Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Artwort Design Graphic Design Come sarebbero i trasporti oggi se l’Impero Romano esistesse ancora?
  • Graphic Design

Come sarebbero i trasporti oggi se l’Impero Romano esistesse ancora?

  • 21 Giugno 2017
  • Artwort

Come sarebbero i trasporti oggi se l’Impero Romano esistesse ancora?

Ha provato ad immaginarlo uno studente dell’Università di Chicago. Sasha Trubetskoy ha disegnato una rete di trasporti immaginaria che copre più di 80mila Km e collega un totale di 113 province dalla moderna Inghilterra al Nord Africa.

Ma quanto ci sarebbe voluto per percorrere l’intera rete?
Sasha spiega che molto sarebbe ovviamente dipeso dal mezzo di trasporto scelto, ma anche dalla stagione – in estate ci sarebbero voluti circa due mesi per percorrere a piedi la distanza tra Roma e Bisanzio, mentre con un cavallo “solo” un mese, “ma nessun Romano sano di mente avrebbe usato solo le strade avendo a disposizione il mare, infatti navigare era molto più economico e veloce e la distanza tra Roma e Bisanzio sarebbe stata coperta in appena 25 giorni”.

Chiaramente, per una questione di semplificazione molte città e strade sono state escluse:

The biggest creative element was choosing which roads and cities to include, and which to exclude. There is no way I could include every Roman road, these are only the main ones. I tried to include cities with larger populations, or cities that were provincial capitals around the 2nd century.

Per una spiegazione accurata e la mappa più dettagliata potete visitare il suo sito, mentre per 9$ potete averne una copia ad alta risoluzione per la stampa.

 

Share
Tweet
Pin it
Artwort

You May Also Like
Visualizza Post
  • Flash
  • Graphic Design

You Are My Type: i giochi tipografici di Mario Carpe   

  • Laura Malaterra
  • 30 Novembre 2023
Visualizza Post
  • Flash
  • Graphic Design
  • SLIDER

Type that moves: Una serie di poster cinetici – Dotto x Buff Motion

  • Laura Malaterra
  • 12 Maggio 2023
Visualizza Post
  • Flash
  • Graphic Design

Inclusività e good vibes nella brand identity di Smack Bang per Bloc Cannabis

  • Laura Malaterra
  • 31 Marzo 2022
Visualizza Post
  • Flash
  • Graphic Design

Brand Mix 2 – Torna il mix and match Mike Stefanini

  • Laura Malaterra
  • 9 Marzo 2022
Visualizza Post
  • Flash
  • Graphic Design

Poster_Escape: i 36 poster per evadere di Mario Carpe

  • Laura Malaterra
  • 22 Ottobre 2021
Visualizza Post
  • Flash
  • Graphic Design

Anagrama ha realizzato una brand identity che fa spuntare il sorriso

  • Artwort
  • 16 Settembre 2021
Visualizza Post
  • Flash
  • Graphic Design

Le ansie alla guida diventano poster di film horror nell’ultima campagna di Volkswagen

  • Artwort
  • 2 Luglio 2021
Visualizza Post
  • Flash
  • Graphic Design

The Japan Series – Le stampe tipografiche di Dotto Studio dedicate all’amato Giappone

  • Laura Malaterra
  • 30 Aprile 2021
Latest from Wishlist
  • Paper Vase Riviera Wave - Octaevo
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Art for No One 1933-1945
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.