Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Artwort Illustrazione I colori della creatività – Intervista a Lucia Calfapietra
  • Illustrazione

I colori della creatività – Intervista a Lucia Calfapietra

  • 7 Marzo 2017
  • Laura Malaterra

Immergersi nell’universo variopinto di Lucia Calfapietra è una piacevole esplorazione che lascia stupefatti per la vivacità creativa, le studiate cromie, la fervida immaginazione e il tocco leggero e delicato di un’artista che ci regala immagini poetiche, ironiche.

Lucia Calfapietra
Lucia Calfapietra
Lucia Calfapietra
Lucia Calfapietra
Lucia Calfapietra
Lucia Calfapietra
Lucia Calfapietra
Lucia Calfapietra
Lucia Calfapietra
Lucia Calfapietra
Lucia Calfapietra
Lucia Calfapietra

Illustratrice soprattutto di libri, Lucia Calfapietra è affascinata dall’universo infantile dove la sua fantasia può viaggiare a briglia sciolta giocando a mischiare forme e colori.

Lucia Calfapietra
Lucia Calfapietra

Qual è stata la tua formazione artistica?
Vivo a Parigi da cinque anni e, dopo aver frequentato uno stage alla galleria e casa editrice di libri artistici per bambini Les Trois Ourses, ho deciso di approfondire la mia conoscenza dell’editoria francese e così sono rimasta qui. Ma senza pianificare molto, a dire il vero!

Lucia Calfapietra
Lucia Calfapietra
Lucia Calfapietra
Lucia Calfapietra

Ti definisci “illustratrice italiana a Parigi”. Puoi già tracciare un bilancio delle problematiche del tuo lavoro in Italia confrontandole con quelle affrontate in terra francese?
Ho iniziato a lavorare come illustratrice a Parigi e quindi non posso fare veramente un confronto in base alla mia esperienza precedente, perché sono partita quasi subito dopo la laurea. Quello che sento da amici e colleghi che lavorano in Italia è che le tasse per i freelance sono meno vantaggiose rispetto alla Francia. Qui esiste una tassazione specifica per i creativi, differente da quella degli altri mestieri indipendenti, e inoltre il mestiere di illustratore è molto più riconosciuto a livello di immaginario collettivo. Nessuno ti chiederà mai, come può succedere in Italia, “Ma qual è il tuo vero lavoro?” oppure “Ma quindi fai i cartoni animati?”.

Lucia Calfapietra
Lucia Calfapietra

Vivere a Parigi ha certamente portato nuovi stimoli alla tua creatività. Cosa ne pensi in merito?
Il fatto di essere in terra straniera credo mi abbia stimolato a “buttarmi” di più, ad avere meno paura del giudizio altrui. Inoltre in questa città la vita culturale e artistica è vivissima, si fa fatica a stare dietro a tutte le esposizioni, festival, concerti… Gli stimoli sono tantissimi, così come la concorrenza. Si è spronati a rimboccarsi le maniche senza piangersi addosso, questa almeno è la mia esperienza.

Lucia Calfapietra
Lucia Calfapietra

La tecnica raffinata, i colori forti o delicati e la magia sono una particolarità del tuo creare artistico. Quali sono stati i tuoi maestri ispiratori?

Non ho veri “maestri”, anche se un workshop che feci tanti anni fa con Javier Zabala, illustratore spagnolo, cambiò la mia percezione dell’illustrazione e mi fece sentire più a mio agio con il disegno.

Lucia Calfapietra
Lucia Calfapietra
Lucia Calfapietra
Lucia Calfapietra
Lucia Calfapietra
Lucia Calfapietra

Come nascono le tue idee?

Sono appassionata di letteratura per l’infanzia, quando posso vago per mercatini e mostre. Adoro l’illustrazione russa di inizio novecento, di cui siamo tutti un po’ debitori. Se potessi vivrei in biblioteca.

Lucia Calfapietra
Lucia Calfapietra
Lucia Calfapietra
Lucia Calfapietra

Cosa ti influenza maggiormente nel processo creativo e come procedi nella stesura di un progetto?
Non sono metodica e i progetti hanno tanti percorsi diversi. A volte si tratta di progetti veloci, di pochi giorni, altre volte durano mesi, dipende dal supporto e dal committente.
Quasi sempre parto dalle parole, da quello che mi evocano.
Comincio a scarabocchiare forme, mi perdo su internet e nella mia libreria in cerca di ispirazione. In seguito faccio dei bozzetti e poi spesso lavoro con Photoshop, come se facessi un collage, ma digitale.

Lucia Calfapietra
Lucia Calfapietra

Cambio la composizione e i colori finché non sono soddisfatta, finché l’immagine non è come sento che dovrebbe essere.

Lucia Calfapietra
Lucia Calfapietra
Lucia Calfapietra
Lucia Calfapietra

Questo scatenato Flamenco, dove pare di sentire il ritmo della musica, è la sintesi raffinata dell’arte di  Lucia Calfapietra

Share
Tweet
Pin it
Laura Malaterra

You May Also Like
Visualizza Post
  • Disegnini
  • Illustrazione

Intervista illustrata | Liz Levitin in 5 disegnini

  • Artwort
  • 9 Febbraio 2023
Visualizza Post
  • Disegnini
  • Illustrazione
  • SLIDER

Intervista illustrata | Juani Bengali in 5 disegnini

  • Artwort
  • 3 Gennaio 2023
Visualizza Post
  • Disegnini
  • Illustrazione

Intervista illustrata | Pernille Leger in 5 disegnini

  • Artwort
  • 11 Novembre 2022
Visualizza Post
  • Disegnini
  • Illustrazione

Intervista illustrata | Ana Duje in 5 disegnini

  • Artwort
  • 20 Ottobre 2022
Visualizza Post
  • Disegnini
  • Illustrazione

Intervista illustrata | Giulia Rosa in 5 disegnini

  • Artwort
  • 17 Ottobre 2022
Visualizza Post
  • Disegnini
  • Illustrazione

Intervista illustrata | Alessandro Ferrari in 5 disegnini

  • Artwort
  • 14 Ottobre 2022
Visualizza Post
  • Disegnini
  • Illustrazione

JSR x Artwort | Illustrated interview to Trajan Jia

  • Artwort
  • 4 Ottobre 2022
Visualizza Post
  • Disegnini
  • Illustrazione

Intervista illustrata | Theresa Feth in 5 disegnini

  • Artwort
  • 15 Settembre 2022
Latest from Wishlist
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana
  • Form and Light: From Bauhaus to Tel Aviv
  • Cao Fei

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.