Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Artwort Architettura Concorso 10m2: Idee innovative per cucine tradizionali
  • Architettura
  • Design

Concorso 10m2: Idee innovative per cucine tradizionali

  • 4 Aprile 2017
  • Marco Ferrari

Dopo il successo della prima edizione, anche quest’anno torna il concorso di micro architettura 10m2, organizzato dal festival di rigenerazione urbana Periferica a Mazara del Vallo. Con un programma graduale quanto ambizioso, il format dei dieci metri quadri è una strategia innovativa per la creazione di micro presidi architettonici, di superfici d’avanguardia per la riqualificazione e la rifunzionalizzazione di brani di città. Nuclei esemplari di pratiche virtuose, i moduli presentano ogni anno un tema diverso (questa l’edizione dello scorso anno), approcciando temi dell’ospitalità, del ristoro, fino a coinvolgere tematiche piu’ ampie e di interesse pubblico e destinate nel tempo a influire sui processi della città.
A differenza di altri concorsi di architettura, la partecipazione è gratuita e, oltre al premio in denaro, la vera particolarità sta nell’offrire la possibilità di realizzazione ai progetti vincitori, possibilità che lo scorso anno ha portato alla realizzazione di ben tre progetti nell’arco delle due settimane di workshop estivo. Il tema di quest’anno è ‘Food Mood: idee innovative per cucine tradizionali‘, per la progettazione, rivolta a giovani architetti, designer e amanti della cucina, di punti cottura e ristoro di supporto agli eventi del festival e al vasto panorama di attività organizzate da Periferica durante tutto l’anno.

Una sfida per reinventare un elemento tradizionale rendendolo mobile, flessibile e adatto alle varie esigenze, pur mantenendone la funzionalità e anzi promuovendone in modo inaspettato le possibilità. Il tutto condito dalla presentazione, in fase di consegna degli elaborati, da un’idea di menu che includa almeno un prodotto siciliano appartenente ai presidi Slow Food e altre proposte. Un modo per mettere in gioco diversi tipi di creatività e un segnale dell’estrema fantasia e concretezza dietro lo spirito di questo concorso. Dalla Sicilia, Periferica sembra dirci che si possono cambiare le cose con pazienza, impegno e una buona dose di creatività, dieci metri quadri alla volta.

Share
Tweet
Pin it
Marco Ferrari

Laureato in architettura ma interessato a qualsiasi altra cosa, ha frainteso la formazione come una scusa per spostarsi dalla Aarhus School of Architecture al Giappone di Sou Fujimoto, dal Cile della tesi all'India di Studio Mumbai. Ha lavorato per Dorte Mandrup, Cassina e Spaces like Actions.

You May Also Like
Visualizza Post
  • Design
  • Flash

TUTTU Monteur: il design modulare di Levantin Studio ispirato ad Alvar Aalto

  • Laura Malaterra
  • 8 Febbraio 2023
Visualizza Post
  • Design
  • Flash
  • Tecnologia

Little Signals – Una serie di esperimenti di interazione in collaborazione con Google Seed Studio

  • Laura Malaterra
  • 5 Gennaio 2023
Visualizza Post
  • Art for Earth's Sake
  • Design

Residue chair – The entirely biodegradable chair by Hanna Carlsson

  • Laura Malaterra
  • 14 Settembre 2022
Visualizza Post
  • Design
  • Flash

Eco-Flo – Il test covid sostenibile e rivoluzionario progettato da Morrama

  • Laura Malaterra
  • 22 Luglio 2022
Visualizza Post
  • Architettura
  • Flash

Casa Triana – Sessanta metri quadri di colori ristrutturati dallo studio.noju

  • Laura Malaterra
  • 30 Giugno 2022
Visualizza Post
  • Design
  • Flash

La vita è troppo breve per oggetti noiosi – Objects by Kit by Katie Ford

  • Laura Malaterra
  • 27 Maggio 2022
Visualizza Post
  • Flash
  • Graphic Design

Inclusività e good vibes nella brand identity di Smack Bang per Bloc Cannabis

  • Laura Malaterra
  • 31 Marzo 2022
Visualizza Post
  • Flash
  • Graphic Design

Brand Mix 2 – Torna il mix and match Mike Stefanini

  • Laura Malaterra
  • 9 Marzo 2022
Latest from Wishlist
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana
  • Form and Light: From Bauhaus to Tel Aviv
  • Cao Fei

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.