Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Artwort Illustrazione Le metaforiche illustrazioni di Henn Kim
  • Illustrazione

Le metaforiche illustrazioni di Henn Kim

  • 20 Gennaio 2017
  • Fabiana Dicuonzo

Prendi il tuo cuore spezzato e fanne arte.

Apre così il suo profilo Instagram Henn Kim, artista coreana che affascina il pubblico con le sue illustrazioni totally black and white.

Loud Silence Between Us – Henn Kim

Il suo manifesto artistico è semplice e chiaro e ritrae perfettamente l’animo sensibile e timido che si cela dietro le sue opere. Piccoli e grandi disegni realizzati con matita e china in cui protagoniste sono spesso donne immerse in mondi possibili solo nei sogni.

Hello, Winter – Henn Kim
Good morning – Henn Kim
If you don’t swim you’ll drown – Henn Kim

Minimali e surreali le opere riflettono le sue intime visioni in un limbo tra reale sentimento ed ironica immaginazione. Le associazioni di idee, che si disvelano nel suo tratto delicato ma intenso, spesso fanno sorridere e allo stesso tempo riflettere sugli stati d’animo dai più banali ai più profondi.

Read all about you – Henn Kim

Le figure sono riservate, quasi sempre ritratte di spalle e in interazione con oggetti giganti, sovradimensionati. Fiori, pianeti, stelle, nuvole, tanti sono gli elementi naturali come tanti sono gli oggetti d’uso comune con cui Henn Kim ama giocare per trasmettere messaggi il cui significato è facile cogliere con uno sguardo. La didascalia diventa solo pratica conferma di ciò che abbiamo già immaginato.

Cheers for tears – Henn Kim
Morning please don’t come – Henn Kim
#monday – Henn Kim
Good Luck – Henn Kim

Grandi campiture nere ed eleganti linee dagli spessori marcati contornano le emozioni forse autobiografiche dell’artista così riservata da non dire nulla di se’ nemmeno sul suo sito.  Heavy sleeper, happy drawer sono le uniche parole che conosciamo di lei. Disegnatrice felice Henn Kim rende l’arte dell’illustrazione un piacere terapeutico per se stessa e per gli altri, offrendo in dono un comfort spirituale. Trasportati dall’immediatezza dei suoi racconti istantanei, viaggiamo dolcemente in una dimensione tra il reale e l’immaginifico, in cui ciò che osserviamo sono metaforiche illustrazioni di qualcosa che in verità esiste, nel nostro subconscio, ma esiste.

Rowing to you – Henn Kim

Share
Tweet
Pin it
Fabiana Dicuonzo

You May Also Like
Visualizza Post
  • Disegnini
  • Illustrazione

Intervista illustrata | Liz Levitin in 5 disegnini

  • Artwort
  • 9 Febbraio 2023
Visualizza Post
  • Disegnini
  • Illustrazione
  • SLIDER

Intervista illustrata | Juani Bengali in 5 disegnini

  • Artwort
  • 3 Gennaio 2023
Visualizza Post
  • Disegnini
  • Illustrazione

Intervista illustrata | Pernille Leger in 5 disegnini

  • Artwort
  • 11 Novembre 2022
Visualizza Post
  • Disegnini
  • Illustrazione

Intervista illustrata | Ana Duje in 5 disegnini

  • Artwort
  • 20 Ottobre 2022
Visualizza Post
  • Disegnini
  • Illustrazione

Intervista illustrata | Giulia Rosa in 5 disegnini

  • Artwort
  • 17 Ottobre 2022
Visualizza Post
  • Disegnini
  • Illustrazione

Intervista illustrata | Alessandro Ferrari in 5 disegnini

  • Artwort
  • 14 Ottobre 2022
Visualizza Post
  • Disegnini
  • Illustrazione

JSR x Artwort | Illustrated interview to Trajan Jia

  • Artwort
  • 4 Ottobre 2022
Visualizza Post
  • Disegnini
  • Illustrazione

Intervista illustrata | Theresa Feth in 5 disegnini

  • Artwort
  • 15 Settembre 2022
Latest from Wishlist
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana
  • Form and Light: From Bauhaus to Tel Aviv
  • Cao Fei

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.