Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Miran Kambič / Housing Sotocje di Bevk e Perovic
Artwort Architettura L’housing di Bevk e Perović tra le colline slovene
  • Architettura

L’housing di Bevk e Perović tra le colline slovene

  • 28 Novembre 2016
  • Ilaria Lucaselli

Vicino il centro storico della città slovena di Kranj, avvolti dalle colline verdi attraversate dai fiumi, compaiono i volumi dell’Housing Sotocje di Bevk e Perović. Il complesso residenziale nasce nell’area di una fabbrica della gomma, convertita in zona abitativa, sopra un alto terrazzamento con i tre volumi residenziali.

La disposizione intesse una forte relazione tra il progetto e il paesaggio sloveno, offrendo scorci simultanei del borgo medievale e del fiume vicino, valorizzati dalla possibilità di ammirarli da diverse direzioni e alla quota del terrazzamento. Il nuovo insediamento è isolato dal terreno inquinato dalla fabbrica, sfruttando la cavità al suo interno come deposito auto.

Miran Kambič / Housing Sotocje di Bevk e Perovic
Miran Kambič / Housing Sotocje di Bevk e Perovic

I vuoti creati dai blocchi diventano luoghi pubblici collegati da percorsi tra le unità abitative, e circondati dalle schermature di vegetazione. I parallelepipedi sono rivestiti in alluminio forato, un richiamo ai modelli lignei degli edifici del centro storico che, in questa nuova configurazione, presentano un modulo quadrato che governa le proporzioni e regola il rapporto in facciata tra pieni e vuoti, con una direzionalità orizzontale.

Miran Kambič / Housing Sotocje di Bevk e Perovic
Miran Kambič / Housing Sotocje di Bevk e Perovic

I volumi ospitano 142 appartamenti di modeste dimensioni, circondati da un balcone continuo che, in relazione con l’involucro, diventa luogo di mediazione tra interno ed esterno. Tra il rivestimento e l’edificio, inoltre, si interpone un altro livello, creato da una tenda rossa continua che contribuisce a generare un effetto tridimensionale di trasparenza. Un piccolo sipario, raccolto, dal quale il residente può ammirare il proprio spettacolo personale.

Miran Kambič / Housing Sotocje di Bevk e Perovic
Miran Kambič / Housing Sotocje di Bevk e Perovic

La copertura degli edifici è rivestita da pietre di fiume bianche e, se osservata dal centro storico, evoca il letto di un fiume in secca. L’Housing Sotocje offre appartamenti per le giovani famiglie, nel tentativo di accoglierle in un luogo con una nuova identità; dove il rapporto col paesaggio ed il suo passato, dal 2009, ha assunto un nuovo significato formale e ambientale.

Miran Kambič / Housing Sotocje di Bevk e Perovic
Miran Kambič / Housing Sotocje di Bevk e Perovic
Miran Kambič / Housing Sotocje di Bevk e Perovic
Miran Kambič / Housing Sotocje di Bevk e Perovic

Share
Tweet
Pin it
Ilaria Lucaselli

You May Also Like
Visualizza Post
  • Architettura
  • Flash

Casa Triana – Sessanta metri quadri di colori ristrutturati dallo studio.noju

  • Laura Malaterra
  • 30 Giugno 2022
Visualizza Post
  • Architettura

Utzonia. Un atto collettivo | Intervista doppia ai curatori del libro

  • Fabiana Dicuonzo
  • 23 Novembre 2021
Visualizza Post
  • Architettura
  • Flash
  • Fotografia

A Place Like No Other – L’installazione multimediale sullo stretto di Messina di Antonino Barbaro

  • Laura Malaterra
  • 18 Maggio 2021
Visualizza Post
  • Architettura

Rappresentare l’architettura – I fascinosi schizzi architettonici di Mark Poulier

  • Damiana Catalano
  • 4 Maggio 2021
Visualizza Post
  • Architettura
  • SLIDER

Il disegno come matrice – Intervista a Riccardo Miotto

  • Tommaso Mauro
  • 25 Febbraio 2021
Visualizza Post
  • Architettura
  • Flash
  • Illustrazione

Rappresentare l’architettura – Q_set, il dizionario illustrato di architettura

  • Damiana Catalano
  • 12 Gennaio 2021
Visualizza Post
  • Architettura
  • BOAW
  • Flash

Gift Guide a tema: Architettura

  • Artwort
  • 9 Dicembre 2020
Visualizza Post
  • Architettura
  • Flash

High Loop: il ponte policromatico di 100architects a Shanghai

  • Marta Miretti
  • 30 Novembre 2020
Latest from Wishlist
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana
  • Form and Light: From Bauhaus to Tel Aviv
  • Cao Fei

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.