Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Grafica
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
AW SOCIAL
Facebook
Instagram
  • Wishlist
  • AWM
  • Submission
  • Article submission
  • About
  • Cart
Artwort
Artwort Artwort
  • Home
  • Arte
    • Land Art
    • Street Art
    • Video
  • Architettura
  • Design
    • Grafica
  • Illustrazione
  • Fotografia
  • Passatempo
  • Speciali
    • Art for Earth’s Sake
    • Cult
    • Disegnini
    • Fotointervista
  • BOAW
Artwort Fotografia Le immagini opache di nostalgia di Nahid Rezashateri
  • Flash
  • Fotografia

Le immagini opache di nostalgia di Nahid Rezashateri

  • 9 Ottobre 2020
  • Laura Malaterra

Ricordi sfumati con i colori che la memoria regala alle immagini che Nahid Rezashateri ha racchiuso nella bottiglia.

Solo la voce resta è il suo diario al tempo della quarantena. E dietro quel vetro tutto diviene dolcemente opaco come per attutire dolori di vuoti, abbandoni e mancanze. E anche i suoni e le voci rimbombano lì dentro, dentro la bottiglia che contiene ritagli di minimi gesti e visi e spazi e danze.

Nahid Rezashateri
Nahid Rezashateri
Nahid Rezashateri
Nahid Rezashateri

Dettagli poetici che paiono dipinti come quella bottiglia di pacata malinconia, senza peso e diafana, di una essenzialità cromatica che ci riporta alle scarne nature morte di Giorgio Morandi.

Nahid, che è nata e ha studiato Graphic Design all’università in Iran, nel 2012 si è trasferita in Italia dove ha continuato gli studi approfondendo la sua ricerca e ha fondato, nel 2018, il collettivo SARAB, che si occupa di progetti fotografici, antropologia visiva, cortometraggi e opere di media art.

Immagini solitarie e sfocate di un televisore che pare acceso da sempre ma che nessuno vede e ascolta, il ritmo lento di un mondo lontano e sconosciuto.

“Un uccello che già era morto mi ha consigliato di ricordarmi di volare.
Non devi ricordarti di me, ciò che conta è il ricordo del mio volo.
Non fermarti.
La direzione passa attraverso i capillari della vita.
Solo la voce resta,
ed ogni cosa sarà assorbita dalle particelle del tempo.
Questo è il mio diario dalla quarantena, il mio messaggio nella bottiglia.”

Il desiderio di volare con ali trasparenti per posarsi su quei fiori pennellati del colore della nostalgia, quel lembo di tappezzeria che ci fa immaginare una stanza da inventare, dove quello che non si vede si percepisce ed è bello così.

Guarda tutti i lavori di Nahid Rezashateri sul suo sito  e su Instagram.

Nahid Rezashateri
Nahid Rezashateri
Nahid Rezashateri
Nahid Rezashateri
Nahid Rezashateri
Nahid Rezashateri
Nahid Rezashateri
Nahid Rezashateri
Nahid Rezashateri
Nahid Rezashateri
Nahid Rezashateri
Nahid Rezashateri

Share
Tweet
Pin it
Laura Malaterra

You May Also Like
Visualizza Post
  • Flash
  • Passatempo

Novità in casa LEGO: la collezione botanica e sostenibile

  • Marta Miretti
  • 15 Gennaio 2021
Visualizza Post
  • Flash
  • News

Call for Artists x LAS.fair – La  nuova manifestazione rivolta agli artisti emergenti

  • Laura Malaterra
  • 14 Gennaio 2021
Visualizza Post
  • Art for Earth's Sake
  • Design
  • Flash

Circula – La panchina circolare di Tomek Rygalik che favorisce la socializzazione

  • Laura Malaterra
  • 13 Gennaio 2021
Visualizza Post
  • Fotografia
  • Interviste immaginarie

Se avessi incontrato Ruth Bernhard forse sarebbe andata così

  • Laura Malaterra
  • 12 Gennaio 2021
Visualizza Post
  • Architettura
  • Flash
  • Illustrazione

Rappresentare l’architettura – Q_set, il dizionario illustrato di architettura

  • Damiana Catalano
  • 12 Gennaio 2021
Visualizza Post
  • Design
  • Flash
  • Tecnologia

Ashes to Ashes – Le ceneri di carbone diventano un nuovo cemento ecologico per il design

  • Laura Malaterra
  • 11 Gennaio 2021
Visualizza Post
  • Flash
  • Street Art

Autoritratto – Il progetto di street art napoletano per ritrovare il contatto

  • Marta Miretti
  • 11 Gennaio 2021
Visualizza Post
  • Flash
  • Grafica
  • Passatempo

Bagage – Il generatore sperimentale che ti dice che font sei

  • Giuliano Nappeaux
  • 8 Gennaio 2021
Latest from Wishlist
  • Pause. London in Lockdown – Jan Enkelmann
  • Accidentally Wes Anderson
  • Marylou Faure
  • The Poster: A Visual History
  • Daydreaming in Japan: A Coloring Book and Travel Adventure
From our interview w/ @kine.andersen⁠
Our illustrated interview w/ @nick_ohlo
📷 @imkeligthart
📷 @davazzadeh
📷 @alexis.vasilikos
📷 @giorgibel

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.