Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Filter sketchbook - © Sophia Preka
Artwort Arte Sophia Preka e l’inesorabilità del tempo
  • Arte

Sophia Preka e l’inesorabilità del tempo

  • 2 Marzo 2017
  • Valentina Campana

Filtri per il caffè, usati, macchiati, quindi disegnati, colorati, ricoperti di poesie, bruciati oppure assemblati a comporre forme nuove, vestiti persino. Vecchie lettere cristallizzate nella resina come insetti primordiali, al riparo dal tempo e dal disfacimento. Bustine di tè affiancate, come le tessere di un mosaico, a comporre con la moltitudine una monumentalità che sommessamente il singolo rifiuta.
Da questi materiali poveri, consumati e riutilizzati, si può capire molto dell’universo di Sophia Preka: un universo, quello di questa giovane artista greca, che ruota attorno al tema del tempo, centro di una ricerca artistica essenziale, esistenziale, a tratti angosciata.

L’inquietudine, l’afflizione: secondo Sophia l’arte non deve distaccarsi dai problemi contemporanei, non deve essere domata al fine di assicurarne l’auto-conservazione. L’arte, piuttosto, deve misurarsi con la provvisorietà, la fragilità e la vulnerabilità degli esseri viventi, con la temporaneità che porta inevitabilmente al decadimento.
L’arte deve essere ricordo, memoria che include la conoscenza del passato, la coscienza del presente e la rivendicazione del futuro così come la sua perdita, il vuoto.

Per questo motivo gli oggetti di Sophia Preka sono la completa ridefinizione di qualcosa di passato, di decomposto, di usato, finito: sono la manifestazione di un significato latente, reso palese attraverso un alfabeto artistico dotato di un carattere simbolico distinto. Questi oggetti, trasformati e rigenerati, ci parlano chiaramente, comunicano con la nostra stessa inesorabile precarietà ed è forse per questo motivo che sono così immediatamente comprensibili, categorici ed inquietanti.

Missing words - © Sophia Preka
Missing words – © Sophia Preka
Filter sketchbook - © Sophia Preka
Filter sketchbook – © Sophia Preka
Burned and stitched - © Sophia Preka
Burned and stitched – © Sophia Preka
Kids with guns - © Sophia Preka
Kids with guns – © Sophia Preka
Kids with guns - © Sophia Preka
Kids with guns – © Sophia Preka
Piece together - © Sophia Preka
Piece together – © Sophia Preka
Piece together - © Sophia Preka
Piece together – © Sophia Preka

Share
Tweet
Pin it
Valentina Campana

Architecture student based in Bologna.

You May Also Like
Visualizza Post
  • Arte
  • Flash

I lavori di Sung Hwa Kim sono una pausa meditativa dal quotidiano

  • Laura Malaterra
  • 4 Gennaio 2023
Visualizza Post
  • Arte
  • Flash

Performare intorno al Corpo di Napoli – Simona Da Pozzo

  • Nicola Nitido
  • 6 Dicembre 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • SLIDER

La ceramic artist Sin-ying Ho ci racconta il poetico universo delle ceramiche cinesi

  • Laura Malaterra
  • 25 Ottobre 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • Flash

Le sculture minimaliste di Vic Wright che evocano il mondo naturale

  • Laura Malaterra
  • 27 Settembre 2022
Visualizza Post
  • Arte

Soft Powers – Intervista a g. olmo stuppia sulla performance itinerante “grottesca”

  • Fabiola Mele
  • 26 Settembre 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • SLIDER

Dagli inizi ai progetti futuri: C41 raccontato dai fondatori Luca Caizzi e Leone Balduzzi

  • Laura Malaterra
  • 9 Settembre 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • Artwort Gallery
  • SLIDER

Super Uomo – La nuova serie di Erk14 ci invita alla libertà

  • Fabiana Dicuonzo
  • 24 Giugno 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • Artwort Gallery
  • SLIDER

Catturare attimi sciolti | Intervista ad Andrea Mangione

  • Fabiana Dicuonzo
  • 8 Giugno 2022
Latest from Wishlist
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana
  • Form and Light: From Bauhaus to Tel Aviv
  • Cao Fei

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.