Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Artwort News Riaperture Photofestival Ferrara: I luoghi comuni diventano straordinari
  • Fotografia
  • News

Riaperture Photofestival Ferrara: I luoghi comuni diventano straordinari

  • 29 Novembre 2016
  • Laura Malaterra

Riaperture è un’associazione culturale fotografica fondata da 7 fotografi nel maggio 2016 a Ferrara, per promuovere la buona fotografia e organizzare il Riaperture Photofestival Ferrara, il primo festival di fotografia nella città dove vivono e operano i fondatori, che si svolgerà dal 17 al 19 marzo 2017.

Sostenuto da una campagna di crowdfunding sulla piattaforma Produzioni dal Basso, a cui tutti possono aderire con un contributo, il festival è un’importante occasione per Ferrara di riscoprire la sua storia aprendo alla fotografia luoghi nascosti, dimenticati e segreti.

Tema della prima edizione sarà I luoghi comuni che è anche  il titolo del concorso fotografico a cui possono partecipare fotografi professionisti e non. Iscrizioni aperte fino al 14 febbraio 2017.fabio4I luoghi comuni per sottolineare, attraverso le immagini fotografiche, l’importanza di riaprire spazi chiusi o dismessi e riutilizzarli, rendendoli vivibili e coinvolgenti, per restituirli alla città. Rivitalizzare I luoghi comuni  valorizzandoli come dimensione per la fotografia allestendo mostre, organizzando workshop, laboratori per bambini e adulti, conferenze e concorsi fotografici.giacomo6-Ma lasciamo la parola agli organizzatori:

“Luogo comune è un’opinione diffusa, sintesi di un’idea, un valore in superficie, un giudizio a priori, una certezza solida, una situazione cristallizzata e protetta dall’assenza di consapevolezza. Ma è un valore appellarsi ai luoghi comuni per darsi delle risposte? Riaperture li prende per smontarli e farli a pezzi: nessuno si farà del male, ma molti potrebbero perdersi e ritrovarsi dove non pensavano di poter arrivare. Indaghiamo una certa realtà per svelarne i colori autentici, tra dinamiche e relazioni, e svelarla come luogo comune tutt’altro che conosciuto. Ci ritroveremo in una dimensione condivisibile, che toccheremo con mano. Vivremo un’esperienza di riapertura sia fisica, nei luoghi chiusi scelti per esporre, sia ideale, nei luoghi comuni in cui si è persa la nostra singola consapevolezza per riaprire gli occhi, un’altra volta, forse la prima, alla realtà in cui viviamo, amiamo e fotografiamo.”

valerio8Riaperture Photofestival Ferrara, che avrà come presidente della giuria il fotografo Mustafa Sabbagh, prevede:

– la mostra delle opere dei fotografi professionisti, che verranno esposte nei luoghi riaperti temporaneamente per l’occasione. I fotografi: Barbara Baiocchi, Giovanni Cocco, Cristina Coral, Danilo Garcia Di Meo, Simone D’Angelo, Francesca Iovene, Luis Leite, Sara Munari e Giovanni Troilo terranno inoltre workshop, letture portfolio, incontri e tavole rotonde.

– la mostra delle opere vincitrici della prima edizione del concorso fotografico di Riaperture a tema I luoghi comuni.
riaperture-mostreSaranno tre giorni ricchi di eventi e appuntamenti che daranno l’occasione a chiunque di (ri)scoprire la passione per la fotografia attraverso la presenza di alcuni dei migliori fotografi contemporanei presenti con le loro esperienze, le loro parole e soprattutto con le loro fotografie.

Ma anche un’interessante opportunità di partecipare al concorso fotografico I luoghi comuni riscoprendo gli angoli abbandonati e degradati delle nostre città che possono tornare a nuova vita. L’occhio della macchina fotografica come implacabile critico di realtà fatiscenti che potrebbero divenire esempi virtuosi di recupero. Basta crederci. Riaperture ci crede, le idee sono tante e per realizzarle ci vuole coinvolgere nel suo progetto.fabio6

Share
Tweet
Pin it
Laura Malaterra

You May Also Like
Visualizza Post
  • Fotografia
  • News

PCCB – Il Paesaggio Culturale di Civita di Bagnoregio fotografato da Matteo Capone

  • Laura Malaterra
  • 17 Gennaio 2023
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista

JSR x Artwort | Fotointervista with Simon Clark

  • Artwort
  • 30 Agosto 2022
Visualizza Post
  • Fotografia

Fotointervista – Floriana Celiento in 7 fotografie

  • Artwort
  • 21 Luglio 2022
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista
  • SLIDER

Fotointervista – Jonas Barr in 7 fotografie

  • Artwort
  • 14 Luglio 2022
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista

Fotointervista – Domenica Melillo in 7 fotografie

  • Artwort
  • 5 Luglio 2022
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista

JSR x Artwort | Fotointervista with Edmund Fraser

  • Artwort
  • 4 Luglio 2022
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista

JSR x Artwort | Fotointervista with Simon Stock

  • Artwort
  • 1 Luglio 2022
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista

Fotointervista – Stewart Lawrence in 7 fotografie

  • Artwort
  • 28 Giugno 2022
Latest from Wishlist
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana
  • Form and Light: From Bauhaus to Tel Aviv
  • Cao Fei

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.