Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Artwort Flash Whimsical Caméléon – Il Tris di Oksal Yesilok è un oggetto di design
  • Flash
  • Passatempo

Whimsical Caméléon – Il Tris di Oksal Yesilok è un oggetto di design

  • 30 Settembre 2019
  • Artwort

Avete mai giocato a Tris?
È una domanda retorica ovviamente, non penso esista qualcuno al mondo a non essersi sfidato a suon di cerchi e croci. È uno di quei giochi che fa parte dell’infanzia (e non solo) più o meno di tutti e che associamo inevitabilmente a qualche ricordo.

Il designer turco classe ’91 Oksal Yesilok ha preso un simbolo dell’intrattenimento da tavolo e l’ha reinterpretato in chiave moderna con un design pulito e minimale.
È nato così Whimsical Caméléon.

Whimsical Caméléon – Oksal Yesilok
Whimsical Caméléon – Oksal Yesilok

Realizzati interamente in vetro acrilico cristallino, i pezzi da gioco sono segnati al laser mantenendo un’eleganza e una pulizia delle forme che gli consente di adattarsi a qualsiasi contesto diventando, appunto, un camaleonte.

Whimsical Caméléon – Oksal Yesilok

Whimsical Caméléon è acquistabile online qui.

Guarda tutti i lavori di Oksal Yesilok sul suo sito o seguilo su Instagram.

Whimsical Caméléon – Oksal Yesilok
Whimsical Caméléon – Oksal Yesilok

Share
Tweet
Pin it
Artwort

You May Also Like
Visualizza Post
  • Design
  • Flash

La vita è troppo breve per oggetti noiosi – Objects by Kit by Katie Ford

  • Laura Malaterra
  • 27 Maggio 2022
Visualizza Post
  • Flash
  • Fotografia

The Candy Men – I venditori di zucchero filato di Mumbai fotografati da Jon Enoch

  • Laura Malaterra
  • 23 Maggio 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • Flash

Dirty Laundry – Ironia e inquietudine nei panni sporchi di Shawn Huckins

  • Laura Malaterra
  • 18 Maggio 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • Flash

Diplomazjia Astuta – L’installazione cinetica di Arcangelo Sassolino alla Biennale di Venezia

  • Laura Malaterra
  • 11 Maggio 2022
Visualizza Post
  • Flash
  • Fotografia
  • SLIDER

Tomislav Marcijuš – Baranja Dreaming / La poesia e la nostalgia del villaggio natio

  • Laura Malaterra
  • 9 Maggio 2022
Visualizza Post
  • Flash
  • Illustrazione

Ten Minutes Drawing – I ritratti intensi e veloci di Federica Del Proposto 

  • Laura Malaterra
  • 11 Aprile 2022
Visualizza Post
  • Flash
  • Graphic Design

Inclusività e good vibes nella brand identity di Smack Bang per Bloc Cannabis

  • Laura Malaterra
  • 31 Marzo 2022
Visualizza Post
  • Flash
  • Illustrazione

Back to normality – Il ritorno alla vita ordinaria secondo Poan Pan

  • Laura Malaterra
  • 11 Marzo 2022
Latest from Wishlist
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana
  • Form and Light: From Bauhaus to Tel Aviv
  • Cao Fei
  • Barbara Hammer: Evidentiary Bodies
  • Extra! Weegee: A Collection of 359 Vintage Photographs from 1929-1946

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.