Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Artwort Fotografia Lost Tales, A world in between – Le nuove leggende scozzesi di Rose Moreno e Arthur Bouet  
  • Flash
  • Fotografia

Lost Tales, A world in between – Le nuove leggende scozzesi di Rose Moreno e Arthur Bouet  

  • 7 Febbraio 2020
  • Laura Malaterra

Rose Moreno e Arthur Bouet hanno viaggiato per la Scozia alla ricerca di tradizioni, leggende, storie e personaggi presentate nel loro progetto Lost Tales, A world in between.

Un viaggio tra nebbie e brughiere dove hanno scoperto l’incanto fiabesco di racconti ancora radicati nella memoria e nella storia collettiva della Scozia.

Testimoni di un passato vivido da ricordare nel futuro, gli abitanti hanno raccontato e guidato Rose e Arthur nel loro cammino a ritroso nel tempo diventando anch’essi artefici importanti del progetto che vede miti e credenze popolari vicine a mondi sovrannaturali, a creature immaginifiche e fantastiche e bestiari mostruosi.

Rose Moreno e Arthur Bouet
Rose Moreno e Arthur BouetRose Moreno e Arthur Bouet
Rose Moreno e Arthur Bouet

Così anche le creature del folclore scozzese – come Kelpie lo spirito maligno che assume la forma di un cavallo bianco o le Selkies che vivono nel mare come foche ma possono  assumere un aspetto umano o la fata Ghillie Dhu vestita di muschio verde e foglie –  hanno ispirato gli autori a creare tre nuove storie:

 “The evocative power of the land we went through inspired us for the redaction of three tales, adapted from three ancient legends… By the collection of facts and testimonies on one hand, and by the stagings, the narrativewriting and the updating of legends on the other hand, we tried to craft a fantasizedportrait of a hybrid Scotland, blurring the line between reality and fction.”

Rose e Arthur, divenendo un ulteriore anello della catena che racchiude miti e nuove leggende, proseguono la tradizione con una serie di fotografie dai colori tenebrosi di brume sferzate da vento e pioggia, dove fugace appare Kelpie, e da livide sfumature di gelide acque buie abitate da un’inquietante presenza dal viso caliginoso… osserva qualcosa o qualcuno che noi preferiamo solo immaginare.

Per l’imminente futuro sono in programma una mostra e un libro.

Guarda l’intero progetto di Rose Moreno e Arthur Bouet su Instagram.

Share
Tweet
Pin it
Laura Malaterra

You May Also Like
Visualizza Post
  • Design
  • Flash

TUTTU Monteur: il design modulare di Levantin Studio ispirato ad Alvar Aalto

  • Laura Malaterra
  • 8 Febbraio 2023
Visualizza Post
  • Fotografia
  • News

PCCB – Il Paesaggio Culturale di Civita di Bagnoregio fotografato da Matteo Capone

  • Laura Malaterra
  • 17 Gennaio 2023
Visualizza Post
  • Design
  • Flash
  • Tecnologia

Little Signals – Una serie di esperimenti di interazione in collaborazione con Google Seed Studio

  • Laura Malaterra
  • 5 Gennaio 2023
Visualizza Post
  • Arte
  • Flash

I lavori di Sung Hwa Kim sono una pausa meditativa dal quotidiano

  • Laura Malaterra
  • 4 Gennaio 2023
Visualizza Post
  • Arte
  • Flash

Performare intorno al Corpo di Napoli – Simona Da Pozzo

  • Nicola Nitido
  • 6 Dicembre 2022
Visualizza Post
  • Arte
  • Flash

Le sculture minimaliste di Vic Wright che evocano il mondo naturale

  • Laura Malaterra
  • 27 Settembre 2022
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista

JSR x Artwort | Fotointervista with Simon Clark

  • Artwort
  • 30 Agosto 2022
Visualizza Post
  • Design
  • Flash

Eco-Flo – Il test covid sostenibile e rivoluzionario progettato da Morrama

  • Laura Malaterra
  • 22 Luglio 2022
Latest from Wishlist
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana
  • Form and Light: From Bauhaus to Tel Aviv
  • Cao Fei
Super uomo is a ceramic can dedicated to Friedrich Nietzsche’s concept of metamorphosis. Drawing on the provocation of videos sponsored by energy drinks, @erk14_ opens a reflection on the contemporary man’s need for artificial substitutes to achieve a bit of security. 26 0
A little preview of our photographic interview w/ @hedrawerm 31 2
A little preview of our photographic interview w/ @tomislavmarcijus 25 1
Costa Nova in Ilhavo, Portugal, is a tiny village located in the north center of Portugal, between the ria (in Portuguese means river with salted water) and the Atlantic Ocean. 32 0
@parapaboom is the creative alter ego of Italian born illustrator Vanessa Branchi. She now lives between Uk and Italy but started her career as a graphic designer in London before moving to Berlin. Her work has been featured in global editorial publications as well as digital based platforms. 64 1
“Casa Triana” is the result of a 60 square meter apartment renovation located in the historic neighborhood of Triana, Seville. The apartment has been designed for a single woman, providing her with as much living space as possible. The main concept of the project was to create a singular open space, but avoiding the idea of the “Loft” as to not make it feel too empty or characterless. A series of colored niches create distinct programatic areas that give the apartment it’s unique identity, using readily available roof ridges - “cumbreras” in spanish - to create their triangular wall texture. 32 0

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.