Con la fioritura dei ciliegi in Giappone inizia la tradizione secolare dell’hanami che consiste proprio nel godere della fioritura degli alberi e, in particolare, dei ciliegi – sakura in giapponese.
Come ogni evento che si rispetti di questi tempi, anche l’hanami scatena l’inevitabile documentazione febbrile con smartphone e macchine fotografiche.
“Hanami is more than just a celebration – it is a social phenomenon which brings us together on an open stage to witness and perform, while millions of screens are watching, intoxicated by what they can only begin to imagine.”
Sybilla Patrizia, fotografa e filmmaker austriaca con base a Tokyo, ha realizzato una serie fotografica che documenta perfettamente l’elettricità e l’eccitazione che c’è nell’aria in questo periodo.
Come? Fotografando persone elettrizzate in posa sotto gli alberi di ciliegio.
“I remember being in Tokyo, and having to leave the country just when the first cherry blossoms started to open. Without actually seeing the blossoms in their full bloom, I could feel the energy and electricity that were already filling the air – the collective excitement of something that can seem so mundane, yet year after year plunges millions of people into an irrevocable state of intoxication and made me, an outsider, drunk on something I had never actually tasted.”
La serie – ongoing dal 2017 – è diventata anche un libro che prende il titolo dalla stessa, State of Glory.
Guarda tutti i lavori di Sybilla Patrizia sul suo sito o seguila su Instagram.