile come un oggetto, mentre i confini sembreranno distorcersi e l’obiettivo sarà quello del cosiddetto augmented space: uscire dagli spazi canonici dell’arte per inserirsi nel public space dove tutto l’ambiente urbano diviene protagonista.

Siete pronti ad entrare nell’opera d’arte, site-specific, in un’esperienza senza precedenti lasciando la sicurezza dei punti di riferimento del quotidiano per avventurarvi in nuove situazioni di spaesamento illuminati dal raggio di luce di 8208?

Inizia il viaggio, cartina di Como alla mano!

Il programma completo è disponibile sul sito 8208.

Sophie Guyot
Sophie Guyot
Tom Dekyvere
Tom Dekyvere

Share
Tweet
Pin it
Laura Malaterra

You May Also Like
Visualizza Post
  • Fotografia
  • News

PCCB – Il Paesaggio Culturale di Civita di Bagnoregio fotografato da Matteo Capone

  • Laura Malaterra
  • 17 Gennaio 2023
Visualizza Post
  • Flash
  • Fotografia
  • News

Open call per artisti e fotografi / Athens Photo Festival 2022

  • Artwort
  • 4 Marzo 2022
Visualizza Post
  • News

Intervista illustrata | Ioana Boros in 5 disegnini

  • Artwort
  • 24 Settembre 2021
Visualizza Post
  • Flash
  • Fotografia
  • News

a.Fuoco – La prima edizione della scuola di alta formazione fotografica di montagna

  • Laura Malaterra
  • 8 Luglio 2021
Visualizza Post
  • Flash
  • Fotografia
  • News

Circulation(s) 2022 – Aperte le iscrizioni al festival europeo di fotografia emergente

  • Artwort
  • 1 Luglio 2021
Visualizza Post
  • Flash
  • Land Art
  • News

SMACH – La biennale internazionale di Land Art delle Dolomiti

  • Laura Malaterra
  • 30 Giugno 2021
Visualizza Post
  • News

Lazy J. – La prima mostra di Artwort Gallery

  • Artwort
  • 21 Giugno 2021
Visualizza Post
  • Artwort Gallery
  • News
  • SLIDER

Arriva Artwort Gallery

  • Artwort
  • 21 Giugno 2021
Latest from Wishlist
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana
  • Form and Light: From Bauhaus to Tel Aviv
  • Cao Fei

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.