Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Artwort Architettura TemporActive il padiglione temporaneo ultra-leggero
  • Architettura
  • Design

TemporActive il padiglione temporaneo ultra-leggero

  • 1 Ottobre 2019
  • Laura Malaterra

Il padiglione TemporActive, un interessante progetto di tensostruttura, è stato installato per la prima volta esclusivamente in occasione del TensiNet Symposium 2019, sesta edizione del simposio internazionale sul tema delle architetture tensili tenutosi al Politecnico di Milano nel giugno 2019. Collocato proprio di fronte al Politecnico, al centro dell’area pedonale di piazza Leonardo da Vinci, è diventato il Main Entrance Pavilion del convegno internazionale e ha ospitato uno spazio lounge dedicato agli sponsor dell’evento.

La struttura temporanea si configura come un sistema costruttivo ultra leggero ad archi bending-active hybrid structures in vetroresina, un impianto ibrido che lavora attivamente in flessione. Un sistema di irrigidimento di cavi d’acciaio il cui principio strutturale bending active funziona, per essere esemplificativi, come un arco da caccia perché partendo da un profilo piatto e curvandolo si ottiene un elemento molto resistente, pur avendo una dimensione di soli 5 cm.

L’involucro a membrana trasparente, flessibile e traslucida offre un metodo installativo veloce e semplificato, con un processo di assemblaggio e smontaggio facilitato e la possibilità di poter riutilizzare il padiglione per altri e vari usi. Quindi la sfida progettuale è stata da una parte l’alleggerimento del peso della struttura e dei materiali impiegati, dall’altra l’integrazione della variabile tempo come parametro chiave del progetto. Il padiglione verrà riutilizzato come spazio per gli studenti all’interno del campus del Politecnico.

TemporActive è una struttura progettata seguendo e raggiungendo parametri innovativi per leggerezza, mobilità ed adattabilità, ricerca di nuove forme e materiali che assicurano anche valide condizioni termiche ed acustiche. Protagonista per il design innovativo, interagendo con l’ambiente e le architetture esistenti, il padiglione può essere considerato un esempio dell’alto livello tecnologico raggiunto nel campo delle tensostrutture.

Coordinamento: Politecnico di Milano, TextilesHub
Progettazione architettonica e tesi di dottorato DABC: Carlotta Mazzola, Supervisor: Alessandra Zanelli
Progettazione strutturale: formTL – Bernd Stimpfle
Ingegnerizzazione, manifattura e installazione: Canobbio Textile

Share
Tweet
Pin it
Laura Malaterra

You May Also Like
Visualizza Post
  • Design
  • Flash

TUTTU Monteur: il design modulare di Levantin Studio ispirato ad Alvar Aalto

  • Laura Malaterra
  • 8 Febbraio 2023
Visualizza Post
  • Design
  • Flash
  • Tecnologia

Little Signals – Una serie di esperimenti di interazione in collaborazione con Google Seed Studio

  • Laura Malaterra
  • 5 Gennaio 2023
Visualizza Post
  • Art for Earth's Sake
  • Design

Residue chair – The entirely biodegradable chair by Hanna Carlsson

  • Laura Malaterra
  • 14 Settembre 2022
Visualizza Post
  • Design
  • Flash

Eco-Flo – Il test covid sostenibile e rivoluzionario progettato da Morrama

  • Laura Malaterra
  • 22 Luglio 2022
Visualizza Post
  • Architettura
  • Flash

Casa Triana – Sessanta metri quadri di colori ristrutturati dallo studio.noju

  • Laura Malaterra
  • 30 Giugno 2022
Visualizza Post
  • Design
  • Flash

La vita è troppo breve per oggetti noiosi – Objects by Kit by Katie Ford

  • Laura Malaterra
  • 27 Maggio 2022
Visualizza Post
  • Flash
  • Graphic Design

Inclusività e good vibes nella brand identity di Smack Bang per Bloc Cannabis

  • Laura Malaterra
  • 31 Marzo 2022
Visualizza Post
  • Flash
  • Graphic Design

Brand Mix 2 – Torna il mix and match Mike Stefanini

  • Laura Malaterra
  • 9 Marzo 2022
Latest from Wishlist
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana
  • Form and Light: From Bauhaus to Tel Aviv
  • Cao Fei
Super uomo is a ceramic can dedicated to Friedrich Nietzsche’s concept of metamorphosis. Drawing on the provocation of videos sponsored by energy drinks, @erk14_ opens a reflection on the contemporary man’s need for artificial substitutes to achieve a bit of security. 26 0
A little preview of our photographic interview w/ @hedrawerm 31 2
A little preview of our photographic interview w/ @tomislavmarcijus 25 1
Costa Nova in Ilhavo, Portugal, is a tiny village located in the north center of Portugal, between the ria (in Portuguese means river with salted water) and the Atlantic Ocean. 32 0
@parapaboom is the creative alter ego of Italian born illustrator Vanessa Branchi. She now lives between Uk and Italy but started her career as a graphic designer in London before moving to Berlin. Her work has been featured in global editorial publications as well as digital based platforms. 64 1
“Casa Triana” is the result of a 60 square meter apartment renovation located in the historic neighborhood of Triana, Seville. The apartment has been designed for a single woman, providing her with as much living space as possible. The main concept of the project was to create a singular open space, but avoiding the idea of the “Loft” as to not make it feel too empty or characterless. A series of colored niches create distinct programatic areas that give the apartment it’s unique identity, using readily available roof ridges - “cumbreras” in spanish - to create their triangular wall texture. 32 0

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.