Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Grafica
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Grafica
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Artwort Fotografia Axe Majeur nelle fotografie di Nancy Da Campo
  • Fotografia

Axe Majeur nelle fotografie di Nancy Da Campo

  • 25 Maggio 2017
  • Laura Malaterra

Nancy Da Campo, che gestisce il blog di architettura, casa e interior design SpaceXplaces, presenta il suo progetto fotografico dedicato a Axe Majeur monumentale opera urbanistica che sorge a Cergy-Pontoise, un sobborgo a nord ovest di Parigi.

Creato dallo scultore israeliano Dani Karavan e dall’architetto spagnolo Ricardo Bofill è un vasto complesso la cui costruzione, iniziata nel 1980, è durata quasi trent’ anni. Ispirato ai grandi viali urbani si estende per più di tre chilometri e si apre su una straordinaria vista panoramica verso Parigi.

La promenade è composta da 12 stazioni tematiche che possono assumere diversi significati simbolici che alludono alle 12 tribù di Israele, ai 12 Apostoli, a 12 segni dello zodiaco o ai 12 mesi dell’anno.

Il punto di partenza di Axe Majeur è la Place des Colonnes Hubert-Renaud con la Tour Belvédère nel centro.

La piazza è circondata da due edifici residenziali neoclassici semi-circolari, uno stile architettonico riconoscibile che caratterizza molte delle realizzazioni dell’architetto catalano Ricardo Bofill.

Uscendo dalla piazza c’è l’Esplanade de Paris, una terrazza con vista panoramica su Parigi e La Défense, dove  si trovano 12 colonne in cemento bianco alte 12 metri.

Il vibrante ponte pedonale rosso, disegnato dall’artista Dani Karavan, porta dall’anfiteatro Gérard Philipe alla cosiddetta isola astronomica.

 

Share
Tweet
Pin it
Laura Malaterra

You May Also Like
Visualizza Post
  • Architettura
  • Flash
  • Fotografia

A Place Like No Other – L’installazione multimediale sullo stretto di Messina di Antonino Barbaro

  • Laura Malaterra
  • 18 Maggio 2021
Visualizza Post
  • Flash
  • Fotografia

Quel che resta dell’edilizia popolare di Singapore – Lepak Downstairs di Jonathan Tan

  • Laura Malaterra
  • 11 Maggio 2021
Visualizza Post
  • Flash
  • Fotografia

Street Photographs taken around the U.K. – Josh Edgoose

  • Laura Malaterra
  • 5 Maggio 2021
Visualizza Post
  • Fotografia
  • SLIDER

Gli occhi sulla città – Intervista a Tuca Vieira

  • Tommaso Mauro
  • 27 Aprile 2021
Visualizza Post
  • Fotografia
  • News

I migliori corsi e laboratori online per diventare un fotografo professionista

  • Articolo Sponsorizzato
  • 24 Aprile 2021
Visualizza Post
  • Flash
  • Fotografia

He grew up in the fog – La nebbia avvolge le immagini di Angelo Bonetti

  • Laura Malaterra
  • 15 Aprile 2021
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista

Fotointervista – Nico Chiapperini in 10 fotografie

  • Artwort
  • 18 Marzo 2021
Visualizza Post
  • Fotografia

L’Asia, la bellezza e la luce naturale – Intervista al fotografo Mattia Baldi

  • Laura Malaterra
  • 17 Marzo 2021
Latest from Wishlist
  • Pause. London in Lockdown – Jan Enkelmann
  • Accidentally Wes Anderson
  • Marylou Faure
  • The Poster: A Visual History
  • Daydreaming in Japan: A Coloring Book and Travel Adventure

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.