Tra i tronchi bianchi dei freddi boschi dello stato di New York, si erge severo un piccolo cubo dal color nero cenere. Si chiama Hemmelig Rom, in norvegese camera segreta, ed è stata realizzata per accogliere chi in visita decide di fermarsi a leggere un libro nella natura.
La cabina, firmata Studio Padron, funge da biblioteca e guest house per una casa vacanza nella zona settentrionale dello stato di New York ed è stata pensata per essere autosufficiente e sostenibile. La strategia del cottage è incentrata sul preservare e trasformare gli scarti delle querce secolari, utilizzate per la struttura principale, in nuovo materiale da costruzione.
“L’esterno nero monolitico colpisce come una forte figura nel paesaggio, creando una presenza enigmatica nel terreno invernale.”
Dopo aver tagliato il legno in grandi sezioni rettangolari, i tocchi sono stati lasciati per diversi anni ad asciugare e oggi “accatastati” secondo una sapiente scansione ritmica a creare pieni e vuoti delle pareti che ospitano decine di libri.
Il volume minimalista è largo abbastanza per accogliere un letto, un armadio e una piccola scrivania che invitano alla permanenza notturna riscaldata tutto l’anno da una stufa a legna. Le dimensioni ridotte accrescono la relazione sinergica con l’ambiente circostante mediato da due ampie vetrate. Mentre si legge al calore di una stufa, lo sguardo volge verso le fronde innevate: quale migliore atmosfera per passare una giornata d’inverno.