Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Grafica
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Grafica
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Artwort Fotografia Sulle architetture emblematiche dell’Avana – The Giant Watch Us /Sarah Bejerano
  • Flash
  • Fotografia

Sulle architetture emblematiche dell’Avana – The Giant Watch Us /Sarah Bejerano

  • 27 Ottobre 2017
  • Saverio Nappo

L’Avana è definita l’anima di Cuba e lo è davvero: i rumori si mescolano ai colori dando vita alla tradizionale musica cubana che costituisce un patrimonio artistico noto e apprezzato a livello mondiale.

Lo sfondo è costituito dalle strade ma soprattutto dagli edifici, fermi nel tempo. La loro funzione si confonde con l’estetica quasi monumentale dando vita a significati del tutto diversi e soggettivi. Le case e i negozi diventano punti di riferimento non per l’orientamento ma per l’aspettativa che creano in chi guarda, sembra che da un momento all’altro possa succedere qualcosa: a dispetto della loro statuaria rigidità sono simboli di movimento e cambiamento.
La serie The Gian Watch Us (Los gigantes nos vigilan) della giovane fotografa cubana Sarah Bejerano, documenta in analogico gli edifici emblematici dell’Avana.

 

Despite their rigid structures, the beauty and harmony that characterizes them, lead us to think of their power to continue being themselves, emblems of change and movement.

Sarah Bejerano

 

The Giant Watch Us /Sarah Bejerano
The Giant Watch Us /Sarah Bejerano
The Giant Watch Us /Sarah Bejerano
The Giant Watch Us /Sarah Bejerano
The Giant Watch Us /Sarah Bejerano
The Giant Watch Us /Sarah Bejerano
The Giant Watch Us /Sarah Bejerano
The Giant Watch Us /Sarah Bejerano
The Giant Watch Us /Sarah Bejerano
The Giant Watch Us /Sarah Bejerano
The Giant Watch Us /Sarah Bejerano

Share
Tweet
Pin it
Saverio Nappo

You May Also Like
Visualizza Post
  • Flash
  • Passatempo

Novità in casa LEGO: la collezione botanica e sostenibile

  • Marta Miretti
  • 15 Gennaio 2021
Visualizza Post
  • Flash
  • News

Call for Artists x LAS.fair – La  nuova manifestazione rivolta agli artisti emergenti

  • Laura Malaterra
  • 14 Gennaio 2021
Visualizza Post
  • Art for Earth's Sake
  • Design
  • Flash

Circula – La panchina circolare di Tomek Rygalik che favorisce la socializzazione

  • Laura Malaterra
  • 13 Gennaio 2021
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Interviste immaginarie

Se avessi incontrato Ruth Bernhard forse sarebbe andata così

  • Laura Malaterra
  • 12 Gennaio 2021
Visualizza Post
  • Architettura
  • Flash
  • Illustrazione

Rappresentare l’architettura – Q_set, il dizionario illustrato di architettura

  • Damiana Catalano
  • 12 Gennaio 2021
Visualizza Post
  • Design
  • Flash
  • Tecnologia

Ashes to Ashes – Le ceneri di carbone diventano un nuovo cemento ecologico per il design

  • Laura Malaterra
  • 11 Gennaio 2021
Visualizza Post
  • Flash
  • Street Art

Autoritratto – Il progetto di street art napoletano per ritrovare il contatto

  • Marta Miretti
  • 11 Gennaio 2021
Visualizza Post
  • Flash
  • Grafica
  • Passatempo

Bagage – Il generatore sperimentale che ti dice che font sei

  • Giuliano Nappeaux
  • 8 Gennaio 2021
Latest from Wishlist
  • Pause. London in Lockdown – Jan Enkelmann
  • Accidentally Wes Anderson
  • Marylou Faure
  • The Poster: A Visual History
  • Daydreaming in Japan: A Coloring Book and Travel Adventure
If I had met Ruth Bernhard maybe it would have gone like this⁠⠀
La designer @studiokajsawillner per il progetto Ashes to Ashes ha trasformato la cenere di biocarburanti in una serie di piedistalli con forme che ricordano l’architettura romana⁠⠀
From our interview w/ @kine.andersen⁠
Our illustrated interview w/ @nick_ohlo
📷 @imkeligthart
📷 @davazzadeh

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.