Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Dennis Gilbert - Quarterhouse, Alison Brooks architects
Artwort Architettura La lanterna luminosa di Alison Brooks architects nel Kent
  • Architettura

La lanterna luminosa di Alison Brooks architects nel Kent

  • 30 Marzo 2017
  • Ilaria Lucaselli

Nella città marittima di Folkestone, l’antica Totine Street accoglie un nuovo edificio progettato dallo studio Alison Brooks Architects, il Quarterhouse, un polo culturale e sociale pensato per donare una nuova prospettiva di vita nel centro storico della città.

Dennis Gilbert - Quarterhouse, Alison Brooks architects
Dennis Gilbert – Quarterhouse, Alison Brooks architects
Dennis Gilbert - Quarterhouse, Alison Brooks architects
Dennis Gilbert – Quarterhouse, Alison Brooks architects

Nasce dall’idea di una casa per le arti e lo spettacolo, un centro sociale e un rifugio per le imprese creative start-up, racchiuse in un involucro che rimanda all’iconografia marittima di Folkestone.

Dennis Gilbert - Quarterhouse, Alison Brooks architects
Dennis Gilbert – Quarterhouse, Alison Brooks architects
Dennis Gilbert - Quarterhouse, Alison Brooks architects
Dennis Gilbert – Quarterhouse, Alison Brooks architects

Il rivestimento nasconde una struttura composta da solette di cemento armato e travi a sbalzo, collaboranti con due elementi portanti scatolari e concentrici. Uno di questi racchiude l’auditorium polifunzionale, il quale risulta essere isolato dai rumori esterni e presenta condizioni acustiche ottimali. Dall’altra parte, l’involucro esterno isola l’edificio dai rumori della città. Inoltre le travi a sbalzo consentono l’apertura di grandi vetrate sul fronte principale.

Dennis Gilbert - Quarterhouse, Alison Brooks architects
Dennis Gilbert – Quarterhouse, Alison Brooks architects
Dennis Gilbert - Quarterhouse, Alison Brooks architects
Dennis Gilbert – Quarterhouse, Alison Brooks architects

Gli ambienti interni sono accoglienti e informali. Le finiture combinano materiali e colorazioni diverse: pavimenti in cemento lucido accostati a pareti rivestite in legno o intonacate, soffitti continui specchiati o illuminati dal Barrisol, infine lastre di metallo forato costituiscono balaustre dal carattere leggero.

Dennis Gilbert - Quarterhouse, Alison Brooks architects
Dennis Gilbert – Quarterhouse, Alison Brooks architects
Dennis Gilbert - Quarterhouse, Alison Brooks architects
Dennis Gilbert – Quarterhouse, Alison Brooks architects

Ciò che rende singolare l’edificio è il rivestimento esterno, che ne modella la pelle con una serie di elementi modulari estroflessi curvati, quasi suggerendo il movimento di un tendaggio.

Dennis Gilbert - Quarterhouse, Alison Brooks architects
Dennis Gilbert – Quarterhouse, Alison Brooks architects
Dennis Gilbert - Quarterhouse, Alison Brooks architects
Dennis Gilbert – Quarterhouse, Alison Brooks architects

Il dinamismo in facciata è ottenuto con la variazione del modulo di rivestimento e la sua lavorazione superficiale: una maglia scanalata e traslucida bianca si contrappone alla grande imbotte nera delle vetrate continue, individuando una seconda grammatica di facciata basata sul pieno e il vuoto.

Dennis Gilbert - Quarterhouse, Alison Brooks architects
Dennis Gilbert – Quarterhouse, Alison Brooks architects
Dennis Gilbert - Quarterhouse, Alison Brooks architects

Anche se l’elemento nasce dall’ ispirazione della fragile trama delle conchiglie, il suo carattere risulta essere molto forte: un edificio che cambia con il mutare dell’ambiente esterno poiché la luce si modula con le ombre tra le scanalature, cambia in ogni ora del giorno, si colora secondo la posizione del sole.

Dennis Gilbert - Quarterhouse, Alison Brooks architects

La sera, l’illuminazione artificiale all’interno rivestimento sembra raccontare la fine del processo in cui la luce viene definitivamente imprigionata dalla fitta trama, trasformando l’edificio in una grande lanterna luminosa: il nuovo simbolo culturale di Folkestone.

Dennis Gilbert - Quarterhouse, Alison Brooks architects
Dennis Gilbert – Quarterhouse, Alison Brooks architects

Share
Tweet
Pin it
Ilaria Lucaselli

You May Also Like
Visualizza Post
  • Architettura
  • Flash

Casa Triana – Sessanta metri quadri di colori ristrutturati dallo studio.noju

  • Laura Malaterra
  • 30 Giugno 2022
Visualizza Post
  • Architettura

Utzonia. Un atto collettivo | Intervista doppia ai curatori del libro

  • Fabiana Dicuonzo
  • 23 Novembre 2021
Visualizza Post
  • Architettura
  • Flash
  • Fotografia

A Place Like No Other – L’installazione multimediale sullo stretto di Messina di Antonino Barbaro

  • Laura Malaterra
  • 18 Maggio 2021
Visualizza Post
  • Architettura

Rappresentare l’architettura – I fascinosi schizzi architettonici di Mark Poulier

  • Damiana Catalano
  • 4 Maggio 2021
Visualizza Post
  • Architettura
  • SLIDER

Il disegno come matrice – Intervista a Riccardo Miotto

  • Tommaso Mauro
  • 25 Febbraio 2021
Visualizza Post
  • Architettura
  • Flash
  • Illustrazione

Rappresentare l’architettura – Q_set, il dizionario illustrato di architettura

  • Damiana Catalano
  • 12 Gennaio 2021
Visualizza Post
  • Architettura
  • BOAW
  • Flash

Gift Guide a tema: Architettura

  • Artwort
  • 9 Dicembre 2020
Visualizza Post
  • Architettura
  • Flash

High Loop: il ponte policromatico di 100architects a Shanghai

  • Marta Miretti
  • 30 Novembre 2020
Latest from Wishlist
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana
  • Form and Light: From Bauhaus to Tel Aviv
  • Cao Fei

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.