Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Grafica
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Grafica
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Artwort Arte Intorno ai bollori pittorici di Kevin A. Rausch
  • Arte
  • Flash

Intorno ai bollori pittorici di Kevin A. Rausch

  • 8 Luglio 2020
  • Nicola Nitido

Kevin A. Rausch proviene da una famiglia che non ha molto a che fare con l’arte. Nato a Wolfsberger, a chiedergli da dove viene risponderebbe: “Probabilmente rimarrà una domanda senza risposta per la vita, è più importante invece interrogarsi sulla direzione in cui sta andando la mia arte”. Rausch può già vantare innumerevoli mostre: le sue opere sono state esposte alla Galleria 422 di Gmunden, alla Köppe Contemporary di Berlino, presso Hoorn & Reniers a L’Aia e alla Galleria Ariadne di Vienna. A luglio sarà presente in una collettiva alla Galleria Vorspann a Bad Eisenkappel e a settembre terrà una mostra personale alla Galleria Gerersdorfer di Vienna.

sensitive errors, 180x130cm
sensitive errors, 180x130cm
as the bird was singing,mixed media,200x150 cm
as the bird was singing,mixed media,200×150 cm

La sua prima esperienza è stata in uno studio a Hattendorf insieme ad altri artisti del Lavanttaler e Rausch la descrive come il “primo vero tentativo”: le conversazioni formative e molto stimolanti che spesso avevano luogo tra gli artisti del Turmatelier e più in generale gli scambi reciproci di idee sono stati di enorme importanza per l’allora aspirante artista. In seguito Rausch si è spostato a Vienna, città che non amava ma che nel tempo ha imparato ad apprezzare e la cui scena artistica è poi riuscita a plasmare lo sviluppo personale dell’artista. Ma Vienna ovviamente non è l’unica città da cui Kevin A. Rausch è attratto: “È molto importante lasciare il proprio ambiente familiare e immergersi in altri modi di vita e altre culture”. Da qui l’infinito amore dell’artista per Napoli, città che farà parte di un suo progetto successivo.

con calma , mixed media, 120x100cm
con calma , mixed media, 120x100cm
Silence is over, 200x150cm
Silence is over, 200x150cm

Gradualmente, le sensazioni estetiche sono entrate nell’arte di Kevin, insieme a scetticismo, rabbia e talvolta ribellione verso una realtà divenuta discutibile. “Io voglio intossicarmi di arte. E voglio gridarlo al mondo, e gridarlo ancora, è questo quello che voglio!” ha raccontato l’artista in una video-intervista.

La ribellione è anche visibile nella pratica pittorica di Rausch, nel momento in cui le tracce di pittura ritornano sotto i diversi strati già applicati. È contemporaneamente un atto di rimozione e di addizione: non essendoci un disegno prestabilito, la pittura si autodefinisce come tale. Questa tecnica è il tratto distintivo delle opere di Rausch e ne sottolinea una spontaneità che poi si va ad allineare al suo pensiero critico.

Alles nur ein Theater, 180x130cm

“Io considero lo sporco — ci dice — una macchia, uno schizzo sulla tela. Questo è per me l’inizio!”

Guarda tutti i lavori di Kevin A. Rausch sul suo sito o seguilo su Instagram.

Share
Tweet
Pin it
Nicola Nitido

You May Also Like
Visualizza Post
  • Flash
  • Passatempo

Novità in casa LEGO: la collezione botanica e sostenibile

  • Marta Miretti
  • 15 Gennaio 2021
Visualizza Post
  • Flash
  • News

Call for Artists x LAS.fair – La  nuova manifestazione rivolta agli artisti emergenti

  • Laura Malaterra
  • 14 Gennaio 2021
Visualizza Post
  • Art for Earth's Sake
  • Design
  • Flash

Circula – La panchina circolare di Tomek Rygalik che favorisce la socializzazione

  • Laura Malaterra
  • 13 Gennaio 2021
Visualizza Post
  • Architettura
  • Flash
  • Illustrazione

Rappresentare l’architettura – Q_set, il dizionario illustrato di architettura

  • Damiana Catalano
  • 12 Gennaio 2021
Visualizza Post
  • Design
  • Flash
  • Tecnologia

Ashes to Ashes – Le ceneri di carbone diventano un nuovo cemento ecologico per il design

  • Laura Malaterra
  • 11 Gennaio 2021
Visualizza Post
  • Flash
  • Street Art

Autoritratto – Il progetto di street art napoletano per ritrovare il contatto

  • Marta Miretti
  • 11 Gennaio 2021
Visualizza Post
  • Flash
  • Grafica
  • Passatempo

Bagage – Il generatore sperimentale che ti dice che font sei

  • Giuliano Nappeaux
  • 8 Gennaio 2021
Visualizza Post
  • Art for Earth's Sake
  • Flash
  • Fotografia

Il progetto fotografico di Matteo Capone che documenta l’inquinamento in Italia

  • Laura Malaterra
  • 7 Gennaio 2021
Latest from Wishlist
  • Pause. London in Lockdown – Jan Enkelmann
  • Accidentally Wes Anderson
  • Marylou Faure
  • The Poster: A Visual History
  • Daydreaming in Japan: A Coloring Book and Travel Adventure
From our interview w/ @kine.andersen⁠
Our illustrated interview w/ @nick_ohlo
📷 @imkeligthart
📷 @davazzadeh
📷 @alexis.vasilikos
📷 @giorgibel

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.