Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Artwort Arte Demonironautica è l’opera visuale e sonora di Luca Baioni che racconta un viaggio nell’ignoto
  • Arte
  • Flash

Demonironautica è l’opera visuale e sonora di Luca Baioni che racconta un viaggio nell’ignoto

  • 9 Maggio 2019
  • Laura Malaterra

Immagini che pongono domande in un viaggio che trascende spazi, tempi e luoghi legati ad infiniti cammini.

In Demonironautica, l’opera che il visual artist Luca Baioni ha concepito in tre parti, le immagini pongono domande, mai soluzioni, come frammenti di realtà possibili ma invisibili, visioni frantumate che potrebbero far parte di un tutto proiettato all’infinito.

La sibillina frase di William Blake ci introduce nella dimensione del mistero, delle presenze-assenze, di sfumature di fenomeni che si verificano, di eventi fuggevoli mai avvenuti, di proiezioni sfuggenti di immagini inedite:

“If the doors of perception were cleansed, every thing would appear to man as it is, infinite.”

pt I. L’Europa e il corpo dentro la pioggia pt.III: “Omaggio”
pt II Bruto Esilio segnata malattia e dell’alcolismo
pt III. L’usurpatore

Sono le parti che compongo l’opera – la prima e la terza sono percorsi visuali mentre la seconda è sonora – legate tra loro in un viaggio nautico nell’oscurità di demoni dai volti deformati da pennellate di luce e tracce di colori feroci come quelle figure dolenti di Francis Bacon. Deliri della mente riportati su pellicola come una tela da infrangere per sconfiggere i demoni.

L’Europa e il corpo dentro la pioggia pt.III
L’Europa e il corpo dentro la pioggia pt.III
L’Europa e il corpo dentro la pioggia pt.III
L’Europa e il corpo dentro la pioggia pt.III
L’Europa e il corpo dentro la pioggia pt.III

Proiezioni di fantasmi incollati su piante di un bosco claustrofobico, senza vie di uscita, quella camera rosso sangue abitata da corpi, corpi abitati da spettri, spettri abitati da indefiniti infiniti.

“I do not think of images as a reproductions of reality, as “altered” as it may be. I create new pieces of reality, which then interact with reality itself… I tear the world into pieces and deconstruct, rebuild, dismantle its fragments, without ever losing faith that what I produce is already in the world, though in another form, as a potential. I unfold the powers hidden in the world. I consider my work as unfolded potentials. I do not create ex nihilo, out of nothing. In the real world, I create discontinuities with the pieces of reality deployed.”

La parte sonora Bruto Esilio segnata malattia avviluppa in suoni lontani il nostro sentire e il viaggio trascende spazi, tempi e luoghi legati ad infiniti cammini. Frinire di cicale, per poco, ci riporta qui, in una realtà che ricordiamo solare.

Bambino
Madonna
Vecchia
Vedova

L’usurpatore di corpi ridotti a manichini assemblati in découpage inquietanti, anime irrequiete vaganti in ordinate case borghesi e giardini fioriti, idilliaci mondi della mente violentati da strappi di volti che svaniscono. La donna come carne da macello, frantumata, assemblata, deturpata, sofferente come una Madre sfinita che non dà più vita.

“La vita è il coacervo buio, inestricabile, misterioso, caotico e incomprensibile di sensazioni sovrapposte e mischiate. I demoni appaiono nelle cose, invitano a procedere oltre esse, nel loro lato “eccedente”, per scoprirne la natura. Sono i volti del terrore panico, contenuto sensoriale implicito nell’esperienza del mondo. Sono espressione del trauma, del lampo che scuote e sventra la realtà, mostrando la sua vera dimensione, infinita, irrisolvibile, incomprensibile.”

Guarda tutti i lavori di Luca Baioni sul suo sito e su Instagram.

Share
Tweet
Pin it
Laura Malaterra

You May Also Like
Visualizza Post
  • Design
  • Flash

TUTTU Monteur: il design modulare di Levantin Studio ispirato ad Alvar Aalto

  • Laura Malaterra
  • 8 Febbraio 2023
Visualizza Post
  • Design
  • Flash
  • Tecnologia

Little Signals – Una serie di esperimenti di interazione in collaborazione con Google Seed Studio

  • Laura Malaterra
  • 5 Gennaio 2023
Visualizza Post
  • Arte
  • Flash

I lavori di Sung Hwa Kim sono una pausa meditativa dal quotidiano

  • Laura Malaterra
  • 4 Gennaio 2023
Visualizza Post
  • Arte
  • Flash

Performare intorno al Corpo di Napoli – Simona Da Pozzo

  • Nicola Nitido
  • 6 Dicembre 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • SLIDER

La ceramic artist Sin-ying Ho ci racconta il poetico universo delle ceramiche cinesi

  • Laura Malaterra
  • 25 Ottobre 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • Flash

Le sculture minimaliste di Vic Wright che evocano il mondo naturale

  • Laura Malaterra
  • 27 Settembre 2022
Visualizza Post
  • Arte

Soft Powers – Intervista a g. olmo stuppia sulla performance itinerante “grottesca”

  • Fabiola Mele
  • 26 Settembre 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • SLIDER

Dagli inizi ai progetti futuri: C41 raccontato dai fondatori Luca Caizzi e Leone Balduzzi

  • Laura Malaterra
  • 9 Settembre 2022
Latest from Wishlist
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana
  • Form and Light: From Bauhaus to Tel Aviv
  • Cao Fei
Super uomo is a ceramic can dedicated to Friedrich Nietzsche’s concept of metamorphosis. Drawing on the provocation of videos sponsored by energy drinks, @erk14_ opens a reflection on the contemporary man’s need for artificial substitutes to achieve a bit of security. 26 0
A little preview of our photographic interview w/ @hedrawerm 31 2
A little preview of our photographic interview w/ @tomislavmarcijus 25 1
Costa Nova in Ilhavo, Portugal, is a tiny village located in the north center of Portugal, between the ria (in Portuguese means river with salted water) and the Atlantic Ocean. 32 0
@parapaboom is the creative alter ego of Italian born illustrator Vanessa Branchi. She now lives between Uk and Italy but started her career as a graphic designer in London before moving to Berlin. Her work has been featured in global editorial publications as well as digital based platforms. 64 1
“Casa Triana” is the result of a 60 square meter apartment renovation located in the historic neighborhood of Triana, Seville. The apartment has been designed for a single woman, providing her with as much living space as possible. The main concept of the project was to create a singular open space, but avoiding the idea of the “Loft” as to not make it feel too empty or characterless. A series of colored niches create distinct programatic areas that give the apartment it’s unique identity, using readily available roof ridges - “cumbreras” in spanish - to create their triangular wall texture. 32 0

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.