La tecnica giapponese “Kintsugi” serve a dare valore alle ceramiche rotte: gli artigiani giapponesi, da secoli riparano gli oggetti frantumati applicando una lacca dorata che funge da adesivo e decorazione. Marcantonio Raimondi Malerba si è ispirato a quest’arte antica per creare una linea moderna per Seletti, chiamata appunto “Kintsugi”. Pezzi di piatti, tazze e ciotole vintage tenuti insieme da oro 24 carati: forme diverse di modelli diversi che si uniscono a creare pezzi del tutto originali, con le imperfezioni messe in risalto dall’oro.
Il designer italiano non è nuovo alla fusione di arte, storia e design grazie alla sua formazione che gli permette di interpretare tecniche antiche come in questo caso e alla sua fantasia “da bambino” che lo induce a giocare con oggetti e forme.
Guarda tutta la collezione qui.