Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Graphic Design
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Artwort Fotografia L’isola nera che pulsa di vita – Lanzarote di Willy Vecchiato
  • Fotografia

L’isola nera che pulsa di vita – Lanzarote di Willy Vecchiato

  • 14 Luglio 2020
  • Laura Malaterra

Lanzarote è l’isola che non c’è perché non vedi i suoi confini emergere e fluttuare nel mare ma scorgi, nelle intense immagini di Willy Vecchiato, pietre e fiumi di lava pietrificati, ghiaia nera come il carbone, radici come vene dove scorre la vita, intrecci di rami, tessiture concatenate che paiono arterie e capillari di un cuore che batte, fuliggine di lava, ricordi di eruzioni.

Willy Vecchiato ha dedicato a Lanzarote le sue immagini di un nero lavico che pulsa di vita perché quella tacita immobilità racchiude inesorabili rumori di eternità come quel cammino di lava che già fu rovente e che inevitabilmente riprenderà la via del mare.

Lanzarote, terra mutante di eruzioni vulcaniche, lisciata dai venti, arruffata da tempeste di sabbia e celata dalla calima, quel vento di scirocco che l’avvolge in una nuvola di polvere calda del Sahara.

Lanzarote è l’isola dove non si può distinguere il passato da ciò che sarà.

“Lanzarote è un inno agli elementi che fondano la terra, la ragione d’essere dei sensi sui quali poggiano le fragili intenzioni umane. Come antiche volontà incise sulla pietra e destinate al tramonto. Lanzarote è un epistème e insieme la durata stessa della sostanza primordiale. La vita, in cui sacro e profano si mescolano in un sogno di eternità.”

Fotografie di neri scalfiti e incisi dove la materia è dirompente, esuberante, passionale, scorticata, trafitta, scolpita, di una bellezza disarmante, ricamata come un centrino e odorosa di linfa vitale.

Una natura che esce dalle viscere della terra per farsi ammirare, per farsi toccare e odorare prima di tornare a rinchiudersi là dentro, in un laggiù là in fondo, in quel buio dipinto di nero.

Il libro di fotografie, con i testi del fotografo Vasco Ascolini e le linoleografie di Antoine Séguin, racchiude tutta la bellezza di Lanzarote.

Guarda tutti i lavori di Willy Vecchiato sul suo sito o seguilo su Instagram.

Share
Tweet
Pin it
Laura Malaterra

You May Also Like
Visualizza Post
  • Fotografia
  • News

PCCB – Il Paesaggio Culturale di Civita di Bagnoregio fotografato da Matteo Capone

  • Laura Malaterra
  • 17 Gennaio 2023
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista

JSR x Artwort | Fotointervista with Simon Clark

  • Artwort
  • 30 Agosto 2022
Visualizza Post
  • Fotografia

Fotointervista – Floriana Celiento in 7 fotografie

  • Artwort
  • 21 Luglio 2022
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista
  • SLIDER

Fotointervista – Jonas Barr in 7 fotografie

  • Artwort
  • 14 Luglio 2022
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista

Fotointervista – Domenica Melillo in 7 fotografie

  • Artwort
  • 5 Luglio 2022
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista

JSR x Artwort | Fotointervista with Edmund Fraser

  • Artwort
  • 4 Luglio 2022
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista

JSR x Artwort | Fotointervista with Simon Stock

  • Artwort
  • 1 Luglio 2022
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Fotointervista

Fotointervista – Stewart Lawrence in 7 fotografie

  • Artwort
  • 28 Giugno 2022
Latest from Wishlist
  • Andy Warhol Drag & Draw: The Unknown Fifties
  • Folklore & Avant-Garde: The Reception of Popular Traditions in the Age of Modernism
  • Cinemas – From Babylon Berlin to La Rampa Havana
  • Form and Light: From Bauhaus to Tel Aviv
  • Cao Fei
Super uomo is a ceramic can dedicated to Friedrich Nietzsche’s concept of metamorphosis. Drawing on the provocation of videos sponsored by energy drinks, @erk14_ opens a reflection on the contemporary man’s need for artificial substitutes to achieve a bit of security. 26 0
A little preview of our photographic interview w/ @hedrawerm 31 2
A little preview of our photographic interview w/ @tomislavmarcijus 25 1
Costa Nova in Ilhavo, Portugal, is a tiny village located in the north center of Portugal, between the ria (in Portuguese means river with salted water) and the Atlantic Ocean. 32 0
@parapaboom is the creative alter ego of Italian born illustrator Vanessa Branchi. She now lives between Uk and Italy but started her career as a graphic designer in London before moving to Berlin. Her work has been featured in global editorial publications as well as digital based platforms. 64 1
“Casa Triana” is the result of a 60 square meter apartment renovation located in the historic neighborhood of Triana, Seville. The apartment has been designed for a single woman, providing her with as much living space as possible. The main concept of the project was to create a singular open space, but avoiding the idea of the “Loft” as to not make it feel too empty or characterless. A series of colored niches create distinct programatic areas that give the apartment it’s unique identity, using readily available roof ridges - “cumbreras” in spanish - to create their triangular wall texture. 32 0

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.